BALBANI, Tommaso
Gemma Miani
Nacque a Lucca il 30 apr. 1515, secondogenito di Francesco, mercante e patrizio lucchese, e di Maddalena Mei. Fu avviato da giovane alla mercatura nella ditta fondata dal [...] partecipazione ad un asiento di Spagna allora concluso a Madrid. Il B. reagì duramente asserendo - in una a cura di Ch. Piot, ibid. 1886, p. 325, n. 3; J. A. Goris, Etude sur les colonies marchandes méridionales (portugais, espagnols, italiens) à ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] una nel Detroit Institute of art; una a Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza; una in collezione privata The earliest work of G. di P., in Art in America, XXIV (1936), pp. 137-143; J. Pope-Hennessy, G. di P.…, London 1937; C. Brandi, G. di P., in Le Arti, ...
Leggi Tutto
DAVILA, Enrico Caterino
Gino Benzoni
Ultimogenito d'Antonio di Francesco e di Fiorenza di Giacomo Sinclitico, nacque a Piove di Sacco (prov. di Padova) il 30 ott. 1576.
Di ricca e influente nobiltà [...] uffici per sé e sistemazioni, per i figli. Nel 1571 è a Madrid, nel 1572 è a Parigi, nel 1573 è a Roma, nel 1579 di gran lunga superiore alla sua fonte principale, l'Historia, cioè, di J.-A. de Thou.
Fonti e Bibl.: Agilmente presentato il D. da G ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Simone
Gino Benzoni
Nato il 27 ag. 1563 a Rubiana, nel Padovano, da Giambattista (1531-1563) di Simone e Marietta di Alessandro Gritti, il C. ebbe una sorella, Chiara, sposa a Girolamo Zane [...] classe dirigente, la pace stipulata a Parigi e a Madrid nel settembre del 1617, cui s'adatta pure la IV (1950), p. 331; Stratégie des affaires à Lisbonne... 1595... 1607..., a cura di J. Gentil Da Silva, Paris 1956, p. 77 n. 373; Rel. di amb. ven., a ...
Leggi Tutto
ALBORNOZ, Egidio de
Eugenio Duprè Theseider
Nacque nell'ultimo decennio del sec. XIII in Cuenca (Nuova Castiglia), da Garda Alvarez de A. e Teresa de Luna: piccola nobiltà la sua; nè si hanno prove [...] , Les papes d'Avignon (1305-1378), 9 ed., Paris 1949, passim (cfr. Indice); J. Beneyto Perez, El cardenal A. canciller de Castilla y caudillo de Italia, Madrid 1950 (contiene la bibliografia più antica e quella spagnola); E. Dupré Theseider, Roma dal ...
Leggi Tutto
CONTINI, Giovan Battista
Hellmut Hager
Figlio di Francesco e di Agata Baronio, nacque a Roma il 7 maggio 1642 (Roma, Arch. stor. del Vicariato, Parr. di S. Tommaso in Parione), Ebbe la prima formazione [...] dedicata... a s. Filippo Neri, Macerata 1894, pp. 16 s.; J. J. Berthier, L'Eglise de Sainte Sabine à Rome, Roma1910, pp. 399 . 21, 155; L. Ferrarino, Diz. degli artisti ital. in Spagna..., Madrid 1977, pp. 84 s.; A. Braham-H. Hager, C. Fontana. ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Primo dei quattro figli maschi dell'uomo politico (sarà, tra l'altro, capo del Consiglio dei dieci) nonché titolare d'un banco privato Andrea (1508-1573) di Giovanni di [...] 1752, pp. 5-65; Canones et decr. ... conc. Trid. …, a c. di J. Le Plat, Antverpiae 1789 p. 369; P. Paruta, Opere, a cura di C. Guerrini, III, Brescia 1929, p. 5; L. Donà, Corrispondenza da Madrid, a cura di M. Brunetti-E. Vitale, Venezia-Roma 1963, p ...
Leggi Tutto
GUARDATI (Guardato), Tommaso (Masuccio Salernitano)
Fabio De Propris
Fu uno dei tre figli di Margherita (Margaritella) Mariconda e di Loise, membro della nobile famiglia sorrentina dei Guardati, titolata [...] ; A. Archi, Gli Aragona di Napoli, Bologna 1968, pp. 86 s.; J.V. Ricapito, "Lazarillo de Tormes" (chap. V) and Masuccio's fourth Italianistica, XXVII [1998], 1, pp. 109-111); Lazarillo de Tormes, a cura di F. Rico, Madrid 2000, pp. 53 s., 118-120. ...
Leggi Tutto
CASONI, Lorenzo
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Sarzana, in Lunigiana, il 17 ott. 1645 da Nicolò, conte di Villanova. Incerte sono le notizie sulla sua formazione. Secondo alcuni (Capece Galeota; Dubruel, [...] il periodo in cui all'Accademia offrivano il loro contributo uomini come J. Mabillon ed E. Renaudot.
Nella primavera del 1677 il Favoriti la dipenaenza del Napoletano dalla Spagna, era a Madrid che si prendevano le decisioni importanti, tanto che ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Francesco
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 7 ott. 1554, primogenito di Bertucci (1573-1576) di Francesco e di Lucia di Marco Dolfin in una famiglia, appartenente al ramo della cosiddetta [...] . E Giovan Francesco Morosini, rappresentante veneto a Madrid, che nel "ritorno" l'ebbe "per compagno di E. Alberi, I s., V, Firenze 1861, p. 336; Relazioni veneziane, a cura di P. J. Blok, 's-Gravenhage 1909, pp. 24 s., 156 n. 6; Le rel. di amb. ... ...
Leggi Tutto
euroforzista
s. m. e f. Parlamentare europeo eletto nelle liste di Forza Italia. ◆ Al prossimo vertice del Ppe, fra due settimane a Madrid, l’Udr porrà formalmente la questione «se esistano ancora le condizioni che hanno portato in giugno...