POZZI, Moana
Marco Giusti
POZZI, Moana (Moana Rosa). – Nacque a Pra’ Palmaro, un quartiere del Ponente genovese, il 27 aprile 1961, primogenita di Alfredo, ricercatore nucleare, e di Giovannina Alloisio. [...] l’infanzia da una centrale nucleare all’altra, passando da Genova a Madrid, in Canada, in Brasile. E infine fu di nuovo a , Peter North, Ebony Ayles, Palm Spring Weekend di Gregory J. Schell, The Beefeaters (Una calda femmina da letto), sempre ...
Leggi Tutto
GREPPI, Paolo
Elena Puccinelli
Nacque il 23 sett. 1748 a Cazzano Sant'Andrea, in Val Gandino, ultimo dei cinque figli maschi di Antonio e Laura Cotta giunti all'età adulta. Nella stessa Cazzano, che [...] diplomatico, come esigeva la sua carica di console imperiale; D.J. von Kaunitz, figlio del ministro, lo introdusse nella migliore Nell'aprile 1791 il G., che col favore della corte di Madrid aveva lasciato la Spagna per recarsi a Vienna, dove era ...
Leggi Tutto
BOTTRIGARI, Iacopo (Iacobus Butrigarius, Butrigarii, de Bottrigariis)
Adriana Tognoni Campitelli
Nacque a Bologna intorno al 1274 da Salvetto di Grimaldo, di antica e nobile famiglia, e da Villana di [...] , 12. Una lectura al Codex attribuibile al B. è anche nella Bibl. Nac. di Madrid, mss. 575 s.
Si ha notizia anche di un commento al titolo de actionibus delle Istituzioni (J.4.6), che figura come lectura nell'elenco delle opere possedute da Enrico da ...
Leggi Tutto
SCHOR, Giovanni Paolo detto Giovanni Paolo Tedesco
Michele Nicolaci
– Nacque a Innsbruck, come Johann Paul, il 27 giugno 1615 (Lutterotti, 1936, p. 263; errata è la data 1609 riportata da Pio, 1724, [...] 151-160; L. Bartoni, Le vie degli artisti. Residenze e botteghe nella Roma barocca, Roma 2012, p. 335; J.M. Domínguez Rodríguez, Roma, Nápoles, Madrid. Mecenazgo musical del Duque de Medinaceli, 1687-1719, Kassel 2013, pp. 62-64, 204, 206; S. Roberto ...
Leggi Tutto
MANCINI, Olimpia
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma l'11 luglio 1637 da Lorenzo, nobile romano di famiglia di antica nobiltà municipale, e Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. Crebbe [...] lei si addensarono sospetti di ogni genere. Anche a Madrid, infatti, la M. si segnalò per il suo , p. 44; IV, ibid. 1884, p. 287; XIV, ibid. 1899, p. 386; J.-B. Primi Visconti, Memorie d'un avventuriero alla corte di Luigi XIV, Roma 1945, pp. 57, ...
Leggi Tutto
TAPIA, Carlo
Gaetano Sabatini
– Nacque a Lanciano, nella provincia di Abruzzo Ultra nel Regno di Napoli, nel 1565 dal matrimonio di Egidio, magistrato, con la cugina Isabella Tapia Riccia, esponente [...] español, in El gobierno de la virtud. Política y moral en la monarquía hispánica (siglos XVI-XVIII), a cura di J.F. Pardo Molero, Madrid 2017, pp. 301-324; C. Tapia, A treatise on abundance (1638) and early modern views on poverty and famine, a ...
Leggi Tutto
DUCCI (Docci, Dozzi, Douchy, Douche), Gaspare
Enrico Stumpo
Nacque a Pescia (prov. Pistoia) il 18 nov. 1495 da Lorenzo di Gaspare.
Contrariamente a quanto generalmente ritenuto, sia da Ehrenberg sia [...] sparse della città di Pescia, Pescia 1899, p. 157; J. A. Goris, Étude sur les colonies marchandes méridionales (Portugais, 1967, pp. 77-78; R. Carande, Carlos V y sus banqueros, III, Madrid 1967-68, pp. 256, 293-296, 301; G. Von Polnitz, Anton Fugger ...
Leggi Tutto
GRAMATICA, Emma
Gianni Gatti
Nacque a Borgo San Donnino (ora Fidenza, presso Parma), il 25 ott. 1874 da Domenico, suggeritore teatrale, e da Cristina Bradil, sarta di scena, impiegati, all'epoca, nella [...] in tournée a Parigi, Berlino, Vienna, Budapest e Madrid. Nel 1928, ancora con Benassi e la sorella Irma scena: Il giro del mondo, Inferno e Canada di G.C. Viola, Signorina di J. Deval, Lady Frederick di W.S. Maugham, Così è (se vi pare) di ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Vincenzo
Grazia Fallico
Raffaele Tamalio
Nacque nel 1605 da Ferrante (II), duca di Guastalla (conte fino al 1621), e da Vittoria Doria. Fu preceduto da numerosi fratelli, fra i quali Cesare [...] di persuasione del G. presso le corti di Madrid e di Vienna, dove soggiornò dall'aprile 1675 1957, p. 132; Mantova. La storia, III, Mantova 1963, ad ind.; J. Lalinde Abadía, La institución virreinal en Cataluña (1471-1716), Barcelona 1964, ad ind ...
Leggi Tutto
AVALOS, Ferdinando Francesco d', marchese di Pescara
Gaspare De Caro
Nato a Napoli nel 1489 da Alfonso e da Diana de Cardona, e discendente, quindi, da due tra le principali famiglie spagnole trapiantatesi [...] Colectión de documentos inéditos para la historia de España, IX, Madrid 1846, pp. 406-486; Capítulo de carta de Lope de Marchese di Pescara, a cura di C. Panigada, Bari 1931; J. E. Martinez Ferrando, Privilegios otorgados..., Barcelona 1943, nn. 202- ...
Leggi Tutto
euroforzista
s. m. e f. Parlamentare europeo eletto nelle liste di Forza Italia. ◆ Al prossimo vertice del Ppe, fra due settimane a Madrid, l’Udr porrà formalmente la questione «se esistano ancora le condizioni che hanno portato in giugno...