MARINUZZI, Giovanni detto Gino senior
Consuelo Giglio
– Nacque a Palermo il 24 marzo 1882 da Antonio, avvocato e senatore, e da Giuseppina Lucifòra.
Pochi giorni prima della sua nascita era partito da [...] parigino preferì poi, su indicazione di T. Ricordi, quello per Madrid.
Nella stagione 1909-10 del teatro Real fu applaudito in Sansone di D. Coletti, 1950; La carrozza d’oro di J. Renoir, 1952), oltre 60 documentari e colonne sonore per numerosi ...
Leggi Tutto
CARRACCI
Donald Posner
Famiglia di artisti attiva a Bologna e a Roma tra gli ultimi decenni del sec. XVI e i primi del XVII. Il Malvasia (I, p. 457) pubblica l'albero genealogico della famiglia, di [...] , pp. 74-82;A. E. Perez Sanchez, Pintura ital. del siglo XVII en España, Madrid 1965, pp. 90-117;J. R. Martin, The Farnese Gallery, Princeton, N.J. 1965, ad Indicem; Italienska Barockteckningar (Nationalmuseum), Stockholm 1965, pp. 9 s., 15-17(recens ...
Leggi Tutto
CARAFA (Caraffa), Carlo
Georg Lutz
Nacque nel 1584 a Napoli, secondogenito di Fabrizio, conte di Grotteria, marchese di Castelvetere e (dal 1594) principe della Roccella, e di Giulia Tagliavia d'Aragona. [...] nell'Impero e disaccordi tra Vienna, Roma, Monaco e Madrid. A dispetto di questo incidente, il C. insistette, Papst,Kaiser und Reich, 1-2, Tübingen 1962-1965, ad Indices; J. Grisar, Maria Wards Istitut vor römischen Kongregationen (1616-1630), Roma ...
Leggi Tutto
UBALDI, Angelo
Thomas Woelki
di Francesco degli (Angelus de Ubaldis). – Nacque poco dopo il 1334 a Perugia, terzo figlio (dopo Baldo e Pietro) del medico Francesco di Benvenuto degli Ubaldi.
Va corretta [...] . Iudicio cepto (Cod. 3.1.1) sarebbero state tenute, secondo il ms. Madrid Biblioteca nacional, ms. 2139, cc. 151v, 171v, nel settembre e ottobre del collegis amicis oblata, a cura di J.A. Ankum - J. E. Spruit - F.B.J. Wubbe, Fribourg 1985, pp. 437 ...
Leggi Tutto
SIDOTI (Sidotti, Sydot, Sydoti), Giovan Battista
Stefania Nanni
SIDOTI (Sidotti, Sydot, Sydoti), Giovan Battista. – Nacque a Palermo il 22 agosto 1667 (datazione certa e documentata, in Torcivia, [...] e in Cina (Ripa, 1832, p. 290; Agostino da Madrid, 1718, pp. 38, 44; Torcivia, 2017, pp. 117 la Catana: relaciones entre España y Japón (Siglos XVI-XVII), Logroño 2014; J. de Viera y Clavijo, Noticias de la Historia general de las Islas Canarias ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Mauro
Donatella Biagi Maino
Nacque a Bologna da Gaetano e da Giovanna Spisani il 18 sett. 1764.
Bambino, fu spesso modello al padre pittore secondo quanto lui stesso ricorda in uno scritto [...] . Atti e memorie, XXIII (1988), pp. 128 s.; J. Bean - W. Griswold, 18th century Italian drawings in the M.B. Mena Marques, Museo del Prado, Dibujos italianos del siglo XVIII, Madrid 1990, p. 74: M. Cazort, Bella pittura. The art of the Gandolfi ...
Leggi Tutto
CLERICI, Giorgio
Pietro Cabrini
Nacque a Milano in S. Protaso ad Monacos, centrale parrocchia del quartiere di Porta Comasina, il 14 ott. 1648, unico figlio di Carlo e di Eufemia Bonetti, figlia di [...] a reggente, nel 1676, anche il C. si recasse a Madrid, per patrocinare meglio la propria causa. Certo fu un soggiorno mo marchese reggente don G. C., Milano 1737; J. Benalius, Elenchus familiarum in Mediolani dominio feudis,jurisdictionibus, ...
Leggi Tutto
TITTA, Ruffo Cafiero detto Titta Ruffo
Giancarlo Landini
– Nacque a Pisa il 9 giugno 1877, da Oreste Titta e da Amabile Sequenza, che vivevano al n. 19 di via Carraia.
La famiglia, proveniente da Gombitelli, [...] , dove cantò nella prima locale della Cena delle beffe, a Madrid nel 1913, 1916, 1918, 1927 e 1929; nel 1922 tenne in Le Reveil, 3 marzo 1931; T. Ruffo, La mia parabola, Milano 1937; J. Freestone, T. R., in The Gramophone, XXXI (1953), 363, p. 64; G ...
Leggi Tutto
SERVANDONI, Giovanni Niccolo Girolamo
Cristiano Marchegiani
SERVANDONI (Servandon), Giovanni Niccolò Girolamo (Jean-Nicolas-Jérôme). – Nacque a Firenze il 2 maggio 1695 dal lionese Jean-Louis ‘Servandon’, [...] lontano: a Bordeaux e ad Avignone (1744-45), a Madrid (1745), consultato per lo scalone del nuovo palazzo reale ([ 5 n.n.; Mercure de France, decembre 1743, I, pp. 2605-2608; J.-F. Blondel, Architecture françoise..., I, Paris 1752, pp. 261 s., tavv. ...
Leggi Tutto
TACCHINARDI, Fanny
Paola Ciarlantini
TACCHINARDI, Fanny (Francesca Felicita Maria). – Nacque a Roma il 4 ottobre 1807, terzogenita (dopo Carolina e Ulisse) di Nicola, tenore, allora impegnato nel teatro [...] potuto interpretare Maria di Rohan di Donizetti al Circo di Madrid nell’estate del 1846 e Norina del Don Pasquale per Lucia di Lammermoor, Firenze, teatro Comunale, 1982, pp. 265-277; J. Gheusi, Les trois créateurs, in L’avant-scène opéra, 1983, n. ...
Leggi Tutto
euroforzista
s. m. e f. Parlamentare europeo eletto nelle liste di Forza Italia. ◆ Al prossimo vertice del Ppe, fra due settimane a Madrid, l’Udr porrà formalmente la questione «se esistano ancora le condizioni che hanno portato in giugno...