FLOR, Ruggiero di
Andreas Kiesewetter
L'unica fonte per il primo periodo della vita del F. è il cronista catalano Ramon Muntaner. Secondo il suo racconto il F. nacque nel 1267 a Brindisi, ultimo figlio [...] 38 n. 2246, 40 ss. nn. 2252, 2258, 2263, 2268 s., 2273, 2277; J. Zurita, Anales de la Corona de Aragón, a cura di A. Canellas Lopez, II, Zaragoza turcos y griegos, a cura di S. Gili y Gaya, Madrid 1924, pp. 56 ss.; G. Schlumberger, Le sceau de ...
Leggi Tutto
MISLEY, Enrico
Alberto Basciani
– Nacque a Modena il 6 maggio 1801 da Luigi Maria, docente di veterinaria negli atenei di Milano, Pavia e, ancor prima di Modena, e da Teresa Baccarini. Degli altri quattro [...] dell’asse ecclesiastico, decisa dal ministro liberale J. Álvarez de Mendizábal e che aveva non Mémoires justificatifs d’un proscrit, Genève 1853.
Fonti e Bibl.: Madrid, Archivo histórico nacional, Fondo María Cristina, reina gobernadora, Diversos ...
Leggi Tutto
CASTELLARI (Castellaro), Bernardino (Bernardino della Barba)
Anna Foa
Nacque a Viarigi, nel Monferrato, probabilmente da nobile famiglia, nella seconda metà del XV secolo. Avviato alla carriera ecclesiastica [...] foreign and domestic of the reign of Henry VIII..., a cura di J. S. Brewer, IV, 1, 1524-1530, London 1870, pp. Indices;R. Hinojosa, Los despachos de la diplomacia Pontificia en España, I, Madrid 1896, pp. 54 s.; P. Giovio, Lettere, a cura di G. ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Ludovico
Wolfgang Decker
Nacque intorno alla metà del sec. XIV da Niccolò, signore di Torriglia, della nobile famiglia dei conti di Lavagna. La sua ascesa nella gerarchia ecclesiastica è strettamente [...] cardinale Pileo da Prata, Roma 1957, ad Indicem; L. Suárez Fernández, Castilla, el cisma y la crisis conciliar, Madrid 1960, ad Indicem; J. Favier, Les finances pontificales à l'époque du grand schisme d'Occident 1378-1409, Paris 1966, ad Indicem; A ...
Leggi Tutto
RICORDI
Stefano Baia Curioni
– Famiglia di editori musicali milanesi, titolari tra il 1808 e il 1919 della ditta omonima (sotto diverse ragioni sociali).
La dinastia imprenditoriale fu dominata, non [...] i rappresentanti a Firenze, Vienna, Lipsia, Amburgo e Madrid) e il Catalogo numerico del 1857 (facsimile a , editoria, 1808-1983. 175 anni di Casa Ricordi, Milano 1983; J. Rosselli, Verdi e la storia della retribuzione del compositore italiano, in ...
Leggi Tutto
BRANCATI, Lorenzo (al secolo Giovanni Francesco)
Giuseppe Pignatelli
Nato a Lauria (Potenza) il 10 apr. 1612 da Marcello e Dorotea Serubbi, in una famiglia nobile ma non molto agiata, fu avviato agli [...] those of three of this contemporaires: José de Acosta S.J.,Thomas a Jesu,O. Carm.,and Dominicus de Gubernatis,O. Id., Correspondance de Pierre Cant sur les activités anti-jansénistes à Madrid (1679-1684), in Bull. de la commission royale d'histoire, ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Giacomo
Simone Bonechi
Nacque a Roma il 29 dic. 1769 dal principe Benedetto e da Cecilia Mahony, irlandese. La famiglia paterna godeva del titolo principesco a Genova e a Roma, mentre quella [...] prete del titolo dei Ss. Marcellino e Pietro. Lasciò a Madrid come internunzio I.G. Cadolini - che aveva assunto, durante ), Camaldoli 1960, pp. 21, 24 s., 27-31, 35 s.; J.M. Cuenca Toribio, La Iglesia española en el trienio constitucional (1820-1823 ...
Leggi Tutto
BELGRADO, Iacopo
Vincenzo Cappelletti
Nacque ad Udine, da nobile famiglia friulana, il 16 nov. 1704. Compiuti i primi studi di lettere greche e latine a Padova, entrò nella Compagnia di Gesù il 16 nov. [...] non muover, nulla..." (Sette lettere inedite dell'abate J. B. della Compagnia di Gesù dirette all'abate Pietro Udine 1887, p. 32; M., Danvila y Collado, Reinado de Carlos III, III, Madrid 1894, pp. 178, 520 s.; L., V. Pastor, Storia dei papi, XVI, ...
Leggi Tutto
TORRIGIANI, Bastiano
Emmanuel Lamouche
– Originario di Bologna, la sua data di nascita può essere desunta dal fatto che nell’agosto del 1596 dichiarava di avere cinquantaquattro anni (Lamouche, 2011, [...] , a counter-reformation sculptor, a cura di R. Coppel et al., Madrid 2012, pp. 140 s. (in partic. R. Coppel, Guglielmo della new work by B. T..., in The eternal baroque. Studies in honour of J. Montagu, a cura di C.H. Miner, Milano 2015, pp. 409-426 ...
Leggi Tutto
CROTTI DI COSTIGLIOLE, Edoardo Giovanni
Vincenzo Clemente
Nacque il 21 ott. 1799 a Saluzzo (Cuneo), di famiglia tra le più antiche della città, secondogenito del conte Alessandro intendente generale [...] del periodo: seguendo le Considérations sur la France ... di J. de Maistre, si propone di documentare che le colpe albertino cadeva nell'imminenza di un suo trasferimento a Madrid: ritenendo un governo rappresentativo inconciliabile con i suoi ...
Leggi Tutto
euroforzista
s. m. e f. Parlamentare europeo eletto nelle liste di Forza Italia. ◆ Al prossimo vertice del Ppe, fra due settimane a Madrid, l’Udr porrà formalmente la questione «se esistano ancora le condizioni che hanno portato in giugno...