FOGLIANI SFORZA D'ARAGONA, Giovanni
Silvio De Majo
Nacque a Piacenza il 3 ott. 1697 dal marchese Giuseppe e da Rosa Malvicini Fontana, ultima della sua casata, ambedue discendenti di nobili famiglie [...] di Filippo V di Spagna, in sostituzione dell'abile J. Joaquin marchese di Montealegre, ritenuto dalla regina Maria non dal Tanucci; decise allora, in agosto, di recarsi a Madrid presso Carlo III. Dopo pochi mesi, probabilmente a causa di ...
Leggi Tutto
FARNESE, Mario
Stefano Andretta
Figlio di Bertoldo, duca di Latera e Farnese, e di Giulia Acquaviva, nacque con molta probabilità intorno al 1548 a Latera (prov. di Viterbo). Conformandosi alle tradizioni [...] sua fedeltà e della sua ammirazione per il defunto, accusato da Madrid di aver "straccato l'Azienda di sua maestà" e "robbato unter Paul V. (1605-1621), I, Stuttgart 1974, p. 105; J. Bignami Odier, Le casin Farnèse du mont Janicule, in Mélanges de l' ...
Leggi Tutto
STAMPIGLIA, Silvio
Saverio Franchi
Orietta Sartori
– Nacque a Civita Lavinia (l’odierna Lanuvio) il 14 marzo 1664 dal mercante di carbone don Andrea figlio del quondam Silvio (Archivio di Stato di [...] , The Italian cantata in Vienna. Entertainment in the age of absolutism, Bloomington (Ind.) 2013, ad ind.; J.M. Dominguez, Roma, Nápoles, Madrid. Mecenazgo musical del Duque de Medinaceli, 1687-1710, Kassel 2013, ad ind.; Id., Corelli, politics and ...
Leggi Tutto
DEL CONTE, Iacopo (Iacopino)
Enrico Bassan
Fiorentino, nacque intorno al 1515 se nel 1598 al momento della morte, aveva 83 anni come risulta dal Liber mortuorum di S. Maria in Via Lata, e dal Necrologio [...] Critica d'arte, n. s., XX (1973), 130, pp. 62 ss.: Inv. dei disegni ital. della Bibl. naz. di Madrid, Madrid 1974, p. 37; S. J. Freedberg, Painting in Italy 1501-1600, Harmondsworth 1975, ad Indicem; E. Bentivoglio-S. Valtieri, S. Maria del Popolo a ...
Leggi Tutto
CAETANI (Gaetano), Camillo
Georg Lutz
Figlio terzogenito di Bonifacio (I) e di Caterina Pio di Savoia, nacque nel 1552. Destinato alla carriera ecclesiastica, ottenne la tonsura già nel 1562 e nel 1573 [...] les affaires des Pays-Bas remise à Mgr. C., nonce à Madrid (1592), in Bull. de la Comm. royale d'histoire [de l'Ac. R. de Belgique], LXXIII (1904), pp. 389-403;J. Schweizer, Nuntiaturberichte aus Deutschland…, 1579-1592, Die Nuntiatur am Kaiserhofe ...
Leggi Tutto
MUSSO, Cornelio
Patrizio Foresta
– Nacque a Piacenza il 16 aprile 1511 da Francesco Maria de’ Mussi, detto Cervato, nobile piacentino, e da Cornelia Volpi (de’ Volpe) Landi, anch’essa di nobili origini. [...] aut archetypis potissimum deprompta, a cura di D. Restrepo, Madrid 1913; G. Van Gulik - C. Eubel, Hierarchia Catholica francescana, XLI (1941), pp. 145-174, 424-463; R.J. Bartman, Cornelius Musso,Tridentine theologian and orator, in Franciscan Studies ...
Leggi Tutto
PONZANELLI, Giacomo Antonio
Fausta Franchini Guelfi
PONZANELLI (Ponsonelli), Giacomo (Jacopo) Antonio. – Nacque a Carrara nel 1654 da Giovanni, scultore in marmo di una famiglia di marmorari documentati [...] ..., a cura di P. Boccardo - C. Di Fabio, Cinisello Balsamo 2006, pp. 213-221; J. Nicolau Castro, Una obra de Giacomo Antonio Ponzanelli en el comercio anticuario de Madrid, in Archivo español de arte, LXXXI (2008), pp. 303-305; M. Franzone, Gerolamo ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Girolamo
Giuseppe Gullino
Primogenito di Pietro di Girolamo e di Marina Giustinian di Daniele di Antonio, nacque a Venezia il 24 ag. 1611.
Questi due rami della casata avevano una comune [...] fan come li scorpioni, che lo trasmettono nella coda"; e tra Madrid e Vienna è "tutto un sangue, tutta una pasta".
In Berichten over de Vereenigde Nederlanden van 1600-1795, a cura di P.J. Blok, 's-Gravenhage 1909, pp. 278 s., 281 ss.; Calendar ...
Leggi Tutto
SCAGLIA, Desiderio
Vincenzo Lavenia
– Stando ad alcune biografie antiche, fu battezzato a Brescia nella chiesa di S. Clemente il 26 settembre 1568 con il nome di Giovanni Battista ed era figlio di un [...] a Gaspar de Borja (Visceglia, 2003) e fedele a Madrid, e per invalidare l’elezione di Maffeo Barberini si disse che a cura di S. Pagano, Città del Vaticano 2009, ad ind.; J. Tedeschi, s.v., in Dizionario storico dell’Inquisizione, Pisa 2010, pp ...
Leggi Tutto
DE PIETRI (Del Pedro, De Pitri, Pietri, Pitri), Pietro Antonio
Paolo Bellini
Nacque a Cadarese, frazione di Premia nella Valle Antigorio, oggi provincia di Novara, ma anticamente appartenente allo Stato [...] Düsseldorf (almeno cinque fogli), Salisburgo, Filadelfia, Madrid (Biblioteca nazionale), Chicago, Norfolk, Firenze seguita una rivalutazione, in particolar modo da parte di A. M. Clark, J. Harold-S. Fold Mc Cullagh, P. Dreyer e B. Canestro Chiovenda. ...
Leggi Tutto
euroforzista
s. m. e f. Parlamentare europeo eletto nelle liste di Forza Italia. ◆ Al prossimo vertice del Ppe, fra due settimane a Madrid, l’Udr porrà formalmente la questione «se esistano ancora le condizioni che hanno portato in giugno...