RENI, Guido
Giovanna Perini Folesani
RENI, Guido. – Nacque a Bologna il 4 novembre 1575 da Daniele, musico al servizio del Governo cittadino (come sanno i biografi secenteschi) e nella cappella di S. [...] di Francesco Arcangeli. L’oratorio di San Colombano, a cura di J. Bentini, Bologna 2002, pp. 29-74; sono aggiunti altri saggi suo doppio. Il Ratto di G. R. e la sua replica tra Madrid, Roma e Parigi, Roma 2012; H. Economopoulos, Copiare Raffaello: il ...
Leggi Tutto
MARTINI, Simone.
Michela Becchis
– Non si conoscono con certezza il luogo e l’anno di nascita del M., che comunque deve essere collocata entro il penultimo decennio del XIII secolo (Pierini, pp. 22 s.; [...] Lehman); S. Pietro (Madrid, Museo de arte Thyssen-Bornemisza); S. Luca (Malibu, CA, J.P. Getty Museum), : il Maestro di Figline (catal., Figline Valdarno), Firenze 1980, pp. 12-16; J. Polzer, L’ultimo dipinto di S. M., in Antichità viva, XIX (1980), ...
Leggi Tutto
GIMIGNANI, Giacinto
Angela Negro
Figlio del pittore Alessio e di Dianora Tognelli nacque a Pistoia e fu battezzato nel duomo di quella città il 23 genn. 1606.
La sua formazione si compì verosimilmente [...] 105; A.E. Pérez Sánchez, Pintura italiana del siglo XVII en España, Madrid 1965, pp. 280 s.; G. Di Domenico Cortese, Percorso di G. (catal.), Roma 1979, pp. 5-11, 23-35, 167-179; J.C. Boyer - A. Brejon de Lavergnée, Une commande de tableaux à des ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Carlo Andrea
Gino Benzoni
Nacque da Lelio, dei marchesi di Vico, e da Silvia di Traiano Caracciolo nell'anno 1583 o, come preferisce invece il genealogista Fabris, nel 1584, a Napoli, primo [...] 1886, pp. 185-186, 230; Bibl. Nacional. Depart. Manuscritos. Catál. de "Tomos de Varios", a cura di J. Paz, I, Madrid 1938, ad vocem; Catálogo XVI del Archivo general de Simancas. Papeles de Estado de la correspondencia y negociación de Nápoles…, a ...
Leggi Tutto
UGO di Provenza, re d'Italia
Giacomo Vignodelli
UGO di Provenza, re d’Italia. – Nacque intorno all’880-881 da Berta (figlia di re Lotario II di Lotaringia e di Waldrada) e da Tebaldo, aristocratico [...] VII Porfirogenito, De Cerimoniis aulae byzantinae, a cura di J.J. Reiske - J.H. Leich, Bonn 1829-1830, lib. II, 48 V, a cura di P. Chalmeta - F. Corriente - M. Subh, Madrid 1979, pp. 308 s.; Chronica monasterii Casinensis, a cura di H. Hoffman, ...
Leggi Tutto
MORONE, Giovanni
Massimo Firpo
– Nacque a Milano il 25 gennaio 1509 da Girolamo e da Amabilia Fisiraga, entrambi appartenenti a illustri casati nobiliari.
Senatore, più volte ambasciatore degli Sforza, [...] la sua tomba è oggi irreperibile).
Fonti e Bibl.: J.J.J. von Döllinger, Beiträge zur politischen, kirchlichen und cultur-Geschichte el pontificado de san Pio V, por L. Serrano, I-IV, Madrid 1914; G. Constant, La légation du cardinal M. près de l’ ...
Leggi Tutto
CANOSSA, Lodovico
Cecil H. Clough
Nacque a Verona verso il maggio dell'anno 1475, figlio, molto probabilmente terzogenito, del conte Bartolomeo e di Elisabetta degli Uberti; era imparentato, per parte [...] nel 1604, e si trova ora al Prado di Madrid (cfr. Catalogo, Madrid 1963, n. 300).Sin dal 1527 il C. VII, pp. 128, 131, 421, 535, 680, 690; VIII, p. 577; IX, p. 603; J. Barrillon, Journal,1515-21, a cura di P. de Vaissière, Paris 1897, I, pp. 137-40, ...
Leggi Tutto
MAUROLICO, Francesco
Rosario Moscheo
– Nacque a Messina da Antonio Mauroli e da Penuccia il 16 sett. 1494, quintogenito di sette fratelli e una sorella.
La famiglia era di origine greca; le fonti riportano [...] Cambridge, University of Cambridge Library, Mss., Ff.V.42, Ff.V.43, Ff.V.44; Madrid, Real Biblioteca de S. Lorenzo de El Escorial, Mss., J.III.31. Apografi e copie si trovano in Roma, Archivum Pontificiae Universitatis Gregorianae, Fondo Curia, 2052 ...
Leggi Tutto
SCARLATTI, Domenico (Giuseppe Domenico). – Nacque a Napoli il 26 ottobre 1685, sesto di dieci figli di Antonia Anzalone e di Alessandro Scarlatti, musicista palermitano che l’anno prima si era trasferito [...] 2014; M.Á. Marín, Música para tecla: S. y sus contemporáneos, in La música en el siglo XVIII, a cura di J.M. Leza, Madrid 2014, pp. 279-291; G. Rostirolla, Musica e musicisti nella Basilica di San Pietro. Cinque secoli di storia della Cappella Giulia ...
Leggi Tutto
GIANNONE, Pietro
Andrea Merlotti
Nacque il 7 maggio 1676 a Ischitella (Foggia), piccolo centro del Gargano, da Scipione (1646-1725), speziale, e Lucrezia Micaglia (1653-1709). Ebbe quattro fratelli: [...] per questo il G. era fortemente critico verso Madrid, sottolineandone la politica di sfruttamento nei confronti , però, aveva sciolto proprio allora la sua società con lo stampatore J.-A. Pellissari, e si era trasferito in Olanda. Fu solo grazie ...
Leggi Tutto
euroforzista
s. m. e f. Parlamentare europeo eletto nelle liste di Forza Italia. ◆ Al prossimo vertice del Ppe, fra due settimane a Madrid, l’Udr porrà formalmente la questione «se esistano ancora le condizioni che hanno portato in giugno...