Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] autore di opere magico-scientifiche in una prosa personalissima, il poligrafo religioso S. Franck e, più tardi, il satirico J. Fischart.
Il 17° sec. segnò un incremento della dipendenza culturale dall’estero, non più solo dall’Italia e dalla Francia ...
Leggi Tutto
Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel [...] più fedele documento della Riforma. Autore di una rielaborazione del Gargantua di Rabelais, con il titolo Geschichtklitterung, fu J. Fischart, cui spetta il merito di aver introdotto il r. in Germania.
Il Seicento e il Settecento. Un largo sviluppo ...
Leggi Tutto