La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] P. Thurston e teorici della teoria computazionale dei gruppi come John J. Cannon. Un gruppo si dice 'automatico' se si può parola su A per ciascuna delle incognite x∈X. Per esempio, l'equazione ax=yb ha la soluzione x=b, y=a. Gennady S. Makanin ha ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Silvio Bozzi
Pur potendo vantare come erede della logica formale un'origine risalente almeno ad Aristotele, come disciplina scientifica la logica matematica è un acquisto recente. [...] t in M modulo a ‒ ponendo che se t è xj allora tM,a=a(j), se t è d allora tM,a=dM e infine che se t è f( è un'equivalenza per cui possiamo passare al quoziente AX /≈ e considerare le classi di equivalenza t^=t′∈AXt≈t′; si verifica pure per Rq che è ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Matematica
Walter Friedrich Reineke
Friedhelm Hoffmann
Matematica
Nel mondo ellenistico, l'antichissimo, venerando e nondimeno meraviglioso Egitto era considerato la culla della scienza. [...] problema di spartire una determinata quantità in parti uguali o disuguali (ax+by=c; y=nx) si presentava spesso nel corso del égyptologique reine Élisabeth, 1927.
Gillings 1982: Gillings, Richard J., Mathematics in the time of the pharaons, New York, ...
Leggi Tutto
Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] Thurston e esperti della teoria computazionale dei gruppi come John J. Cannon. Un gruppo si dice automatico se si può rappresentare su A per ciascuna delle incognite x∈X. Per esempio, l'equazione ax=yb ha la soluzione x=b, y=a. Gennady S. Makanin ha ...
Leggi Tutto
Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] quantità della merce i impiegata per la produzione di una unità della merce j (se la riga e la colonna 1 sono intestate alla merce grano dell'economia studiata, che diventa del tipo
X + M = AX + D + E,
dove appaiono i due nuovi insiemi di variabili ...
Leggi Tutto
Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...] equazioni diofantee in due variabili, quelle del tipo y2=x3+ax+b con a,b interi. L'insieme C delle soluzioni all that, New York, Benjamin, 1964.
Sylvester 1868: Sylvester, James J., Problem 2511, ‟Mathematical questions and solutions", 10, 1868, p. ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] Nel caso lineare possiamo rappresentare il sistema nella forma generale Ax=b, con A una matrice n×n, b un nodi distinti x0,…,xn di [a,b], ovvero ∏nf(xj)=f(xj) dove j=0,…,n. Tale polinomio si può rappresentare come
essendo l'unico polinomio di grado ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'acustica
Dieter Ullmann
Myles W. Jackson
L'acustica
Acustica fisiologica: Helmholtz
di Dieter Ullmann
Hermann von Helmholtz (1821-1894), uno dei massimi scienziati del XIX sec., [...] x, laddove per la forza elastica egli formulò l'equazione:
[4] k=ax+bx2.
Se ora sul punto di materia agiscono due treni di onde sonore pubblicò in due volumi.
A proposito dei volumi ricevuti, Edward J. Routh (1831-1907) scrisse a Rayleigh: "Il libro ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Metodi del calcolo numerico
Dominique Tournès
Metodi del calcolo numerico
Prima del 1870 l'analisi numerica non si era ancora sviluppata come disciplina autonoma; esisteva [...] del calcolo numerico è dunque la risoluzione efficiente di grandi sistemi AX=B con un numero di equazioni pari al numero delle ogni passo l'equazione alle differenze:
sono introdotte in balistica da J.C.F. Otto (1842) e Isidore Didion (1848) per ...
Leggi Tutto
Statistica
Eugenio Regazzini
La maggior parte delle indagini e degli esperimenti ‒ siano essi condotti a scopi di natura scientifica oppure per esigenze di tipo industriale, realizzati su larga scala [...] la i-esima modalità del primo carattere si combina alla j-esima modalità del secondo. Allora, se entrambi hanno per minimo di [7] viene ristretta alle funzioni h dalla forma h(x)=ax+b; il risultato è detto retta di regressione (o retta dei minimi ...
Leggi Tutto
comunista col Rolex
(c. con il Rolex) loc. s.le f. e m. (iron., spreg.) Chi, è e, soprattutto, mostra di essere ricco e allo stesso tempo dichiara di essere di sinistra o di essere sensibile ai problemi dei meno abbienti. ♦ [tit.] Fedez e...
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...