• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Biografie [13]
Storia [6]
Sport [5]
Arti visive [5]
Letteratura [4]
Europa [4]
Geografia [3]
Archeologia [2]
Teatro [2]
Storia per continenti e paesi [2]

PONCE de LEÓN, Ignacio

Enciclopedia Italiana (1935)

PONCE de LEÓN, Ignacio Uomo di mare spagnolo, nato a Jerez de la Frontera verso il 1711, morto a Madrid il 14 agosto 1789. Nel 1760 era capitano di fregata, nel 1783 tenente generale. Nel 1744 combatté [...] valorosamente contro gl'Inglesi a Capo Sicié. Negli anni 1780-82, comandando una divisione della squadra di Luis de Córdoba, partecipò alle campagne della Manica, concorse al blocco di Gibilterra, combatté contro Lord Howe. Nel 1788 fu nominato ... Leggi Tutto

MEDINA, Francisco

Enciclopedia Italiana (1934)

MEDINA, Francisco Umanista spagnolo, nato a Siviglia alla metà del sec. XVI, morto nel 1615. Più che alla fama di dotto maestro di latino (insegnò a Jerez de la Frontera e all'università di Osuna) e [...] di fine traduttore (tradusse da Properzio, dal Sannazzaro e assimilò la poetica italiana), il suo nome è affidato al Discurso premesso alle Anotaciones de las obras de Garcilaso di F. de Herrera (1580), degno prologo di un'opera pervasa da una bella ... Leggi Tutto

JALEO

Enciclopedia Italiana (1933)

JALEO Angela LATTANZI LAVAGNINO . Antica danza andalusa in 3/8, originaria di Jerez de la Frontera (Cadice). Prossima al bolero, è di movimento moderato, ma decisamente scandito nel ritmo, che accentuano [...] bilanciava mollemente sottolineando con ricercatezza di passo le salienze della frase musicale. All'antico jaleo somigliano le odierne soleares. Bibl.: G. Desrat, Dict. de la danse, Parigi 1896; R. Laparra, Musique pop. espagnole, in Lavignac, Encyc ... Leggi Tutto

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano Paolo Sommella Manlio Lilli Giuseppe M. Della Fina Sergio Rinaldi Tufi Josep Guitard i Dunand Luigi Caliò Luisa Migliorati Pierre [...] dalla tradizione al 1100 a.C.; altri autoctoni, come Hasta Regia (Mesas de Asta, Jerez de la Frontera), Hispalis (Siviglia), Carmo (Carmona), e molti altri. La Hispania Citerior mediterranea, dai Pirenei fino alle regioni sud-orientali della penisola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – ASIA – EUROPA – ITALIA – TEMI GENERALI

ENRICO di Castiglia

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ENRICO di Castiglia (Henricus de Castella, Henricus de Hispania, Arrigo di Castiglia, Anrricus, Don Enrrique) Norbert Kamp Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III [...] di Siviglia e il re gli concesse in feudo le prime conquiste: Morón de la Frontera e Cote, ad est di Siviglia. Fu l'anticipo di una serie di altri feudi, Jérez de la Frontera, Lebrija, Arcos e Medina (Sidonia), che furono liberati soltanto dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRÓNICA DE RAMON MUNTANER – PATRIMONIUM SANCTI PETRI – EDOARDO I D'INGHILTERRA – ALFONSO X DI CASTIGLIA – FEDERICO III D'ARAGONA

SPAGNA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

SPAGNA A. Balil Collezioni archeologiche. - In linea di massima le collezioni archeologiche della S. sono costituite da materiali di provenienza spagnola. In genere le collezioni sono state formate [...] cui il sarcofago antropoide in marmo, di scuola sidonia databile nel V sec. a. C. Oreficerie preromane di Ebora. Jerez de la Frontera. Collezione Arqueológica Municipal. Oggetti preromani e romani di Asta Regia, elmo greco del VII sec. a. C. Cordoba ... Leggi Tutto

CASTIGLIA, REGNO DI

Federiciana (2005)

CASTIGLIA, REGNO DI DDavid Abulafia Dal punto di vista della storia politica, gli sviluppi militari e dinastici della Castiglia del primo Duecento hanno poco a che fare con la Germania e la Sicilia [...] importanti famiglie ebraiche ottennero delle proprietà nei dintorni di Siviglia e più tardi di Jerez de la Frontera, dove si adoperarono per la produzione e la commercializzazione del vino, industria scomparsa sotto il dominio musulmano. Purtroppo ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINANDO III DI CASTIGLIA – ANTICO IMPERO ROMANO – JEREZ DE LA FRONTERA – SACRO ROMANO IMPERO – FRANCIA MERIDIONALE

Alfonso X il Saggio, Re di Castiglia e di Leon

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Alfonso X il Saggio, Re di Castiglia e di León P.K. Klein Nato nel 1221, fu uno dei personaggi più affascinanti della storia spagnola. Da un punto di vista politico il suo regno (12521284) fu caratterizzato [...] . furono erette anche numerose parrocchiali nei territori di recente conquista dell'Andalusia, soprattutto a Siviglia, Cordova e Jerez de la Frontera. Queste chiese, in particolare quella di San Miguel a Cordova (iniziata intorno al 1260) e Santa Ana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Navet, Eric

Enciclopedia dello Sport (2005)

Navet, Eric Caterina Vagnozzi Francia • 1959 • Specialità: Salto ostacoli Figlio di un noto allevatore della Normandia, si mise in evidenza sin da giovanissimo vincendo il titolo nazionale young riders [...] cavallo francese vincitore del maggior numero di medaglie internazionali. Dodici anni più tardi, nel Campionato del Mondo di Jerez de la Frontera, Navet mancò per poco quello che sarebbe stato un incredibile bis: in sella a Dollar du Mûrier vinse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bertrand de Balanda, Gilles

Enciclopedia dello Sport (2005)

Bertrand de Balanda, Gilles Caterina Vagnozzi Francia • 1950 • Specialità: Salto ostacoli Suo nonno paterno, Pierre Bertran de Balanda, fu vicecampione olimpico nel 1928 ad Amsterdam. La sua prima [...] Nel 2002, vent'anni dopo lo splendido risultato di Dublino, fu convocato nuovamente nell'équipe transalpina, in occasione del Campionato del Mondo di Jerez de la Frontera, dove contribuì validamente alla vittoria di squadra (con Crocus Graverie). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
Vocabolario
xères
xeres xères s. m. [dallo spagn. Xeres, grafia arcaica del nome della città di Jerez 〈kħerètħ〉 de la Frontera]. – Vino liquoroso spagnolo, più noto in commercio con la forma ingl. sherry (v.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali