Il titulus di Costantino
Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia
Silvia Ronchey
Mai come nella prima metà del Quattrocento la scissione della Prima e della Seconda Roma, avvenuta dieci secoli prima [...] des Archives de Venise (1400-1500), I-IX, Paris 1880-1890, VI, pp. 1-92; altri documenti ivi, pp. 92-94 e 95 Byzance» è in P. Pierling, Le mariage d’un Tsar au Vatican. Ivan III et Zoé Paléologue, in Revue des Questions Historiques, 42 (1887), pp. ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] Oltre allo stesso Herskovits, facevano parte del comitato Ivan Potekhine, dell'Istituto per l'Africa dell' arrivato in Africa solo con la dominazione colonialista; prima di allora vi sarebbe stata solo una congerie di consuetudini che, a ogni modo ...
Leggi Tutto
Insediamenti e "populi"
Andrea Castagnetti
Le aree insediative
Il territorio del ducato veneziano può essere ripartito in tre regioni, seguendo un procedimento già felicemente attuato da Lanfranchi [...] . Una mediazione tra l'Europa e l'Oriente dal II secolo a.C. al VI secolo d.C., Milano 1980, p. 553 (pp. 509-576)
39. R di storia medievale, a cura di Francesca Bocchi - Antonio Carile - Antonio Ivan Pini, Bologna 1974, pp. 480 ss. (pp. 473-497); G. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] nel campo della fisiologia e della medicina. Vi discuteva il ruolo delle idee e dell'osservazione in medicina l'addestramento nel laboratorio di fisiologia. In Russia, Ivan Petrovič Pavlov (1849-1936), che aveva lavorato nel laboratorio ...
Leggi Tutto
La società
Fernanda Sorelli
Premessa
Il 19 gennaio 1239, in una sala della sede episcopale castellana, il vescovo Pietro Pino stabiliva, a conclusione di una breve inchiesta, che il veneziano Daniele, [...] AA.VV., Byzance et les Slaves. Études de civilisation. Mélanges Ivan Dujčev, Paris s.a., p. 429 (pp. 421-436 (30 agosto 1295); II, p. 127, nr. 3 (16 maggio 1278: vi si segnala la falsificazione di un registro del comune, ad opera del nobile Lorenzo ...
Leggi Tutto
SISTO V
Silvano Giordano
Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto Peretto, e da Mariana [...] la cedette a Domenico Pinelli, nominatovi il 14 agosto. Verso il 1573 vi fondò il seminario, ne prese possesso nel 1574 e la governò per dei disordini verificatisi in Russia dopo la morte di Ivan IV. Anche il gesuita Antonio Possevino, dopo aver ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 11°-12°
F. Gandolfo
Al di là dei toni millenaristici di cui è carica, la notizia riportata da Rodolfo il Glabro secondo cui, agli inizi del sec. 11°, l'Europa sarebbe stata tutta [...] svolto da un vano centrale al quale si accostano lateralmente due ambienti accessori. In questa struttura vi può essere un ricordo dell'īvān islamico, che però si annulla nella dimensione spigolosamente geometrica dei volumi esterni. Di questo tipo è ...
Leggi Tutto
L'agricoltura
Sante Bortolami
I. "Non ara, non semina, non vendemmia"
È fin troppo nota l'immagine dei Veneziani suggerita dal commentatore delle Honorantie civitatis Papie al principio del secolo [...] 93. G. Cracco, Un "altro mondo", p. 8.
94. Antonio Ivan Pini, Il vino nella civiltà italiana, in AA.VV., Il vino nell' Venezia 1954, pp. 17-49, 62-63 [pp. 3-64>).
122. Vi insiste da ultimo Frederic C. Lane, Storia di Venezia, Torino 1978, pp. 68 ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] costituita da 166 membri eletti a suffragio universale per cinque anni; vi è anche un Senato di 60 membri (11 nominati dal primo anni a suffragio universale.
Capo di Stato: Ivan Gasparovic
Primo ministro: Mikulas Dzurinda
Indicatori economico- ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] li piace [confidava all'ambasciatore] perché noi siamo Papa et vi volemo essere, né si può far cosa contra di noi. 1962, pp. 153-71.
R. De Simone, L'invito di Pio IV ad Ivan IV Zar di Russia per la partecipazione al Concilio di Trento, "Unitas", 17, ...
Leggi Tutto
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...
multiramo
agg. inv. Che prevede la copertura di rischi assicurativi pertinenti a rami o settori diversi. ◆ Nel complesso il peso della raccolta premi delle compagnie «multiramo» e «specializzate» è salito al 65% (51% a settembre 2003), rispetto...