SARAJ
Antonij Vasiljevic Florovskij
. Città capitale del khānato dell'Orda d'Oro, situata sul corso inferiore del Volga. Fu fondata nella metà del sec. XIII dal khān Bātū (morto nel 1256), quando si [...] . Una zona speciale della città era abitata dai Russi, e dal 1261 vi aveva la sua sede un vescovo ortodosso russo. Dalla 2ª metà del del voivoda Nozdrevatyj, mandato contro l'Orda d'Oro da Ivan III. Nel 1502 il khān di Crimea Manglī-Girāy I inflisse ...
Leggi Tutto
NIKITIN, Afanasij
Antonij Vasiljevic Florovskij
Negoziante russo della città di Tver′ durante il regno di Ivan III approfittò della venuta di un'ambasceria inviata allo zar dal principe dei Tatari di [...] meridionale nel sec. XV.
Il testo delle Memorie di N. in: Polnoe sobranie russkich letopisej (Raccolta completa degli annali russi), VI, Pietroburgo 1853; cfr. I. Sreznevskij, Choženie za tri morja Afanasija Nikitina v 1466-1472 gg. (Viaggio al di là ...
Leggi Tutto
LEONOV, Leonid Maksimovič
Scrittore russo-sovietico, nato il 19 maggio 1899 in una famiglia di contadini nel governatorato di Kaluga. Terminato il ginnasio nel 1918, L. visse dapprima ad Arcangelo poi [...] bibliografia degli scritti apparsi su di lui: cfr. Literaturnaja enciklopedija, VI (Mosca 1932).
In ital.: La fine di un uomo meschino E. Lo Gatto, in Russia, IV, 1925); L'avventura di Ivan (racconti, trad. di Ama Ruska con prefazione, Torino 1931). ...
Leggi Tutto
PAOLO V, papa
Silvano Giordano
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.
Il padre, originario di Siena, [...] diocesi di Jesi, con una rendita di 2000 scudi, tuttavia vi rinunciò già il 10 agosto 1599, riservandosi una pensione di entrò in contatto con Dymitr Samozwaniec, sedicente figlio dello zar Ivan IV, asceso al trono moscovita nel 1605 e dichiaratosi ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] e ancora in finale sui danesi. Il suo asso era Ivan Sharpe, degno erede di Woodward. Il riscontro storico è importante, di lavoro. Tra i primi a far ricorso a simili escamotage, vi fu un esperto dirigente del Genoa, deciso a reclutare rinforzi per la ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Alvarez, Trellez, Usuriaga, Andrés Escobar, Higuita, Ivan Córdoba, Asprilla, Rincón
Giocatori con il maggior numero gennaio 1948. Hitzfeld arriva a Dortmund il 1° luglio 1991 e vi resta come allenatore fino al 30 giugno 1997, per poi concedersi un ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] 'entroterra. Dopo la pace di Torino (mediata da Amedeo VI conte di Savoia e discussa fra il marzo e l'agosto in R.I.S.2, IX, 9, 1902-1904, p. 113.
27. Antonio Ivan Pini, L'economia "anomala" di Ravenna in un'età doppiamente di transizione (secc. XI ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] il Messico (decisivo il gol del difensore dell'Inter Ivan Cordoba per il primo successo della Colombia in una competizione Africa la percentuale di 'espatriati' è superiore al 50% e vi sono alcune formazioni in cui l'intera rosa dei 22 giocatori ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] nell'itinerario della muda di Romània e l'anno seguente vi nominava addirittura un vice console: in tutti i casi, nel anni dopo, sua figlia Zoe sposava lo zar di Russia Ivan III, trasferendo così nella capitale moscovita i diritti alla corona ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] , dopo i supplementari, furono gli errori dal dischetto di Ivan Zamorano e Aron Winter.
L'Inter si rifece, con l dei Daewoo Royals vinsero a Gedda sul club di Riad, Al Ahly. Vi fu poi un periodo di sostanziale equilibrio fra i club giapponesi, cinesi ...
Leggi Tutto
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...
multiramo
agg. inv. Che prevede la copertura di rischi assicurativi pertinenti a rami o settori diversi. ◆ Nel complesso il peso della raccolta premi delle compagnie «multiramo» e «specializzate» è salito al 65% (51% a settembre 2003), rispetto...