TĂRNOVO (anche Tirnovo, Tirnova; A. T., 81)
Angelo PERNICE
*
Città della Bulgaria settentrionale, nel distretto di Plevna, a 155 m. s. m., sulle ultime pendici settentrionali dei Balcani presso il fiume [...] di sinistra del Danubio. Nel 1926 aveva 12.802 abitanti. Notevoli vi sono l'industria tessile e quella del cuoio.
Storia. - La nella chiesa di S. Demetrio, i fratelli Pietro e Ivan Asen, nel 1186, proclamarono la restaurazione dell'impero bulgaro e ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] che non è altro che la nuda terra, e non vi ha camino per dare una via d'uscita al fumo. Questo 280, 4/152, 2/75 e 4/37, particolarmente attrezzata per servizio coloniale; Ivan Heemskerk, varata nel 1906, da 5000 tonn. e 16,5 nodi, armata con ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] provincia.
Più antico è il primo gruppo che risale al sec. VI a. C., ma che in genere non oltrepassa la metà del IV esistenza effimera. Venuto a conflitto con lo zar bulgaro-valacco Ivan Asen II, Teodoro era sconfitto a Klokotnica e fatto prigioniero ...
Leggi Tutto
NEOCLASSICA, ARTE
Giulio Romano ANSALDI
Bruno Maria APOLLONJ
NEOCLASSICA, ARTE - Già durante il sec. XVIII, mentre l'arte non mirava per lo più che al leggiadro e al grazioso, apparve e si affermò [...] Giuseppe Alvarez, il lettone Edoardo Launitz, il russo Ivan Petrovič Martos. Ma i paesi slavi furono poveri di Brun, per ricordare solo i nomi più grandi. Prima del David altri vi erano stati in Francia che si erano volti all'antico. Fra questi ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (A. T., 97-98)
Michele GORTANI
Mario SALFI
Gabriele GABBRIELLI
Giovanni Vacca
Regione a NE. della Cina, già parte dell'impero cinese sotto la dinastia manciù. Il nome è recente e deriva [...] 1567 da due capi cosacchi, Petrov e Jalyčev, che, inviati dallo zar Ivan il Terribile a esplorare i paesi al di là del Bajkal, giunsero in Manciuria sempre in maggior numero. Così nel 1923 vi erano giunti 433 mila emigranti, e ne erano ripartiti ...
Leggi Tutto
PIETRO I Alekseevič, il Grande, imperatore di Russia
Antonij Vasiljevic Florovskij
Nato dallo zar di Mosca Alessio Michailovič e dalla sua seconda moglie Natalia Kirillovna Naryskina il 30 maggio 1672, [...] altri. Poi chiesero con insistenza e ottennero che anche lo zarevič Ivan fosse nominato zar insieme a Pietro, che fra i due zar si recò ad Arcangelo e per la prima volta vide un mare. Vi tornò nel 1694; e la navigazione sul mare e la compagnia dei ...
Leggi Tutto
TESSAGLIA (Θεσσαλία; A. T., 82-83)
Aldo SESTINI
Arnaldo MOMIGLIANO
Angelo PERNICE
La Tessaglia è la più estesa delle regioni della Grecia propria. Ben delimitata, ha forma di un vasto bacino, grossolanamente [...] cereali di tutta la Grecia), ma anche tabacco e legumi, e non vi manca un po' di cotone, né la vite sulle pendici collinari. I Tessaglia e se ne fa signore. A lui successe il figlio Ivan Uroš sotto il quale, nel 1393, la Tessaglia fu conquistata dai ...
Leggi Tutto
NEOLATINE, LINGUE
Carlo Tagliavini
Le lingue neolatine o romanze sono quelle che continuano direttamente il latino, cui la forza di espansione politica e militare di Roma diede la possibilità di estendersi [...] le parole che designano il bambino, seguendo l'eccellente studio di Ivan Pauli, Enfant, garçon, fille dans les langues romanes (Lund occidentali che hanno meno elementi germanici, perché in Spagna non vi furono altro che i Visigoti e gli Svevi; la ...
Leggi Tutto
NOVGOROD (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Sergio VOLKOBRUN
Detta un tempo Velikij Novgorod, ossia il Grande Novgorod, è situata sulle rive del Volchov a circa 3 km. dal Lago Il′men′; [...] a Leningrado e a Staraja Russa; durante la buona stagione vi è m servizio di piroscafi per questa località attraverso il modificato. Delle tre porte di bronzo (1336), una fu tolta da Ivan il Terribile nel-1570; le altre due sono quella di Sigtuna ...
Leggi Tutto
LIVONIA (in lettone Vidzeme; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Francis BALODIS
Augusto TENTELIS
La Livonia, che prima della guerra mondiale si estendeva dal Golfo di Riga al Lago Peipus e aveva una posizione [...] Samö, Curlandia e anche fuori della Livonia. Accanto all'arcivescovo vi era l'Ordine teutonico che teneva in suo possesso i 2 nemici esterni, soprattutto i Russi, i quali, organizzati da Ivan IV, fecero nel 1558 un'invasione nella Livonia, devastando ...
Leggi Tutto
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...
multiramo
agg. inv. Che prevede la copertura di rischi assicurativi pertinenti a rami o settori diversi. ◆ Nel complesso il peso della raccolta premi delle compagnie «multiramo» e «specializzate» è salito al 65% (51% a settembre 2003), rispetto...