CASTRO, Paolodi
Giuliana D'Amelio
Nacque a Castro, nel Lazio, tra il 1360 e il 1362, da genitori di umile origine; è noto solo il nome del padre, Angelo. Sulla facciata della cattedrale della città [...] "Et hoc semel vidi de facto Perusii cum in eorum commune quidam doctor legens volebat addere vel minuere statuto quod disponebat de Lange - che il diritto generale non si esauriva nello ius civile, ma comprendeva in egual misura il diritto canonico, ...
Leggi Tutto
Crimen laesae maiestatis
Daniela Novarese
La storiografia sulla legislazione normanna del Regnum, volta a ricostruire i tratti fisionomici del crimen laesae maiestatis, ha messo in luce sia come, già [...] crimenlaesae fosse strettamente connesso a quello di bonum commune, dato assunto a giustificazione del potere del in regno quam imperator imperio […] et liberi reges habent illud ius quod romanus princeps" (In usus feudorum, Quae sint regalia, ...
Leggi Tutto