(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] che ogni città aveva a integrazione della sua economia ed erano communia, terre comunali: elemento, questo, che serviva a unire e Corsica, affermò ripetutamente Innocenzo III, appartenevano ad ius et proprietatem beati Petri. Quasi tutta l' ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] un'ampia raccolta di leggi polacche, intitolata Inclyti Regni Poloniae commune privilegium, e rimasta in uso fino al termine dell' XIV nasce in Polonia la casta nobiliare, caratterizzata dal ius militare, che corrisponde al feudo; le terre però ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] dispensa dall'obbligo di alloggiare guarnigioni romane, lo ius exilii (diritto di ospitare gli esiliati) e Soltanto ad Augusto va attribuita l'organizzazione vera e definitiva del commune Asiae, con lo scopo principale di attendere al culto della dea ...
Leggi Tutto
(lat. appellatio, da appellare "invocare, reclamare"; fr. appel; sp. apelación; ted. Berufung; ingl. appeal). L'appello è un reclamo al giudice superiore contro la sentenza del giudice inferiore, dalla [...] e che quindi esso è, nei limiti suesposti, un beneficium commune di ambedue le parti, si desume (ma in pratica è materia linee dell'istituto, soprattutto in ciò che si riferisce al ius novorum in seconda istanza. Se la storia dell'appello sembra ...
Leggi Tutto
Ambasciatori sono coloro che si recano o risiedono, per conto o in nome di uno stato o di una comunità presso un altro stato, o presso un'autorità politica o religiosa, per eseguirvi una missione diplomatica.
Nel [...] con ogni riguardo gli ambasciatori degli stati che avessero ius legationis, esclusi quindi i popoli soggetti e le colonie stessa provincia si riunivano in una dieta provinciale (commune, concilium), per trattare insieme di argomenti d'interesse ...
Leggi Tutto
È l'adunanza generale di una società, specialmente a scopo religioso. In quest'ultimo senso possono avvenire adunanze in diverse maniere e per opera di società diverse. A solenne manifestazione di culto [...] dei pagi, e simili. Nell'età imperiale concilium (anche commune) è l'assemblea dei notabili e dei deputati delle oecumen., Parigi 1882; Wernz, Ius Decretalium, I, Roma 1905, n. 178 segg.; II, 2, 1906, n. 843 segg.; Chelodi, Ius de personis, 2ª ed ...
Leggi Tutto
Diritto romano. - Il rapporto di comproprietà o condominio è nel diritto romano indicato dall'espressione rem communem habere o rem plurium esse, come il rapporto di proprietà, nel quale vien posta in [...] non possa recedere dal consenso dato. Finalmente, lo ius prohibendi è un istituto spento: l'uso della cosa , in Bull. ist. dir. rom., XXXIX (1931), p. 73 segg.; P. Frezza, Actio communi dividundo, in Riv. it. sc. giur., n. s., VII (1932), p. 3 segg.; ...
Leggi Tutto
VENEZIA
G. Lorenzoni
Città del Veneto, capoluogo della regione, distesa tra le coste e le isole lagunari.In età romana V., come città urbanisticamente organizzata, non esisteva. La Regio X dell'Impero [...] del Palazzo Ducale: su parte dell'antico castello particiaco si sarebbero costruiti il palatium ad ius reddendum e, verso il molo, il palatium commune (Dorigo, 1983; Agazzi, 1991; Bortolozzi, 1997), i due palazzi sui quali a partire dal sec ...
Leggi Tutto
GREGORIO VII, papa, santo
Ovidio Capitani
Scarse le notizie biografiche su Ildebrando, nato forse a Soana (oggi Sovana, in provincia di Grosseto) tra il 1025 e il 1030, divenuto più tardi, forse, monaco [...] a Roma in cui il papa "interdicit regi ius deinde habere aliquod in dandis episcopatibus omnesque laicas ab G. VII con la Chiesa, espressi da E. Delaruelle (La vie commune des clercs et la spiritualité populaire au XIe siècle, in La vita comune ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] papae an et quatenus in reges et principes seculares ius et imperium habeat contro l’attacco del cardinale (Tractatus e alla disamina «qua ratione in nostro regno est jus commune». D’Andrea, con ciò, apriva le menti dei giuristi meridionali ...
Leggi Tutto