STATUTI DEL COMUNE ITALIANO
GGian Savino Pene Vidari
Indicano la normativa comunale, espressione tipica dell'autonomia del comune cittadino rispetto a un superior, in primo luogo l'imperatore. È quindi [...] una raccolta con aspirazione di organicità, lo statuto ha peraltro sempre un contenuto specifico di ius proprium civitatis, che deve essere collegato allo iuscommune (v.), civile e canonico, ma anche imperiale (e quindi pure fridericiano). Il liber ...
Leggi Tutto
VENTURINI, Marzio
Marco Paolo Geri
– Nacque nel 1586 a Pontremoli da Ascanio, giurista, e da Barbara Campi.
Sposò Susanna Costa Reghini, con la quale ebbe tra il 1607 e il 1632 sette figli, dei quali [...] 2005), pp. 494 e 514-517; Id., Gli occhi del granduca. Tecniche inquisitorie e arbitrio giudiziale tra stylus curiae e iuscommune nella Toscana secentesca, Pisa 2009, pp. 361-363; A. Cadoppi, Lo studio di Ranuccio. La rifondazione dell’Università di ...
Leggi Tutto
GRAMMATICO, Tommaso
Aldo Mazzacane
Nacque ad Aversa, e non a Napoli, come talvolta si è creduto, da Antonello, originario di Sala Consilina, giunto a Napoli (dove risulta nel 1473) alla corte di Ferdinando [...] solo nell'edizione Cervone, Napoli 1775. Tutti questi scritti, nei quali insieme con le dottrine proprie dello iuscommune trovavano ampia trattazione i diritti particolari del Regno, e soprattutto le complesse materie giurisdizionali e feudali ...
Leggi Tutto
PELLOLI, Ugolino
Stefania Zucchini
PELLOLI, Ugolino (Ugolinus Pelloli domini Symonis). – Figlio di Pellolo, Ugolino nacque presumibilmente a Perugia nei primi anni del XIV secolo.
La sua prima attestazione [...] Università di Perugia, Firenze 1971, p. 395, n. 148; M.G. Nico Ottaviani, Su Baldo e Baldeschi: Scalvanti rivisitato, in Iuscommune XXVII (2000), p. 35; M. Pecugi Fop, Perugia in Toscana. I centri aretini e senesi sottomessi al comune di Perugia nel ...
Leggi Tutto
UBALDI, Pietro
Thomas Woelki
di Francesco degli (Pietro I Baldeschi, Petrus de Perusio). – Nacque a Perugia prima del 1334 come secondogenito (dopo Baldo e prima di Angelo, v. le voci in questo Dizionario) [...] 75-135 (in partic. pp. 101, 106); P. Monacchia, “La casa che habitiamo”. Riflessioni patrimoniali su Baldo e sua famiglia, in Iuscommune, XXVII (2000), pp. 3-25; M.G. Nico Ottaviani, Su Baldo e i Baldeschi. Scalvanti rivisitato, ibid., pp. 27-68; VI ...
Leggi Tutto
BALBO (Balbis, Balbi, de Balbis, Balbus, Balb), Giovanni Francesco
Piero Craveri
Figlio primogenito di Stefano, che apparteneva probabilmente alla storica famiglia dei Balbo di Chieri, e fratello del [...] fonti canonistiche, ai frequenti richiami delle fonti del ius singulare, alle molteplici interpretazioni della giurisprudenza, il B così d'intendere i termini della crisi del sistema del iuscommune,già aperta agli inizi del sec. XVI, e cercando ...
Leggi Tutto
RICHERI, Tommaso Maurizio
Caterina Bonzo
RICHERI, Tommaso Maurizio. – Nacque il 7 gennaio 1733 a Morra (oggi La Morra) nel Cuneese, da Giuseppe, proprietario di un filatoio e di alcuni terreni, e da [...] Piemonte, furono pubblicati i due volumi del Tractatus de feudis (Augustae Taurinorum 1791), che riuscirono a collegare lo iuscommune feudorum con il diritto feudale sabaudo, e nell’anno successivo il Dictionarium juris civilis, canonici et feudalis ...
Leggi Tutto
BECCHINI (Bettini), Galvano (Galvano da Bologna)
Luigi Prosdocimi
Nacque a Bologna nella prima metà del sec. XIV. Addottoratosi, qualche anno avanti il 1361, in diritto canonico presso l'università [...] ed il diritto canonico (e cioè i "due diritti" formanti, nel loro armonico ed unitario complesso, lo iuscommune della società cristiana occidentale) si trovano, eccezionalmente, in conflitto: questa ricerca delle differentiae, mentre aveva intenti ...
Leggi Tutto
ARCASIO, Giovanni Francesco Alessandro
Filippo Liotta
Nacque a Bistagno (rovincia di Alessandria) il 23 gennaio 1712. Studiò giurisprudenza a Torino e fu allievo del Dani, del Galea e del Campiani. [...] , che riteneva aspetti particolari e parziali dell'unico fenomeno giuridico universale che maggiormente lo interessava: l'iuscommune.Questa impostazione metodologica domina l'opera principale (Commentarii iuris civilis nec non praelectiones ad idem ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] non era lecito trasgredire senza esporsi alla pubblica riprovazione. "Cum in servum omnia liceant, est aliquid quod in hominem licere communeius vetet" (Seneca, De clem., I, 18).
Se lo schiavo non ha diritti, il padrone ha verso di lui dei doveri ...
Leggi Tutto