Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] Lee (v., 1969) per i Boscimani (deserto del Kalahari), di Turnbull (v., 1965) per i Pigmei Sua (foresta dell'Ituri, Zaire), si è giunti a una più corretta valutazione dell'importanza quantitativa e qualitativa della raccolta.
L'attività di raccolta ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Leonardo
Franco Rossi
Figlio di Marino di Bertucci, nacque a Venezia tra il 1403 e il 1405 da antica famiglia patrizia.
Il padre nel 1431 tra stato provveditore dell'Armata in Po nella guerra [...] quarta volta tra i sei del Minor Consiglio tra il luglio del 1477 e l'aprile del 1478, quando fu tra gli "ituri ad palium" (esercitazione della gioventù veneziana presieduta da membri dei Consiglio dei dieci che si svolgeva al Lido).
L'11 maggio 1478 ...
Leggi Tutto
Gran fiume dell'Africa occidentale, per vastità di bacino e sviluppo di corso fra i maggiori della Terra, e, per portata, inferiore solo al Rio delle Amazzoni. La lunghezza del suo percorso, a partire [...] da ambo i lati ricco tributo di acque. Ricordiamo i principali: da destra il Lindi e l'Aruwimi, che con il nome di Ituri nasce dai monti che limitano a O. il bacino del Lago Alberto e dopo un percorso interrotto da cascate frequenti e ingrossato da ...
Leggi Tutto
Ruanda
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-orientale. Il R. (8.162.715 ab. al censimento del 2002) deve far fronte a un elevato ritmo [...] la RDC. L'accordo, seguito dal ritiro delle truppe ruandesi, pose un freno alle mire di Kigali verso il Kivu e l'Ituri, le ricche province orientali della RDC al confine con il R.; nuovi episodi di guerriglia nel corso del 2004 e 2005 vedevano però ...
Leggi Tutto
Diversità
Stefano Allovio e Marco Bussagli
Malgrado l’appartenenza di tutti gli uomini alla stessa specie, tra i vari gruppi umani si riscontrano evidenti differenze riguardo ai tratti somatici, al [...] minore produzione di calore interno. Allo stesso modo, i capelli crespi, tipici dei pigmei della foresta dell’Ituri (Congo) e dei neri in generale, trattengono maggiormente il sudore, prolungando l’effetto di raffreddamento dovuto alla traspirazione ...
Leggi Tutto
Nella capigliatura umana si possono riconoscere tanto rapporti col manto dei mammiferi, quanto caratteristiche particolari al genere umano; tra quest'ultime si tromno, secondo le razze, differenziazioni [...] giovani Ainu, Australiani, Papua e d'indigeni delle Isole della Lealtà e della Nuova Caledonia, nonché quelle dei Pigmei dell'Ituri, nei quali è limitata al tronco e alle cosce.
Pare che l'epoca della comparsa della barba e della pelosità terminale ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Congo Repubblica Democratica
La posizione della Repubblica Democratica del Congo (Rdc o Congo-Kinshasa), al centro dell’Africa [...] Mai’, cioè formazioni di diversa matrice e fra loro avversarie, la cui generale denominazione ‘Mai-Mai’ fa riferimento a combattenti che insorsero contro i colonizzatori, l’Frpi, attivo in Ituri, i Raia Mutomboki, sorti in contrapposizione alle Fdlr. ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La posizione della Repubblica Democratica del Congo (Rdc o Congo-Kinshasa), al centro dell’Africa e su un territorio ricco [...] -Mai, cioè formazioni di diversa matrice e fra loro avversarie, la cui generale denominazione ‘Mai-Mai’ fa riferimento a combattenti che insorsero contro i colonizzatori, l’Frpi, attivo in Ituri, i Raia Mutomboki, sorti in contrapposizione alle Fdlr. ...
Leggi Tutto
Mascolinità
Stefano Allovio
Il termine mascolinità (dal latino masculus, "maschio") indica il complesso delle caratteristiche (aspetto fisico esterno, psicologia, atteggiamento e comportamento, gusti [...] , Lo specchio del cosmo. Il simbolismo spaziale nelle culture dell'Indonesia, Torino, Il Segnalibro, 1992.
c.m. turnbull, Initiation among the BaMbuti Pygmies of the Central Ituri, "Journal of Royal Anthropological Institut", 1957, 87, pp. 191-216. ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] della domanda mondiale di coltan, e al quasi esaurimento delle riserve disponibili. Nelle regioni del Kivu, Bukavu e Ituri, in Congo occidentale, il coltan è abbondante in giacimenti superficiali, dove l’estrazione richiede poca tecnologia: basta ...
Leggi Tutto
sic itur ad astra
(lat. «così si sale alle stelle»). – Espressione usata da Virgilio (Aen. IX, 641), che la fa rivolgere da Apollo al figlio di Enea, Iulo, mentre quest’ultimo fa le sue prime prove di valore, per incoraggiarlo a persistere...
per aspera ad astra
‹per àspera ...› (lat. «attraverso le asperità [si giunge] alle stelle»). – Frase con cui si suole significare che la via della virtù e della gloria è irta di difficoltà. Il motto, che in questa formulazione sembra piuttosto...