VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] Gospel Book, New York 1980; K. Weitzmann, Byzantine Liturgical Psalters and Gospels, London 1980; W. Cahn, Romanesque Bible Illumination, Ithaca (NY) 1982; A.W. Carr, Gospel Frontispieces From the Comnenian Period, Gesta 21, 1982, pp. 3-20; T.F ...
Leggi Tutto
MARSILI, Luigi Ferdinando
Giuseppe Gullino
Cesare Preti
MARSILI (Marsigli), Luigi Ferdinando. – Nacque a Bologna il 10 luglio 1658 dal conte Carlo e da Margherita Ercolani, anch’ella di famiglia patrizia; [...] ’Acc. di storia dell’arte sanitaria, XLVI (1947), pp. 69-80; The correspondence of Marcello Malpighi, a cura di H.B. Adelmann, Ithaca, NY-London 1975, ad ind.; Nove lettere di Geminiano Rondelli al conte L.F. M., a cura di F. Barbieri - M. Zuccoli ...
Leggi Tutto
GIORDANO da Pisa (Giordano da Rivalto)
Carlo Delcorno
Le notizie più attendibili relative alla biografia di G., detto anche, in testimonianze risalenti a non prima del XVI secolo, Giordano da Rivalto, [...] , in Memorie domenicane, VIII-IX (1977-78), pp. 199-247; J. Cohen, The friars and the Jews. The evolution of Medieval Anti-Judaism, Ithaca-London 1982, pp. 238-241 (e la rec. di C. Delcorno, in Cristianesimo nella storia, VI [1985], pp. 263-273); A ...
Leggi Tutto
Minoranze nazionali
Paolo Segatti
Simona Guglielmi
Gli abitanti della Provincia autonoma di Bolzano di nazionalità tedesca e quelli di lingua ladina assieme ai cittadini del Friuli Venezia Giulia di [...] e l’eredità austriaca 1919-1946, Venezia 2010).
I. Banač, The national question in Yugoslavia: origins, history, politics, Ithaca (N.Y.) 1988.
A. Ara, Italian educational policy towards national minorities, 1860-1940, in Schooling, educational policy ...
Leggi Tutto
Malattie
Mirko D. Grmek
Introduzione
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] ., Federspil, G. (a cura di), Scoperta e diagnosi in medicina, Padova 1983.
Sigerist, H.E., Civilization and disease, Ithaca, N.Y., 1943.
Temkin, O., The scientific approach to disease: specific entity and individual sickness, in Scientific change (a ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] -16634.
T. Martin (2001), The Affirmative Action Empire. Nations and Nationalisms in the Soviet Union, Cornell University Press, Ithaca, Ny.
M. Rywkin (2003), Russia and the Near Abroad Under Putin, «American Foreign Policy Interests: The Journal of ...
Leggi Tutto
Storia comparata
Jürgen Kocka
Definizione
La storia comparata consiste nell'analizzare sistematicamente, alla luce di determinate problematiche, le analogie e le differenze tra due o più fenomeni storici, [...] Comparative history, in The past before us. Contemporary historical writing in the United States (a cura di M. Kammen), Ithaca, N.Y., 1980, pp. 457-473.
Gerschenkron, A., Economic backwardness in historical perspective, Cambridge, Mass., 1962 (tr. it ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] justice, Bloomington 2008.
China’s ascent. Power, security, and the future of international politics, ed. R.S. Ross, Zhu Feng, Ithaca 2008.
To lead the world. American strategy after the Bush doctrine, ed. M.P. Leffler, J. Legro, Oxford 2008. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Il problema della generazione
Walter Bernardi
Il problema della generazione
Scienza e filosofia nella controversia sulla generazione animale
Il [...] visibile dell'organismo adulto.
Bibliografia
Adelmann 1966: Adelmann, Howard B., Marcello Malpighi and the evolution of embriology, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1966, 5 v.
Bernardi 1980: Bernardi, Walter, Filosofia e scienze della vita ...
Leggi Tutto
Tirannide
Giovanni Giorgini
La tirannide antica
La tirannide è una forma di gestione del potere e quindi una realtà della politica, ma il concetto di tirannide non è l'immediato rispecchiamento di questa [...] Tirannidi arcaiche in Sicilia e Magna Grecia, Firenze 1994.
McGlew, J.F., Tyranny and political culture in ancient Greece, Ithaca, N.Y. - London 1993.
Matteucci, N., Alexis de Tocqueville. Tre esercizi di lettura, Bologna 1990.
Ostwald, M., Athenian ...
Leggi Tutto