La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Isaac Newton
Niccolò Guicciardini
Isaac Newton
Isaac Newton nacque il 25 dicembre del 1642 a Woolsthorpe, nei pressi di Grantham nel Lincolnshire, da una [...] e Leibniz, Bologna, Il Mulino, 1982).
Jacob 1976: Jacob, Margaret C., The Newtonians and the English revolution, 1689-1720, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1976 (trad. it.: I newtoniani e la rivoluzione inglese 1689-1720, Milano, Feltrinelli ...
Leggi Tutto
Identità
Roberto Beneduce
Identità (dal latino tardo identitas, derivato di idem, "stessa cosa") indica in senso lato la perfetta uguaglianza, la qualificazione di una persona o di una cosa per cui [...] , colonialism, and the wild man, Chicago, University of Chicago Press, 1987.
v. turner, The forest of symbols, Ithaca, Cornell University Press, 1967 (trad. it. Brescia, Morcelliana, 19922).
id., The ritual process, Chicago, Aldine, 1969 (trad ...
Leggi Tutto
I verbi transitivi e quelli intransitivi (la cui definizione e la cui terminologia furono fissate già nella grammatica antica) rappresentano un’opposizione fondamentale tra i ➔ verbi di una lingua. Nella [...] transitive/inchoative pairs, in Proceedings from semantics and linguistic theory V, edited by M. Simons & T. Galloway, Ithaca (NY), Cornell University, pp. 54-71.
Cordin, Patrizia (1988), I pronomi riflessivi, in Renzi, Salvi & Cardinaletti ...
Leggi Tutto
CIEAUX, Abbazia di
S. Maddalo
CÎEAUX, Abbazia di (lat. Cistercium)
Abbazia cistercense della Francia orientale, in Borgogna, situata presso Saint-Nicolas-lès-Cîteaux (dip. Côte-d'Or). C. fu fondata [...] , a cura di A. Borg, A. Martindale (BAR. International Series, 111), Oxford 1981, pp. 223-239; W. Cahn, Romanesque Bible Illumination, Ithaca (NY) 1982; F. Avril, Les arts de la couleur, in F. Avril, X. Barral i Altet, D. Gaborit-Chopin, Le monde ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Nicoletta Celli
Dalle prime comunità stanziali alle soglie dell'urbanizzazione
di Fiorella Rispoli
La transizione da mobili [...] du delta du Mekong, I-IV, Paris 1959-63; O.W. Walters, Early Indonesian Commerce: a Study of the Origin of Shrivijaya, Ithaca 1967; H.G. Quaritch Wales, Dvaravati. The Earliest Kingdom of Siam, London 1969; G.H. Luce, Old Burma, Early Pagan, I ...
Leggi Tutto
LORENZO de' Medici, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 12 sett. 1492 da Piero di Lorenzo e da Alfonsina (1470 circa - 1520) di Roberto Orsini.
Salutata con "grande festa" la sua nascita, [...] G. Gaeta Bertelà, Modena 1993, ad ind.; Machiavelli and the discourse of literature, a cura di A. Russel Ascoli - V. Kahn, Ithaca-London 1993, ad ind.; J.M. Najemy, Between friends: discourses of power and desire in the Machiavelli-Vettori letters of ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo arcaico
Antonio Giuliano
Il periodo arcaico
Il termine “arcaico” fu adottato nell’Ottocento per indicare una fase ancora imperfetta della cultura artistica [...] , A History of Greek Art, I-II, Cambridge 1975.
J.M. Hurwit, The Art and Culture of Early Greece 1100-480, Ithaca - London 1985.
R. Osborne, Archaic and Classical Greek Art, Oxford 1998.
Esegesi, dati sociologici e metodologia di ricerca:
K. Friis ...
Leggi Tutto
riviste
Le r. filosofiche nacquero sul modello delle prime r. scientifiche, che vennero fondate nella seconda metà del Seicento, secolo in cui si diffuse la stampa quotidiana e periodica, che nel Settecento [...] Unamuno, E. Husserl, H. Bergson, É. Gilson. Alla fine del 19° sec. risale la fondazione di The philosophical review (Ithaca, N.Y., 1892-), r. pubblicata presso la Cornell University, che ha ospitato importanti contributi di filosofia analitica, tra i ...
Leggi Tutto
Caccia
Maria Arioti
La caccia è l'attività umana di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l'uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi. In passato essa mirava a soddisfare [...] . siskind, To hunt in the morning, Oxford-New York, Oxford University Press, 1973.
v. turner, The forest of symbols, Ithaca-London, Cornell University Press, 1967 (trad. it. Brescia, Morcelliana, 1976).
p. vidal-naquet, Il cacciatore nero e l'origine ...
Leggi Tutto
BERTONI, Giulio
Aurelio Roncaglia
Nacque a Modena da Giuseppe e da Adele Baroni il 26 ag. 1878. Nella città natale cominciò gli studi secondari, terminati poi al liceo Gioberti di Torino (1897). Ad [...] 1951, specie pp. 470 ss.; I. Iordan, Einführung in dieGeschichte und Methoden der romanischen Sprachwissenschaft, a cura di W. Bahner, Berlin 1962, pp. 167-170, 274 a.; R. A. Hall jr., Idealism in Romance Linguistics, Ithaca, N. Y., 1963, pp. 62-70. ...
Leggi Tutto