• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
569 risultati
Tutti i risultati [569]
Biografie [109]
Storia [72]
Arti visive [58]
Scienze demo-etno-antropologiche [48]
Temi generali [47]
Fisica [42]
Filosofia [36]
Geografia [35]
Letteratura [35]
Diritto [35]

Vanek, Jaroslav

Enciclopedia on line

Economista statunitense di origine ceca (Praga 1930 - Ithaca 2017), prof. alla Cornell University (dal 1966, poi emerito). Inizialmente interessato all'economia internazionale e alla teoria della crescita, [...] la sua attenzione si è in seguito rivolta allo studio teorico delle imprese autogestite e delle cooperative di consumatori e produttori. Tra le sue opere: International trade. Theory and economic policy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – PRAGA – TRADE

Fulkerson

Enciclopedia della Matematica (2017)

Fulkerson Fulkerson Delbert Ray (Tamms, Illinois, 1920 - Ithaca, New York, 1976) matematico statunitense. Diede rilevanti contributi in teoria dei grafi, delle reti e in analisi combinatoria. In particolare [...] lavorò sugli algoritmi di cammini su un grafo, relativamente a problemi di trasporto e problemi classici di ottimizzazione in ricerca operativa. Pubblicò nel 1962, insieme a L.R. Ford, Flows in networks ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI COMBINATORIA – RICERCA OPERATIVA – TEORIA DEI GRAFI – ALGORITMO – ILLINOIS

Bailey, Liberty Hyde

Enciclopedia on line

Bailey, Liberty Hyde Botanico e orticoltore statunitense (South Haven, Michigan, 1858 - Ithaca 1954), professore di orticoltura alla Cornell University (Ithaca): si occupò specialmente della sistematica delle piante coltivate. [...] Autore di varî trattati e dizionarî di agricoltura, fondatore del giardino sperimentale (da lui poi donato alla Cornell University), contribuì efficacemente al progresso dell'agricoltura nell'America Settentr., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – AGRICOLTURA – MICHIGAN

Creighton, James Edwin

Dizionario di filosofia (2009)

Creighton, James Edwin Filosofo statunitense (Pictou, Nuova Scozia, 1861 - Ithaca, New York, 1924). Condirettore (1893) e in seguito direttore della rivista The philosophical review; dal 1895 prof. di [...] logica e metafisica alla Cornell University, fu il primo presidente (1902-03) dell’American philosophical association. Appartenne alla corrente dell’idealismo americano; tra le sue opere: An introductory ... Leggi Tutto

Kahn, Alfred Edward

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Kahn, Alfred Edward Economista statunitense (Paterson, New Jersey, 1917 - Ithaca, New York, 2010). Formatosi alla New York University, all’Università del Missouri e a Yale, durante la guerra collaborò [...] con molte agenzie governative e nel 1947 divenne professore di economia alla Cornell University. Esperto di regolamentazione (➔ p), assunse importanti incarichi durante l’amministrazione Carter, divenendo presidente ... Leggi Tutto

Ewald Paul Peter

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ewald Paul Peter Ewald 〈évalt〉 Paul Peter [STF] (Berlino 1888 - Ithaca, New York, 1985) Prof. di fisica nel politecnico di Stoccarda (1922) e poi nel politecnico di Brooklyn, New York (1940). ◆ [FSD] [...] Costruzione di E.: costruzione geometrica per la riflessione di raggi X da parte di un reticolo cristallino. Dato un reticolo, si consideri il reticolo reciproco di origine O (v. fig.) e in esso il vettore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA

Cole-Cole

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Cole-Cole Cole-Cole 〈kóle-kóle〉 [STF] Locuz. dai cognomi di Kenneth Stewart Cole (Ithaca, New York, 1900 - La Jolla, California, 1984), biofisico nel-l'Istituto nazionale americano di neurologia, e Robert [...] Hugh Cole (n. Oberlin, Ohio, 1914), prof. di chimica nella Brown Univ. di Providence, Rhode Island. ◆ [EMG] Cerchio, o diagramma, di C.: diagramma della parte immaginaria della costante dielettrica complessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

Osheroff, Douglas Dean

Enciclopedia on line

Osheroff, Douglas Dean Fisico statunitense (n. Aberdeen, Washington, 1945). Conseguito il PhD in fisica presso la Cornell University di Ithaca (1972), è stato ricercatore presso i Bell Laboratories di Murray Hill, nel New Jersey, [...] dove ha diretto il dipartimento di stato solido e basse temperature (1981-87). Dal 1987 è professore di fisica e di fisica applicata alla Stanford University. Nel 1996 gli è stato conferito il premio Nobel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – CORNELL UNIVERSITY – BELL LABORATORIES – SUPERFLUIDITÀ – NEW JERSEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Osheroff, Douglas Dean (1)
Mostra Tutti

Eisler, Judith

Lessico del XXI Secolo (2012)

Eisler, Judith Eisler, Judith. – Pittrice statunitense (n. New York 1962). Ha studiato alla Cornell University di Ithaca e dal 2009 insegna pittura alla Universität für angewandte Kunst di Vienna. Dipinge [...] olii su tela a partire da fotogrammi di film o video rifotografati, con una tecnica analoga a quella di G. Richter, creando per lo più ritratti di attori e star della musica a metà tra l’astratto e il ... Leggi Tutto

Betzig, Robert Eric

Enciclopedia on line

Betzig, Robert Eric Fisico statunitense (n. Ann Arbor 1960). Laureatosi in Fisica applicata nel 1988 presso la Cornell University di Ithaca, è attualmente docente presso lo Howard Hughes Medical Institute di Ashburn (Virginia). [...] Nel 2014 è stato insignito, insieme a S.W. Hell  e a E. Moerner, del premio Nobel per la chimica “per lo sviluppo della microscopia in fluorescenza in super risoluzione” ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – CHIMICA FISICA
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CORNELL UNIVERSITY – HOWARD HUGHES – FLUORESCENZA – MICROSCOPIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali