LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192)
Umberto BONAPACE
Onorio GOBBATO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Immutata, dal 1948, l'estensione territoriale (10.170 km2) e la divisione amministrativa in [...] , Il problema dei profughi arabi palestinesi, in L'Universo, XXXVI (1956), pp. 115-26; P. Minganti, In margine alla crisi libanese, in Oriente moderno, 1958, pp. 489-496; G. Lenczowski, The Middle East in World Affairs, Ithaca 1598, pp. 266-292. ...
Leggi Tutto
N Secondo stime recentissime la popolazione dell'A. è di 18.750.000 abitanti, su una superficie di 649.969 km2; la densità media risulta, quindi, di 28,8 ab./km2, ma la popolazione, dedita per oltre l'80% [...] , The Pathans, Londra 1965; W. Fraser-Tytler, AFghanistan, ivi 19672; R. S. Newell, The politics of Afghanistan, Ithaca 1972; L. Dupree, Afghanistan, Princeton 1973.
Archeologia. - Il lavoro che le diverse missioni archeologiche giunte dai vari paesi ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 138)
Consolidamento specialistico e revisionismo critico segnano la vicenda delle scienze etno-antropologiche negli ultimi vent'anni. La sinonimia dei termini antropologia (in senso culturale [...] chez les Baruya de Nouvelle-Guinée, Parigi 1982; J. Culler, On deconstruction: theory and criticism after structuralism, Ithaca 1982; M. Godelier, Horizon, trajets marxistes en anthropologie, Parigi 1982; E. J. Hobsbawm, T. Ranger, The invention ...
Leggi Tutto
SAGA
Vittorio Santoli
La parola (plur. sïgur) significò originariamente, in nordico antico, "ciò che si racconta", "storia" in generale; nell'uso filologico, tecnico, designa quel corpo di narrazioni [...] su manoscritti, edizioni, traduzioni e letteratura troviamo in H. Hermannsson, Bibliography of the Icelandic Sagas and minor Tales, Ithaca 1908 (Islandica, I; dalla collez. islandese Fiske); Bibl. of the Sagas of the Kings of Norway and related ...
Leggi Tutto
RIACE
Antonino Di Vita
Bronzi di Riace. - R., località della Calabria ionica, è situata pochi chilometri a sud dell'antica Caulonia. Il suo nome è entrato nella letteratura archeologica il 16 agosto [...] della scultura greca, fra cui C. Mattusch, Greek bronze statuary. From the beginning through the fifth centures B.C., Ithaca-Londra 1988: a p. 209 un confronto assai interessante con una statuetta dal Tevere ad Hartford), si ricordino: E. Harrison ...
Leggi Tutto
Pubblicare un’etnografia. Fare etnografia: l’evoluzione della metodologia di ricerca dell’antropologia culturale. Bibliografia
In termini generali, il termine etnografia indica la rappresentazione (in [...] used to be. Learning anthropology’s method in a time of transition, a cura di J.D. Faubion, G.E. Marcus, Ithaca-London 2009; Vivere l’etnografia, a cura di F. Cappelletto, Firenze 2009; Etnografi in famiglia. Relazioni, luoghi e riflessività, a cura ...
Leggi Tutto
Gli abitanti, poco più di 4 milioni nel 1961, nel 1973 sono stati valutati dall'ONU in 6.167.000; ma l'incremento degli ultimi anni risulta tra i più contenuti dell'Africa. La densità della popolazione [...] Cameroon Federation, Princeton 1970; N. N. Rubin, Cameroon, Londra 1971; V. T. Le Vine, The Cameroon Federal Republic, Ithaca 1971; M. Prouzet, Le Cameroun, Parigi 1974; Kamerun: Strukturen und Probleme der sozioökonomischen Entwicklung, a cura di H ...
Leggi Tutto
. Stile o maniera artificiale, dotta, raffinata, simile a quella considerata caratteristica della letteratura, specialmente della poesia, greca, che fiorì ad Alessandria sotto i Tolomei.
La poesia classica [...] R. Hinks, Myth and Allegory in Ancient Art, Londra 1939; J. Hutton, The Greek Anthology in Italy to the Year 1800, Ithaca, Cornell University Press, 1945; id., The Greek Anthology in France and in the Latin Writers of the Netherlands to the year 1800 ...
Leggi Tutto
Malaysia
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 297; v. anche malacca, XXI, p. 978; malesi, stati, App. II, ii, p. 255; malese, federazione, App. III, ii, p. 19)
Geografia [...] candidato unico alle elezioni generali previste per l'aprile del 2000.
bibliografia
H.A. Crouch, Government and society in Malaysia, Ithaca (N.Y.) 1996; A. Munro-Kua, Authoritarian populism in Malaysia, New York 1996; E.T. Gomez, K.S. Jomo, Malaysia ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195; III, 1, p. 989)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica presidenziale con a capo un presidente, che è anche alla testa del governo e dura in carica [...] .: Growth without development: an economic survey of Liberia, Evanston 1966; J. G. Liebenow, Liberia, The evolution of privilege, Ithaca-Londra 1969; G. Tixier, La République du Liberia, Parigi 1970; T. P. Wrubel, Liberia: The dynamics of continuity ...
Leggi Tutto