PANAMERICANISMO (XXVI, p. 170 e App. II, 1, p. 498)
Renato PICCININI
Con la firma della "Carta di Bogotá" (marzo 1948) il sistema regionale interamericano raggiunse la sua vetta: per la prima volta è [...] de Panamá a la Conferencia de Caracas, 1926-1954, 2 voll., Caracas 1955; A. P. Whitaker, The Western Hemisphere Idea: Its Rise and Decline, Ithaca 1954; R. Yakemtchouk, L'ONU et la sécurité régionale et le problème du régionalisme, Parigi 1955. ...
Leggi Tutto
SILICATI NATURALI (XXXI, p. 768)
Francesco PENTA
NATURALI Grazie specialmente ai lavori di G. Menzer, F. Machatscki, W. L. Bragg, S. Naray, l. Szabó, B. E. Warren, E. Schiebold, W. F. De Jong, P. Niggli, [...] , Basilea 1948; id., in Zeitschr. Kristallogr., LXXXVI (1933), p. 121; L. Pauling, The nature of chemical bond, Ithaca 1945; F. Penta, Lezioni di geologia applicata, Roma 1947; P. Ramdohr, Klockmanns Lehrbuch der Mineralogie, Stoccarda 1942; H ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] , Albany, State University of New York Press, 1967.
Emerton 1984: Emerton, Norma E., The scientific reinterpretation of form, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1984.
Firpo 1950-51: Firpo, Luigi, Filosofia italiana e Controriforma, "Rivista di ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] the redefinition of custom on Kilimanjaro, in History and power in the study of law (a cura di J. Starr e J. F. Collier), Ithaca, N.Y., 1989, pp. 277-301.
Morris, H. F., Read, J. S., Indirect rule and the search for justice, Oxford 1972.
Mwalimu, C ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] Benedetto, Milano-Roma 1932, p. 111.
20. Così giudica l'intera opera di Marco Polo Walter Ullmann, Medieval Foundations of Renaissance Humanism, Ithaca (N.Y.) 1977, p. 79.
21. G. Cracco, Mercanti in crisi, pp. 20-24.
22. Sull'opera di Paolino, che si ...
Leggi Tutto
PETTINATO, Giovanni
Maria Giovanna Biga
PETTINATO, Giovanni. – Nacque a Troina (Enna) il 27 novembre 1934 da Giuseppe, fabbro, e Francesca Consoli, terzo di cinque figli. Intorno all’età di dieci anni [...] del Thesaurus inscriptionum Eblaicarum.
Insegnò come professore ospite in varie università tedesche e nell’Università Cornell di Ithaca, New York; dal 1987 insegnò eblaitologia all’Università di Heidelberg, dove nel 1993 venne nominato professore ...
Leggi Tutto
PINELLI, Francesco
Alessia Ceccarelli
PINELLI, Francesco. – Nacque a Genova verosimilmente tra il quarto e il quinto decennio del XV secolo, da Silvestro. Il nome della madre non è noto.
La famiglia [...] 1905-1957), Roma 1961, pp. 437-446; R. Pike, Enterprise and adventure. The Genoese in Seville and the opening of the new world, Ithaca, N.Y., 1966, pp. 2-10; E. Grendi, Profilo storico degli alberghi genovesi, in Mélanges de l’École française de Rome ...
Leggi Tutto
– Nacque il 21 novembre 1638, a Frignano, presso Aversa, da Giovan Battista e da Camilla Magiulo.
Studiò dai gesuiti a Napoli, poi si laureò in medicina nell’Ateneo napoletano nel 1659.
La cultura napoletana [...] num.; alcune sono pubblicate in The Baglivi Correspondence from the Library of Sir William Osler, a cura di D.M. Schullian, Ithaca 1974, p. 81 e passim.
L’Opera omnia, apparsa a Napoli nel 1703, ebbe varie ristampe (Napoli 1710; Padova 1711; Venezia ...
Leggi Tutto
LUDOVICO Milanese (Lodovico da Milano, Ludovico de Mediolano alias Zoppino, Lodovico de Bossinis)
Daniele Valentino Filippi
Nacque intorno al 1480, probabilmente a Milano o nei dintorni, come è desumibile [...] , LXI, LXIV; B. Lee, G.M. Lanfranco's "Scintille di musica" and its relation to 16th-Century music theory, diss., Cornell University, Ithaca, NY, 1961, pp. 14 s.; K. Jeppesen, La frottola, Århus-København 1968-69, I, pp. 156 s. e passim; II, ad ind ...
Leggi Tutto
PORTICELLO
M. Paoletti
Insenatura del litorale calabrese posta all'imboccatura Ν dello Stretto di Messina ove è stato scoperto nel 1969 il relitto di una nave che trasportava, tra varie merci, alcune [...] ?, in SicA, XXI, 1988, p. 25; C. C. Mattusch, Greek Bronze Statuary. From the Beginnings through the Fifth Century B.C., Ithaca-Londra 1988, pp. 198-200, passim·, C. Rolley, Les bronzes grecs et romains: recherches récents, in RA, 1990, pp. 407- 410 ...
Leggi Tutto