(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia e Gragnano) pur senza superare l'ambito provinciale: per l'Italsider, nonostante le recenti ristrutturazioni e il notevole impiego di risorse finanziarie, se ne prospetta l'allontanamento dall'area ...
Leggi Tutto
CONSAGRA, Pietro
Federica De Rosa
Nacque a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, il 4 ottobre 1920 da Luigi e da Maria Lentini. Il padre, di origini palermitane, proveniva da una famiglia di venditori [...] internazionale Sculture nella città, curata da Giovanni Carandente a Spoleto. Per quest’ultima occasione, lavorando negli stabilimenti Italsider di Savona, progettò una sequenza di cinque sculture in ferro, riunite su una sola trave, intitolate ...
Leggi Tutto
ALBINI, Franco
Manuela Morresi
Figlio di Baldassarre e di Corinna Toniolo, nacque a Robbiate (Como), il 17 ott. 1905. Trasferitosi a Milano con la famiglia, frequentò la sezione di architettura del [...] , sia in campo architettonico: appartamenti ed uffici in viale Testi a Milano (1964-65); appartamenti a Courmayeur (1964-65); stand Italsider alla Fiera di Milano del 1967 e 1968, con E. Gentili Tedeschi; stazione Duca d'Aosta della linea 2 della ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] città.
Tra i progetti di rilievo di questi anni va ricordato quello per lo smantellamento dell'impianto siderurgico ILVA-Italsider di Bagnoli (1993), la cui realizzazione più significativa è stata la Città della scienza nel 1997 (su progetto dello ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] dell'architettura moderna, Milano 1967).
Hitchcock, H. R., Early Victorian architecture in Britain, New Haven 1954.
ITALSIDER, Edilizia, articoli informativi, Milano 1972.
Joannsen, O., Geschichte des Eisens, Düsseldorf 1953.
‟L'architecture d ...
Leggi Tutto
biorisanare (bio-risanare) v. tr. Eliminare o ridurre le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente attraverso l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o trasformarle in altre...
Bic
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Business innovation centre, incubatore d’imprese. ◆ Città della Scienza. Sugli scheletri dell’immensa fabbrica [Italsider] sono sbocciati, anno dopo anno, il Planetario con settemila stelle proiettate sulla...