• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Sport [9]
Biografie [7]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Trasporti [1]
Industria [1]
Discipline sportive [1]

ALLODI, Italo

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALLODI, Italo Fabio Monti Italia. Asiago (Vicenza), 13 aprile 1928-Firenze, 3 giugno 1999 • Ruoli da dirigente: 1956-59: segretario sportivo del Mantova; 1959-68: segretario sportivo e amministrativo [...] È poi nominato responsabile delle squadre nazionali, ma la brusca eliminazione dell'Italia ai Mondiali del 1974 in Germania lo costringe a lasciare anche quell'incarico. Allodi si dedica allora al Centro Tecnico di Coverciano, dove lancia i corsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVERCIANO – BONIPERTI – MANTOVA – ITALIA – EUROPA

SACCHI, Arrigo

Enciclopedia dello Sport (2002)

SACCHI, Arrigo Alberto Costa Italia. Fusignano (Ravenna), 1° aprile 1946 • Carriera di allenatore: Fusignano (1973-76), Alfonsine (1976-77), Bellaria (1977-78), Cesena (settore giovanile, 1977-78), [...] serie D. Dopo un'esperienza nel settore giovanile del Cesena, si iscrive al Supercorso di Coverciano destando l'ammirazione di Italo Allodi, potente manager del calcio di allora, che lo aiuta a fare il salto di qualità al completamento di un altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSCAR WASHINGTON TABAREZ – AZEGLIO VICINI – COVERCIANO – ALFONSINE – PASADENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SACCHI, Arrigo (1)
Mostra Tutti

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] da vicino le schermaglie e le trattative imbastite da dirigenti competenti, come Gipo Viani e Bruno Passalacqua del Milan, Italo Allodi dell'Inter, e Andrea Arrica del Cagliari, oltre che da personaggi minori. Nasceva così la leggenda del calcio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] Juventus Burgnich. Con Moratti e Herrera, ha un ruolo decisivo nella costruzione della Grande Inter anche il direttore sportivo Italo Allodi, 'il grande tessitore', che mette a segno una serie di grandi colpi, anche se altri rimangono incompiuti per ... Leggi Tutto

CALCIO - Italia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Italia Roberto Beccantini FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) Anno di fondazione: 1898 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: azzurro Prima [...] 1971-72. Miglior piazzamento, il nono posto delle stagioni 1961-62 e 1966-67. A Mantova si sono formati Edmondo Fabbri e Italo Allodi. Fra i giocatori, i portieri Zoff e Negri, poi Schnellinger e Sormani. Messina. Vede la luce nel 1908 e attraversa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

HERRERA, Helenio

Enciclopedia dello Sport (2002)

HERRERA, Helenio Salvatore Lo Presti Argentina. Buenos Aires, 17 aprile 1916-Venezia, 9 novembre 1997 • Ruolo: terzino sinistro • Squadre di appartenenza: 1931-32: Racing Casablanca; 1932-33: CASG [...] Francia, poi in Spagna e in Portogallo, Herrera arrivò all'Inter all'inizio del 1960, chiamato da Angelo Moratti e Italo Allodi, lanciando un programma di calcio offensivo e spettacolare (si vantava di attaccare con le ali e i mediani). I primi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIOLINO CORSO – SANDRO MAZZOLA – LUISITO SUAREZ – ANGELO MORATTI – ITALO ALLODI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HERRERA, Helenio (1)
Mostra Tutti

ROSSI, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

ROSSI, Paolo Gigi Garanzini Italia. Prato, 23 settembre 1956 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 9 novembre 1975 (Perugia-Como, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1972-75: Juventus; 1975-76: [...] quando aveva 19 anni di tre menischi su quattro, stavano cominciando a cedere. Il folgorante Paolo Rossi era quello che Italo Allodi aveva scoperto quindicenne a Firenze e si era affrettato a portare alla Juventus, quello che tre anni più tardi, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – ITALO ALLODI – ENZO BEARZOT – FIRENZE – VERONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSSI, Paolo (1)
Mostra Tutti

BONIPERTI, Giampiero

Enciclopedia dello Sport (2002)

BONIPERTI, Giampiero Gigi Garanzini Italia. Barengo (Novara), 4 luglio 1928 • Ruolo: centravanti, interno • Esordio in serie A: 2 marzo 1947 (Juventus-Milan, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1946-61: [...] della famiglia Agnelli. Nel 1969 fu nominato amministratore delegato della Juventus, affiancato da un esperto manager quale Italo Allodi, e il 13 luglio 1971 divenne presidente della squadra. La Juventus degli anni della presidenza Boniperti si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALO ALLODI – JOHN CHARLES – STRASBURGO – MEZZALA – NOVARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BONIPERTI, Giampiero (1)
Mostra Tutti

MORATTI, Angelo e Massimo

Enciclopedia dello Sport (2002)

MORATTI, Angelo e Massimo Fabio Monti Angelo Moratti (Somma Lombardo, 5 novembre 1909-1981), laureato a pieni voti in farmacia, petroliere, sposato con la signora Erminia, tifosa nerozzurra fin da [...] dei soci, incontra nei primi cinque anni notevoli difficoltà, finché nell'estate 1960, dopo aver puntato su Italo Allodi come direttore sportivo, sceglie come allenatore Helenio Herrera del Barcellona. È una svolta epocale anche se il 'mago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELENIO HERRERA – MASSIMO MORATTI – SOMMA LOMBARDO – ITALO ALLODI – FACCHETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORATTI, Angelo e Massimo (1)
Mostra Tutti

PONTELLO, Famiglia

Enciclopedia dello Sport (2002)

PONTELLO, Famiglia Alberto Polverosi Il conte Flavio Callisto Pontello, capo di una famiglia fiorentina di costruttori edili, acquista la Fiorentina nel maggio 1980, insieme con i fratelli Claudio, [...] , Socrates, viene ingaggiato un giovane allenatore come Giancarlo De Sisti e sono chiamati manager come Tito Corsi, Italo Allodi e Nardino Previdi. Quando Ranieri lascia la presidenza, vengono assunti per quel ruolo prima l'ex giornalista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANCARLO DE SISTI – ITALO ALLODI – VIERCHOWOD – FIORENTINA
1 2
Vocabolario
allòdio
allodio allòdio s. m. [dal lat. mediev. al(l)odium, voce di origine germ.]. – Termine che nel medioevo indicò, sin dall’età merovingica, le terre possedute in proprietà libera, in contrapposizione a quelle provenienti da concessione regia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali