Rinviamo il gentile lettore a una risposta sulla grafia di menu (questa la grafia originaria della parola in francese, dal quale essa proviene) che demmo qualche anno fa ai nostri lettori. In sostanza, la reale alternativa è tra menu e l’adattamento ...
Leggi Tutto
Giuseppe PatotaLezioni di italianoBologna, il Mulino, 2022 «Lingua di marmo antico di una cattedraleLingua di spada e pianto di doloreLingua che chiama da una torre al mareLingua di mare che porta nuovi voltiLingua di monti esposta a tutti i ventiCh ...
Leggi Tutto
Sergio LubelloL’italiano del dirittoRoma, Carocci, 2021 Docente di Storia della lingua italiana all’Università di Salerno e autore di studî imprescindibili sui linguaggi specialistici (si ricordino almeno [...] Il linguaggio burocratico e La lingua del di ...
Leggi Tutto
Valeria Della Valle – Giuseppe PatotaL'italiano. Biografia di una linguaSperling & Kupfer editori, Milano, 2006Opere di taglio divulgativo che traccino una storia della nostra lingua sono meno infrequenti [...] di un tempo. Per originalità d'impianto, pro ...
Leggi Tutto
Pietro TrifoneMalalingua. L’italiano scorretto da Dante a oggiIl Mulino, 2007, p. 211, € 16,00.L’autore, docente di Storia della Lingua italiana nell’Università di Roma Due "Tor Vergata" e studioso di [...] comprovato valore, di là dal titolo accattivante ...
Leggi Tutto
Giuseppe PatotaLa grande bellezza dell'italiano. Dante, Petrarca, BoccaccioLaterza, 2015 La prima bellezza, o meglio la prima grande bellezza dell'Italia, è certamente la sua lingua. Nasce nel Trecento, [...] quasi all'improvviso, per mano di tre artisti ...
Leggi Tutto
Floriana C. SciumbataManuale dell’italiano facile da leggere e da capireCome scrivere testi semplici per persone con disabilità intellettive e difficoltà di letturaFirenze, Franco Cesati editore, 2022 [...] «1. Al fine di consentire alle persone con disab ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi e Fabio RuggianoErrori, orrori, regole e falsi miti dell’italiano contemporaneoFabio RuggianoUno sguardo su verbo: forme, usi, varietàFirenze, Franco Cesati editore, collana “Italiano di oggi”, [...] 2022 Nel tempo dei testi brevi, anche i sap ...
Leggi Tutto
Claudio MarazziniL’italiano è meraviglioso. Come e perché dobbiamo salvare la nostra linguaMilano, Rizzoli, 2018, pp. 244 Il presidente dell’Accademia della Crusca ci dice la sua sulla lingua italiana, [...] sul suo stato di salute e su alcune vicende che ...
Leggi Tutto
Carolina StromboliIl dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italianoFirenze, Franco Cesati Editore, 2022 Docente di Linguistica italiana e Dialettologia italiana all’Università di Salerno, nonché finissima filologa, dotat ...
Leggi Tutto
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
itala
ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
(RI) Formazione politica di ispirazione moderata e liberista, costituita per iniziativa di L. Dini nel 1996. Dopo aver sostenuto il primo governo Prodi (1996-98) e i successivi governi D’Alema (1998-2000) e Amato (2000-01), nel 2002 confluì...