Informazione, cultura, divertimento: sono questi i tre mondi che la radio e la televisione di Stato hanno ‘magicamente’ introdotto nelle case degli italiani. Ma il loro ruolo nella vita del Paese è stato ben più complesso: hanno registrato e nello s ...
Leggi Tutto
Festeggia la Turchia, ma sorride anche l’Italia. La 67esima edizione del Festival di Cannes ha incoronato quello che, alla vigilia, era dato come uno dei grandi favoriti: il regista turco Nuri Bigle Ceylan [...] ha infatti conquistato l’ambita Palma d’Oro ...
Leggi Tutto
«Le relazioni commerciali tra Italia e Russia non sono mai state così intense»: è quanto ha affermato il professor Romano Prodi dopo un brevissimo incontro con il presidente russo Vladimir Putin, durante [...] il vertice tenutosi a Trieste il 26 novembre ...
Leggi Tutto
Riproponiamo qui l’intervista ad Avinash Ganesh, ristoratore indiano, che fu per lungo tempo l’intervento più letto tra quelli pubblicati sul nostro magazine. Si può capire perché: con toni lievi, Ganesh rievocava il percorso non facile e tutt’altro ...
Leggi Tutto
Le imminenti elezioni politiche sono state e sono l’occasione di riportare la cultura, per la prima volta dopo un pluriennale silenzio, al centro della discussione sui problemi e le prospettive del Paese, per merito delle iniziative avviate da impor ...
Leggi Tutto
Le discriminazioni sono sempre odiose, quando colpiscono l’etnia, il genere, l’orientamento sessuale, l’età, le idee politiche, la militanza sindacale; ma essere discriminati sul posto di lavoro, soprattutto nel momento delicatissimo dell’ingresso, ...
Leggi Tutto
Come ogni anno, si diffonde, nel pieno dell’inverno, il timore dell’influenza, con allarmi spesso esagerati e statistiche catastrofiche sui pericoli e sui costi dell’epidemia. Di solito i media, in questo periodo, sono attraversati dall’eterno dilem ...
Leggi Tutto
Da culla della cultura a fucina di ignoranti: i risultati del Piaac – (Programme for the International Assessment of Adult Competence), l’indagine internazionale dell’Ocse che valuta le competenze degli [...] adulti – piazzano impietosamente l’Italia in fo ...
Leggi Tutto
L’inchiesta sulla prostituzione minorile a Roma ha riportato sull’argomento un’attenzione diffusa che forse dovrebbe essere meno episodica; il quadro complessivo che emerge, infatti, suscita profonda inquietudine. Come se non bastasse l’infinita tri ...
Leggi Tutto
Cosa pensano in India della improvvisa e da molti definita a dir poco incauta decisione del ministro degli esteri Terzi e del governo di trattenere i due marò in Italia alla scadenza della peraltro inusuale [...] e generosa licenza elettorale loro concess ...
Leggi Tutto
itala
ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto l'arco degli anni Novanta, la spinta verso...