Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] di astronomia, e fece quindi due viaggi in Italia. Frequentò corsi di diritto canonico e civile Il centro dei moti, cioè il centro comune rispetto a cui i cerchi deferenti sono constatare come Galileo si guardasse bene dal discutere i dettagli della ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] erudizione.
Se la formazione di una comunità scientifica in luogo di un numero di solamente lo convinse a seguirlo in Italia per completare la sua formazione; gli di tali grandezze'. Il primo significato si adatta bene al caso del moto di discesa di un ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] medico-sociale e fanno risaltare bene i legami tra la le malattie del cuore (tasso medio 0,95, ma in Italia 4,3). I suicidi e le lesioni autoprocurate cominciano ad derivare più dal mutamento della mentalità comune e dei mezzi di diagnosi e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] delle Alpi al confine tra l'Italia e l'Austria. Essa riveste una Institute for Cancer Research di New York, comunica di avere scoperto un gene capace di allungare ca.; osservazioni nell'infrarosso mostrano bene la conseguente struttura torica che tali ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] che coinvolsero via via tutta la comunità scientifica e che portarono verso la manoscritti in Francia e più tardi in Italia, grazie soprattutto alle cure di Marin Mersenne teoria delle proporzioni, si guarda bene dall'introdurre, utilizzando invece i ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] Cheng.
L'opera di Cheng rappresenta bene la tendenza verso lo studio e prudente affermare che questo strumento "divenne di uso comune in Cina a partire dalla seconda metà del su filosofia e scienza dei Gesuiti in Italia. 1540-1632, Roma, Bulzoni, 1992 ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] " (v. Federici, 1979).
Questa definizione mette bene in evidenza una caratteristica del tutto peculiare della demografia 'Italia, in cui esiste l'anagrafe della popolazione) la cancellazione dai registri della popolazione residente del comune ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] impantanati, i matematici procedevano bene, ma il problema doveva essere lavoro di Legendre (1808).
Come era piuttosto comune in quel periodo, Cauchy definisce i numeri e che favorì la diffusione in Italia della teoria riemanniana delle funzioni. La ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le innovazioni di Luca Valerio e di Bonaventura Cavalieri
Pier Daniele Napolitani
Le innovazioni di Luca Valerio e di Bonaventura Cavalieri
L'eredità [...] di Archimede si basano su una tecnica comune: per provare che due figure sono uguali un otre vecchio. Di per sé non è una cosa fatta bene. Il vino nuovo va messo in otri nuovi; ma, in: La storia delle matematiche in Italia, a cura di Oscar Montaldo e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] passo dalla conclusione anche dall'italiano Paolo Ruffini (1765-1822), altri. Non si era mai trovato bene in Germania e non parlava fluentemente il x,y)=0 e g(x,y)=0 hanno punti in comune, allora questi sono comuni anche alle curve xkf(x,y)=0 e xlg(x, ...
Leggi Tutto
bene2
bène2 s. m. [dall’avv. bene1]. – 1. a. Ciò che è buono in sé, cioè perfetto nella compiutezza del suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine dell’azione umana: tendere, aspirare al b.; il sommo b.,...
comunista col Rolex
(c. con il Rolex) loc. s.le f. e m. (iron., spreg.) Chi, è e, soprattutto, mostra di essere ricco e allo stesso tempo dichiara di essere di sinistra o di essere sensibile ai problemi dei meno abbienti. ♦ [tit.] Fedez e...