• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [44]
Storia [27]
Istruzione e formazione [14]
Strumenti del sapere [2]
Lingua [1]
Comunicazione [1]
Informatica [1]
Musica [1]

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [2/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [2/28] La caduta del Regno nell'opinione inglese - Intervento di Lucy Riall ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [5/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [5/28] La caduta del Regno nell'opinione russa - Intervento di Marcello Garzaniti ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [13/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [13/28] Territori, insediamenti e società - Intervento di Biagio Salvemini ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [23/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [23/28] Nord e Sud nell'impresa dei Mille - Intervento di Giuseppe Giarrizzo ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE GIARRIZZO – IMPRESA DEI MILLE – UNITÀ D'ITALIA

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [15/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [15/28] Suggestioni, modelli e prospettive europee: politica estera e pubblica opinione - Intervento di Luigi Mascilli Migliorini ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [18/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [18/28] Il Mezzogiorno nella diplomazia piemontese da Carlo Alberto a Cavour - Intervento di Adriano Viarengo ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA – CARLO ALBERTO – PIEMONTESE – CAVOUR

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [7/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [7/28] Murat e l'idea nazionale italiana - Intervento di John A. Davis ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [4/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [4/28] La caduta del Regno nell'opinione francese - Intervento di Gilles Pécout ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [25/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [25/28] Letteratura e Risorgimento meridionale - Intervento di Emma Giammattei ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [27/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [27/28] La scienza dall'Illuminismo al positivismo - Intervento di Maurizio Torrini ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA – ILLUMINISMO – POSITIVISMO
1 2 3
Vocabolario
unità
unita unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unit linked
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar (finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui rendimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Risorgimento
Termine storiografico usato per indicare quel complesso processo spirituale e politico, quella serie di trasformazioni economiche e sociali, di atteggiamenti letterari e culturali, di eventi diplomatici e militari, che tra la fine del Settecento...
LETTERATURA
Letteratura Achille Tartaro Jacqueline Risset Carla Rossi Ines Ravasini Luciana Stegagno Picchio Antonella Gargano Maria Stella Valerio Massimo De Angelis Giuseppe Castorina Bruno Berni Michele Colucci Marcello Piacentini Giuseppe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali