• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

Istat, record di occupazione nel secondo trimestre del 2024: +62,2%

Atlante (2024)

Secondo l’Istat, gli occupati aumentano rispetto al trimestre precedente di 124 mila unità (+0,5%), con la crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+0,9%) e degli indipendenti (+0,7%), calano i dipendenti [...] ore lavorate.Il governo ha espresso la sua soddisfazione attraverso le parole del vicepremier Salvini: «I dati economici dell’Italia migliorano, soprattutto sul fronte dell’occupazione, grazie a imprenditori e lavoratori. Ora siamo al lavoro per una ... Leggi Tutto

I 150 anni dell’Unità d’Italia

Atlante (2023)

I 150 anni dell’Unità d’Italia di Giorgio Napolitano In ricordo del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, pubblichiamo il testo della introduzione all’opera L’Italia Unita, pubblicata da Treccani nel 2011 in occasione [...] del 150° anniversario dell’Unità d’Italia Des ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] Day ho assistito alla parata organizzata dalla 1492 Society, a South Philadelphia. Per il Columbus Day, mi sono unito ai Figli d’Italia in una cerimonia davanti all’obelisco dedicato a Cristoforo Colombo, creato da Robert Venturi nel 1992, nel ... Leggi Tutto

Ventotene e Aosta: federalismi a confronto

Atlante (2023)

Ventotene e Aosta: federalismi a confronto Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] le loro riflessioni confluirono nel testo Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto, portato sul continente e diffuso Infatti, la Carta propugna un’organizzazione cantonale per l’Italia e la concessione di una serie di autonomie per i ... Leggi Tutto

I cittadini trasformeranno le città

Atlante (2023)

I cittadini trasformeranno le città Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] mia formazione da ingegnere – razionale e scientifica – unita a una personale inclinazione verso il mondo della Bari con la Fondazione Pistoletto, in occasione del Prix Italia, che ha visto la realizzazione del Terzo Paradiso di Michelangelo ... Leggi Tutto

Il poncho di Garibaldi

Atlante (2023)

Il poncho di Garibaldi Dell’eroe dei due mondi tutti conoscono il contributo dato all’Unità d’Italia. Meno conosciuta è la storia dall’altro lato del mondo. A Macondo parliamo della vita avventurosa di Giuseppe Garibaldi tra [...] Brasile, Uruguay, Argentina e Perù. Con noi lo ... Leggi Tutto

Castro e il tempio di Minerva

Atlante (2023)

Castro e il tempio di Minerva È il terzo libro dell’Eneide in cui Virgilio racconta del primo sbarco in Italia di Enea e della sua famiglia, ma è anche la prima volta, duemila anni fa, in cui si consacra la presenza di un Athenaion, [...] (foto F. Massari)L’intelligenza degli amministratori del piccolo Comune salentino, una delle perle della costa adriatica, unita alla lungimiranza del prof. Francesco D’Andria, docente emerito di Archeologia dell’Ateneo salentino ed Accademico dei ... Leggi Tutto

Lo sport di un’Europa che non si può tifare

Atlante (2023)

Lo sport di un’Europa che non si può tifare Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] 1979, perché sino al 1971 la contrapposizione era tra Stati Uniti e Regno Unito, al quale dal 1973 al 1977 era stata aggregata la , contro Germania, ancora Brasile, Asia, Russia, Turchia, Italia, mentre l’Europa ha di fatto due occorrenze: nell’ ... Leggi Tutto

Concordia e unità d’intenti. Il messaggio di Mattarella sull’emergenza Coronavirus

Atlante (2020)

Concordia e unità d’intenti. Il messaggio di Mattarella sull’emergenza Coronavirus «L’Italia sta attraversando un momento particolarmente impegnativo», ha sottolineato in serata il presidente Mattarella in un messaggio al Paese. Un momento che «richiede coinvolgimento, condivisione, [...] concordia, unità di intenti nell’impegno per scon ... Leggi Tutto

Centocinquant’anni fa nasceva Luigi Pirandello

Atlante (2017)

Centocinquant’anni fa nasceva Luigi Pirandello Luigi Pirandello nasceva ad Agrigento il 28 giugno 1867. Figlio e nipote di patrioti, agli albori dell’Italia unita, in una contrada chiamata Càvusu, che, secondo le sue stesse parole, è una corruzione [...] del greco antico Kaos: per questo si identifica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
unità
unita unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unit linked
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar (finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui rendimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Risorgimento
Termine storiografico usato per indicare quel complesso processo spirituale e politico, quella serie di trasformazioni economiche e sociali, di atteggiamenti letterari e culturali, di eventi diplomatici e militari, che tra la fine del Settecento...
LETTERATURA
Letteratura Achille Tartaro Jacqueline Risset Carla Rossi Ines Ravasini Luciana Stegagno Picchio Antonella Gargano Maria Stella Valerio Massimo De Angelis Giuseppe Castorina Bruno Berni Michele Colucci Marcello Piacentini Giuseppe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali