L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] formulazione la risoluzione è stata adottata, ottenendo 93 voti a favore, tra cui quello dell’Italia e dei Paesi europei. Gli astenuti sono stati 65; tra questi anche gli Stati Uniti, la Cina e l’India. I contrari sono stati 18, tra cui Russia e ...
Leggi Tutto
Nota fino al 1992 come Second Automobile Works, l’attuale Dongfeng Motors vede le proprie origini come parte della strategia del Terzo Fronte dell’allora presidente Mao Zedong. Attualmente è considerata [...] . L'intento è di portare la produzione di automobili e veicoli commerciali in Italia al massimo della capacità produttiva, pari a circa 1,5 milioni di unità all'anno. Attualmente, Stellantis, l'unico produttore operante nel Paese, mira a produrre ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] più alto valore dall’inizio degli anni Duemila, i nati residenti in Italia sono sistematicamente diminuiti. In termini assoluti, la riduzione medio-annua ammonta a circa 13.000 unità, quella relativa al 2,7%. Rispetto al 2008 oggi si rilevano oltre ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] inattivi è scesa di 13.000 unità. La scelta della maternità condiziona fortemente: il tasso di occupazione delle donne che hanno figli piccoli è molto più basso rispetto a quello delle altre donne e nell’Italia meridionale questa differenza è molto ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] passione dell’incontro», e a «essere costruttori di comunione e di unità». Proprio a proposito di quest’ultimo punto, ha detto ai nuovi diminuito il peso delle tradizionali potenze cattoliche come Italia e Francia. Sebbene gli italiani siano ancora i ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] .300 (59,26%) elettori votano contro l’abrogazione della legge. «L’Italia è un paese moderno. Vince il no, il divorzio resta» (La Stampa), «Grande vittoria della libertà» (L’Unità), «Vittoria della ragione» (Paese sera), «Una valanga di no» (L’Avanti ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] 25 maggio 1963, fu uno dei membri fondatori dell’Organizzazione dell’Unità Africana (OUA), con sede ad Addis Abeba, la capitale che rimane attuale e di grande ispirazione.Oggi, mentre l’Italia continua a rafforzare i legami con i Paesi africani, l ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] ’etica del gentiluomo e i moralisti italiani, Bologna 2010; F. Sberlati, Filologia e identità nazionale: una tradizione per l’Italiaunita (1840-1940), Palermo 2011; G. Carducci, Opere. Prose, a cura di E. Giammattei, Roma 2011; E.W. Said, Beginnings ...
Leggi Tutto
I membri europei della NATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata [...] difesa, tuttavia, rappresenta una sfida significativa per i bilanci nazionali già sotto pressione. Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Spagna, tra gli altri, dovranno affrontare difficili scelte di bilancio per soddisfare questi nuovi standard ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] Rovigo, invase, nel maggio del 1922, dalle squadre di Italo Balbo. L’offensiva fascista aveva accelerato la crisi interna del 1924, mentre intensificava gli sforzi per mantenere il Psu unito all’opposizione, più frequenti si fecero i suoi viaggi all ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar
(finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui rendimento...
Termine storiografico usato per indicare quel complesso processo spirituale e politico, quella serie di trasformazioni economiche e sociali, di atteggiamenti letterari e culturali, di eventi diplomatici e militari, che tra la fine del Settecento...