L’avversione e la lotta contro gli Ebrei. Anche se il termine venne usato per la prima volta agli inizi del 19° sec., si tratta di un fenomeno molto più antico. A un’ostilità di carattere religioso, viva [...] dominio del mondo (si citavano, in appoggio a queste affermazioni, i Protocolli dei Savi Anziani di Sion, dimostrati falsi nel 1921) attuato nel corso della guerra mediante i campi di sterminio (Auschwitz, Buchenwald, Belsen ecc.). In Italia il peso ...
Leggi Tutto
Organizzazione del laicato cattolico per una speciale e diretta collaborazione con l’apostolato gerarchico della Chiesa. Suoi precedenti si possono considerare varie associazioni cattoliche sorte in diversi [...] ed estesa ormai a quasi tutto il mondo, l’A. si presenta più accentrata federativa nei paesi anglosassoni.
In Italia, falliti i primi tentativi fatti ridotta, le sezioni professionali; ma l’ACI nel suo complesso, riconosciuta dal Concordato (1929), ...
Leggi Tutto
Religioso e scrittore statunitense (Prades, Pirenei francesi, 1915 - Bangkok 1968). Laureatosi in lettere alla Columbia Univ. (New York), comunista, poi convertitosi al cattolicesimo, lasciò l'insegnamento [...] Getsemani (Kentucky), dove col nome di Father Louis fu ordinato nel 1949. Pubblicò volumi di poesie (Thirty poems, 1944; Figures vocazione religiosa e viva partecipazione ai problemi del mondo moderno, hanno riscosso l'interesse dei cattolici anche ...
Leggi Tutto
Fedeli di varie sette protestanti che sostengono l’imminenza del ritorno («avvento») di Cristo trionfante, preceduto da gravissime catastrofi e seguito dal regno glorioso dei giusti. Gli a. veri e propri [...] Miller, che predisse la fine del mondo per il periodo 21 marzo 1843 - una data), si organizzarono in Chiesa nel 1845. Da questi a. evangelici, che delle numerose sette avventiste.
Presente in Italia dal 1864, la Chiesa avventista del settimo ...
Leggi Tutto
Movimento religioso fondato da M. Baker Eddy a Boston nel 1879 per ripristinare le forme prototipiche del cristianesimo recuperando i suoi poteri salvifici e terapeutici attraverso la preghiera e la lettura [...] Science Monitor, fondato da Eddy nel 1908 e recentemente reso disponibile on line. L'organizzazione centrale, o Chiesa madre, ha sede a Boston, mentre numerose congregazioni sono ubicate in 60 Paesi del mondo; in Italia esse sono presenti ad Aosta ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] sconosciuto, il Dinder e il Raad entrambi appartenenti al territorio italiano solo nel corso superiore. Per il Lago Tana, v. XXXIII, teleferica lunga km. 74,5 (la più lunga del mondo) con 10 stazioni intermedie e una potenzialità di traffico ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 989; App. II, I, p. 507; III, I, p. 311; IV, I, p. 374)
La sesta e ultima creazione cardinalizia di Paolo vi fu quella del 27 giugno 1977: con 4 nuovi c. e con la pubblicazione del nome di un [...] Germania 5(4); Gran Bretagna 2(1); Irlanda 1(1); Italia 40(23); Iugoslavia 1(1); Paesi Bassi 2(1); consacrazione episcopale al papa neoeletto nel caso che non fosse già vescovo particolari delle diverse parti del mondo; è convocato ordinariamente due ...
Leggi Tutto
L'evoluzione della civiltà bizantina nei suoi varî aspetti artistici e nella complessità delle sue manifestazioni, delle sue istituzioni e della sua storia, è stata oggetto in questi ultimi anni (1930-47) [...] bizantino con riguardo all'Italia, Imola 1927), benché allo stato di abbozzo, e nel campo della letteratura il I, II, IV, 2ª ed., Londra 1936; Ch. Diehl-G. Marçais, Le monde oriental de 395 à 1081, Parigi 1936; Ch. Diehl-R. Guilland, L. Oeconomos e ...
Leggi Tutto
Uomo politico ed ecclesiastico, nato a Genova il 13 febbraio 1913. Iscritto all'Azione Cattolica, a Reggio Emilia, sin dal 1930, il giovane D. v'incontrò don Torreggiani, il prete dei carcerati e degli [...] Humana per orientare il mondo cattolico verso una politica
Vice segretario politico della Democrazia cristiana nel 1950, D. si adoperò per l delle stragi più crudeli compiute dalle SS in Italia durante la seconda guerra mondiale; qui D. stesso ...
Leggi Tutto
La presenza vitale della dottrina del Buddha, in Asia e nel resto del mondo, è tutt'oggi imponente. Di fede buddhista è la grande maggioranza della popolazione in alcuni paesi dell'Asia sud-orientale, [...] è stato solennemente celebrato in tutto il mondo orientale.
Ma il fatto più importante dell Istituto buddhista dell'Aia. In Italia i seguaci praticanti delle dottrine (come, per es., il lamaismo in Mongolia), nel 1962 il Thera V. S. Nayaka ha potuto ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...