La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] avanguardia futurista - comprati, fra l'altro, in Italianel secondo dopoguerra, visto che non era stato ritenuto è uno dei nuclei più importanti che negli Stati Uniti e nelmondo si possano trovare. Ancora e sempre nell'ambito dell'arte contemporanea ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] 1991.
Art in theory, ed. C. Harrison e P. Wood, Oxford 1992.
L'immagine e la memoria. Indagine sulla struttura del museo in Italia e nelmondo, a cura di P.A. Valentino, Roma 1992.
J. Miller, The show you love to hate, in Texte zu Kunst, 1992, pp. 4 ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] Deniz küstü ("Il mare s'è irritato", 1979), ambientato nelmondo dei pescatori; Kuçslar da gitti ("Anche gli uccelli se attività letteraria di Orhan Pamuk (n. 1952), che ha esordito in Italia con la traduzione del romanzo Beyaz Kale (1985; trad. it., ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] dalle prime scoperte, Atti XI Conv. di St. Etr. ed Italici, Firenze 1980; AA.VV., Padova antica. Da comunità paleoveneta a , ivi 1983; AA.VV., Misurare la terra: centuriazioni e coloni nelmondo romano. Il caso veneto, Modena 1984; AA.VV., Il Veneto ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] una regione o in un Paese. Essa sarà densa in Paesi come l'Italia e i Paesi Bassi, dove l'urbanizzazione e la conseguente maglia delle c periferiche e al massiccio ingresso della manodopera femminile nelmondo del lavoro. Le aree lasciate libere dagli ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] esagonale di cui è ben nota la presenza in natura nelmondo organico ed inorganico. Di tal tipo è una cupola vanno annoverate, per il tipo a), la diga di Ossolato e quella di Pavana (Italia), per il tipo b) la diga di Coolidge (S. U. A.) costituita ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] sviluppandone l'attività sino ad assurgere a un primato ineguagliato nelmondo.
Cresciuto a contatto con artisti, mercanti e collezionisti quali che hanno registrato l'andamento dell'alto antiquariato italianonel 20° sec. e hanno mantenuto il primato ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] stasi, la poesia ha ritrovato un nuovo vigore sotto la spinta operata nelmondo arabo da Bayyātī, Adonis, al-Sayyāb, con i tunisini Nūr al M. Levy, nato in T., che, compiuti gli studi in Italia, ha trascorso la vita tra Tunisi e Viareggio e con la ...
Leggi Tutto
Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] quali continuano a essere allestite importanti mostre (Il Liberty in Italia, Roma, 2001 e Padova, 2001-02; Art Nouveau 1890 Signoretto e quindi esposte in importanti manifestazioni come Vetri. Nelmondo. Oggi. (Venezia, 2004-05).
La situazione agli ...
Leggi Tutto
PIANO, Renzo
Giampiero Donin
Architetto, nato a Genova il 14 settembre 1937. Laureatosi presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (1964), successivamente opera sotto la guida di F. [...] riconoscimenti internazionali ottenuti si ricordano: il Compasso d'oro in Italia e l'AIA Honorary Fellowship negli Stati Uniti (1981), il tra gli studi di architettura più affermati nelmondo. Nel progetto il tema della trasparenza, l'edificio ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...