Editore e giornalista italiano (n. Milano 1946). Caposervizio del settore economia al settimanale Panorama (1975) e in seguito direttore de Il Mondo (1977-86), fondò e diresse dal 1980 al 1986 il mensile [...] ai professionisti del mondo finanziario e politico-economico: il mensile Class nel 1986, seguito nello stesso anno dal settimanale Milano finanza (diretti entrambi da P.) e nel 1989 da Mf. Nel 1991 ha rilevato il quotidiano Italia oggi, facendone un ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale di New York. Le sue origini risalgono alle attività editoriali di James H. McGraw (1860-1948), proprietario dell’American journal of railway appliances, e di John Hill (1858-1916), editore [...] dal 1986 è attiva la M. Companies, S.r.l., Publishing Group Italia che pubblica opere, originali o traduzioni, soprattutto nel campo dell’informatica, nel settore biomedico e nel settore economico e finanziario. La M. cede i diritti di traduzione a ...
Leggi Tutto
Autore e regista televisivo italiano (Arezzo 1932 - Roma 2017). Tornato in Italia dopo dieci anni vissuti in Svezia, nel 1964 è entrato in Rai come autore e conduttore radiofonico: i programmi Bandiera [...] ha ideato e scritto trasmissioni quali Non è la Rai e Macao; nel 2007 ha realizzato Bombay per La7 (2007-08). Negli anni i suoi programmi hanno conquistato il pubblico italiano (anche se spesso sono stati tacciati di eccessiva leggerezza), tuttavia B ...
Leggi Tutto
Conduttrice televisiva italiana (n. Milano 1974). Volto storico di MTV, ha mosso i primi passi come vee jay negli anni Novanta conducendo programmi quali MTV Select e Hitlist Italia, per poi presentare [...] . Già curatrice delle rubriche Il mondo di Camila per il Corriere della sera (edizione milanese del quotidiano) e La posta di Camila per Max (rivista mensile), nel 2011 ha pubblicato M’ammazza (libro ispirato alla recente maternità edito da Rizzoli ...
Leggi Tutto
Giornalista (Pescia 1887 - Roma 1967). Redattore (1905-15) di varî giornali socialisti e direttore della Voce Proletaria, passò al Popolo d'Italia (1915-24) e aderì al fascismo; capo dell'ufficio stampa [...] un Memoriale (circolato fin dal giugno 1924, e pubblicato dal Mondo di G. Amendola il 27 dic.), in cui la . Riparato in Francia nel 1926, fu arrestato dalla polizia italiana a Campione nel 1928 e condannato nel 1929 dal tribunale speciale ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Milano 1954). Laureato in Giurisprudenza, ha iniziato la sua carriera al mensile Espansione, poi è passato a Milano Finanza, di cui è stato vicedirettore. Inviato e [...] 24 Ore, caporedattore e capo servizio del settimanale il Mondo, è stato direttore dell'Agenzia di Stampa Radiocor e di scritti si ricordano: Misteri d'Italia (1995), Affari in Piazza. La storia della borsa nel racconto dei suoi protagonisti (2001) ...
Leggi Tutto
Giornalista, saggista e scrittore italiano (n. Castelbuono, Palermo, 1971). Laureato in Scienze politiche, indirizzo politico amministrativo, presso l’università di Palermo, è giornalista professionista [...] inchieste hanno attirato l'attenzione dei media di tutto il mondo. Tra i suoi scritti si ricordano: Babilonia. Viaggio nell'Italia del sesso (2011), Sex and the Vatican. Viaggio segreto nel regno dei casti (2012), Bolero. Una perfetta storia italiana ...
Leggi Tutto
Editore e giornalista italiano (Ascoli Piceno 1906 - Milano 1984), fondatore a Milano della Società Editoriale Domus (1929), ideatore delle riviste Domus, Casabella, Fili, Fili moda, Fili ricami (1932), [...] (1939). Durante l'occupazione pubblicò l'Unità Europea e subito dopo la liberazione L'Italia Libera. Ripresa la propria attività nel 1945, fondava l'Europeo, Settimo giorno, Il Mondo: per quest'ultimo è stato anche l'editore, dal 1969 al 1971, della ...
Leggi Tutto
Merlo, Francesco. – Giornalista italiano (n. Catania 1951). Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1980, ha iniziato la sua carriera scrivendo per l’Ora di Palermo e La Sicilia di Catania, prima di lavorare [...] il Mondo e la Domenica del Corriere. Dal 2013 al 2016 è stato editorialista de la Repubblica, ed nel 2016 è stato vice di C. Verdelli, direttore editoriale per l'offerta informativa della RAI. Tra i suoi libri si ricordano: FAQ Italia ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore egiziano naturalizzato italiano (n. Cairo 1952). Trasferitosi in Italia per completare gli studi, si è laureato in sociologia presso l'univ. La Sapienza di Roma. Ha collaborato [...] , la Repubblica e il Corriere della Sera, occupandosi per lo più dell'area mediorientale, in part. dei rapporti tra mondo arabo e Occidente. Nel 2008 A. si è convertito al cristianesimo. Tra i suoi scritti: Diario dell'Islam (2002), Vincere la paura ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...