Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] Paese rispetto ai 15 Paesi dell'Unione Europea (nel 2003, 43,5% in Italia, 45,7% in Francia, 44,9% in Germania). Il lavoro interinale (da intendersi come lavoro somministrato), in costante crescita dalla sua istituzione, è passato dalle 139.679 unità ...
Leggi Tutto
Nacque in Gorizia il 16 luglio del 1829, e morì in Milano (dove, dal 1861, aveva occupato con grandissimo lustro la cattedra di linguistica) il 21 gennaio 1907. "Il più grande glottologo d'Italia e forse [...] 66, contenente una lettera di Solimano il Grande a Federico II Gonzaga, pubblicata nell'originale turco e tradotta in italiano (l'unico lavoro dell'Ascoli riguardante direttamente il turco); e inoltre da due altri studî: l'uno negli Studj orientali e ...
Leggi Tutto
A seconda delle relazioni economiche e delle unità campionarie alla base dell'analisi, l'e. odierna può essere distinta in microeconometria e macroeconometria. La prima comprende l'insieme di metodologie [...] capacità). Si pensi, per es., a salari e ore lavorate disponibili ovviamente solo per coloro che sono occupati, o in Italia il panel INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) raccoglie informazioni su circa un novantesimo della forza lavoro ...
Leggi Tutto
Il numero dei comuni che costituiscono la regione si è elevato a 131 (100 in provincia di Potenza, per complessivi 6545 km2, e 31 in quella di Matera, per complessivi 3447 km2) dopo che, nel 1974, è stata [...] densità media di 60 ab. per km2, la più bassa di tutta l'Italia meridionale. I valori di densità sono pressoché simili in ambedue le province (62 in , dei quali solo una minima quota ha trovato lavoro in B. in campi extra-agricoli. Il massiccio ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Giulio Marcon
Gli anni Novanta
A partire dagli anni Novanta, il p. si è dovuto confrontare con uno scenario internazionale profondamente mutato. Finita la guerra fredda, è stata superata - [...] , il sostegno politico alle forze di pace e il lavoro di comunità. La definizione è stata introdotta nella prima metà 'altra faccia del neoliberismo' e lo strumento di dominio globale. L'Italia è uno dei Paesi in cui l'impegno pacifista è stato più ...
Leggi Tutto
L'attore teatrale
A causa delle numerose e profonde trasformazioni avvenute nel mondo dello spettacolo durante il 20° sec., non è più possibile, o è comunque fortemente riduttivo, pensare all'a. come a [...] Sovietica, non dimenticando di osservare la situazione in molte regioni d'Europa (mentre quella in Italia presenta alcune peculiari limitazioni). Proprio laddove il lavoro di K.S. Stanislavskij (1863-1938) è nato, l'attenzione teorica si è rivolta ...
Leggi Tutto
SIONISMO
Elia S. Artom
. Definizione e caratteri generali. - Si designa con questo nome il movimento moderno tendente alla costituzione in Palestina di una sede nazionale ebraica, per dare modo a quegli [...] Mosè Hess (1812-1875) che prese le mosse dal risorgimento italiano, e Leo Pinsker (1821-1894), i quali mirarono a varie comunità i giorni festivi di ciascuna di esse.
Il lavoro ebraico intanto proseguiva non senza gravi difficoltà nel campo politico e ...
Leggi Tutto
La nozione di a. rilevante agli effetti penali viene generalmente individuata nella "interruzione intenzionale del processo fisiologico della gravidanza con la conseguente morte del prodotto del concepimento" [...] che è costretta ad assumere tutto il peso di anni di lavoro e di cura dei figli, in una società patriarcale-capitalista
Una svolta fondamentale nel dibattito sull'a. si è avuta in Italia con la sentenza della Corte costituzionale n. 27 del 1975, con ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo ventennio la C. per il Mezzogiorno è stata oggetto di una serie di provvedimenti legislativi.
Esaurito il piano quindicennale 1950-65, l'azione della C. si è svolta attraverso piani quinquennali, [...] investimenti con la creazione di oltre un milione di posti di lavoro. Nel settore turistico si è adeguata ampiamente l'attrezzatura ricettiva Pescatore, L'intervento straordinario nel Mezzogiorno d'Italia, Milano 1962; Il progetto speciale nel quadro ...
Leggi Tutto
PNEUMATICO (XXVII, p. 565)
Sergio VITTORELLI
I pneumatici non hanno subìto, in questi ultimi anni, cambiamenti sostanziali per quanto riguarda la struttura e i metodi di fabbricazione. Notevoli innovazioni [...] della larghezza massima del pneumatico: con ciò si migliorano le condizioni di lavoro del pneumatico e la stabilità trasversale del veicolo.
Pneumatici per aeroplani. - In Italia si era provveduto nel 1937 a unificare una serie di pneumatici per ...
Leggi Tutto
lavoro a termine
loc. s.le m. Rapporto di lavoro la cui durata è prestabilita nel contratto che lo regola. ◆ «Il lavoro interinale non sostituisce quello a tempo pieno. Ci sono sovrapposizioni ma sono marginali. Il lavoro a termine non ruba...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...