PREISTORIA
Arnaldo MOMIGLIANO
. A stretto rigore, la nozione di "preistoria" si dissolve in quella di "storia"; ma la distinzione tra i due termini e i due concetti ha un senso, in quanto al disotto [...] e storia, anche ai fini di una semplice suddivisione del lavoro di ricerca, è quindi senz'altro ovvia; ed è quella della Grecia con Omero (sec. X-IX a. C.); quella dell'Italia poco dopo, con la civiltà etrusca, la colonizzazione greca, i primordî di ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] ; ma è naturalmente, salvo eccezioni (e anche in Francia è stato ordinariamente così), lavoro d'appropriazione e di divulgazione più che d'indagine nuova.
In Italia gli studî danteschi hanno preso nella seconda metà del secolo XIX un indirizzo più ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] e nell'estate, vengono conservati in olio o sale, in scatole di latta o barili, o sono lavorati in pasta, e in massima parte sono esportati in Italia.
La flotta peschereccia conta circa 3600 unità, di un paio di tonnellate in media e dotate di 304 ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] Negli ultimi anni diversi sono i trattati di s. che si richiamano ai lavori citati; ricordiamo quelli di T.S. Ferguson (1967), M.H. creditizio e valutario, come la Banca d'Italia e l'Ufficio italiano dei cambi.
Secondo le linee tracciate dall'art ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] e i vizî dei chirurghi di basso rango e della folla che assiste al loro lavoro, e, quasi sempre, l'effetto che si raggiunge è quello d'una grassa risata, mentre in Italia e in Germania l'arte, anche in chirurgia, mantiene la sua originalità e trae ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] il Mediterraneo orientale a esercitarvi quella pacifica e feconda espansione di lavoro e di civiltà in cui rivivono le tradizioni più gloriose di Roma e del Rinascimento: l'Italia nuova, degna dell'antica e ritornata, come l'antica, protagonista ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] progressiva, se si eccettuano i diamanti, la cui lavorazione a scala planetaria è quasi tutta concentrata a Surat, «Pratilipi», http://pratilipi.in (14giugno 2015).
Cinema di Italo Spinelli. – Con 1451 film prodotti e certificati tra aprile ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] e comunque esprime una tendenza manifestatasi da lungo tempo. In Italia, per es., coloro che operano nel settore dell'agricoltura sono di cui 700.000 (pari a 250 giornate lavorative) sotto forma di lavoro umano, per ricavare circa 11.500.000 kcal ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] coperto o con luce artificiale, come si pratica largamente in America ed eccezionalmente in Italia, il fissare un piano di lavoro annuale, che comporti l'esecuzione di lavori di riparazione e di demolizione in certi mesi e di costruzione in altri può ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] 66%) e dell'America Settentrionale (61%).
Per quanto riguarda l'Italia, nel 1988 essa era al 13° posto fra i 157 6 milioni, così ripartite:
affari e diporto 26,5 milioni di ore 60,7%
lavoro aereo 7,6 " 17,5%
formazione al pilotaggio 9,5 " 21,8%.
...
Leggi Tutto
lavoro a termine
loc. s.le m. Rapporto di lavoro la cui durata è prestabilita nel contratto che lo regola. ◆ «Il lavoro interinale non sostituisce quello a tempo pieno. Ci sono sovrapposizioni ma sono marginali. Il lavoro a termine non ruba...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...