Sociologa italiana (n. Milano 1941). Laureata in filosofia, ha insegnato Sociologia della famiglia all’Università degli Studi di Torino, presso la facoltà di Scienze politiche; è stata direttrice del dipartimento [...] si ricordano Sociologia della famiglia (1988), Mutamenti della famiglia e politiche sociali in Italia (1998), Onora il padre e la madre (2010), Conciliare famiglia e lavoro (2011), Coppie e famiglie. Non è questione di natura (2012), Il welfare (2013 ...
Leggi Tutto
Poeta svedese (Hälsingborg 1884 - Stoccolma 1981), critico letterario e teatrale, umanista di larghi interessi intellettuali. Accademico svedese (1919), segretario per lunghi anni del comitato per il premio [...] ampiezza d'orizzonti e varietà di contributi (Dagens gärning "Lavoro quotidiano", 1921-31; Horisonter "Orizzonti", 1939; Dikten och italiani antichi e moderni. Al nostro paese è dedicato anche Längtan till Italien ("Nostalgia dell'Italia", 1971). ...
Leggi Tutto
Pertini Voltolina, Carla. – Partigiana, giornalista e psicologa italiana (Torino 1921 – Roma 2005). Ha partecipato alla Resistenza nelle brigate “Matteotti” come staffetta partigiana, prima a Torino, e [...] nella redazione della stampa clandestina, poi ancora nel nord Italia fino alla Liberazione. Per questo suo impegno è stata professionista dal 1945 ha continuato la sua carriera per Il Lavoro di Genova e per Noi Donne, con inchieste sulle carceri ...
Leggi Tutto
). Uomo politico italiano (n. Militello in Val di Catania 1955). Ha militato sin da giovanissimo nel Movimento sociale italiano, è stato eletto consigliere comunale di Militello in Val di Catania, poi [...] . Nel 2011 è stato nominato sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Dal 2012 è stato deputato in cui è stato eletto al Senato nelle fila di Fratelli d'Italia. Dal 22 ottobre 2022 è Ministro per le Politiche del mare e ...
Leggi Tutto
Boeri, Tito. – Economista italiano (n. Milano 1958). Laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano, dove è docente, ha ottenuto il dottorato di ricerca presso la New York University. È stato [...] ha esposto la necessità di riformare il mercato del lavoro rendendolo più moderno e simile a quello degli altri a crescere (con P. Garibaldi, 2011); Riprendiamoci lo stato. Come l'Italia può ripartire (con S. Rizzo, 2020); Sì vax. Un dialogo tra ...
Leggi Tutto
(Mdp). Movimento politico di centrosinistra nato nel 2017 in seguito alla scissione dal Partito democratico di alcuni membri, in disaccordo con la linea politica della segreteria di M. Renzi. Il segretario [...] esplicitamente richiamato dal riferimento, nel nome, all'articolo 1 della Costituzione italiana: “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”. Il movimento ha continuato a sostenere la maggioranza del governo Gentiloni fino a quando ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Bologna 1925 - Parigi 2010). Compì i suoi studi giovanili presso l'Accademia delle Belle Arti di Bologna e nel 1945, alla fine della guerra, si trasferì a Milano dove frequentò l'Accademia [...] borsa di studio del governo francese, stabilendo nella capitale d'oltralpe la sua residenza. Negli anni successivi alternò soggiorni di lavoro in Italia e in Europa. Dal 1952 al 1960 espose le sue opere soprattutto a New York. Nel 1967 ricevette il ...
Leggi Tutto
Pittore (Liebau, Slesia, 1874 - Breslavia 1930). Compiuti gli studî all'accademia di Dresda (1894-96) e di Monaco (1898-99), viaggiò in Italia, in Svizzera e in Germania (1896-97; 1900-03). Nel 1908 si [...] orientali (Nudi sulle dune, 1911, Amburgo, Kunsthalle). Docente all'accademia di Breslavia dal 1920, in quegli anni M. lavorò a stretto contatto con E. Heckel, dipingendo di preferenza nudi femminili immersi nel paesaggio naturale (Coppia di amanti ...
Leggi Tutto
Medico e accademico italiano (Alghero 1925 - Sassari 1990). Laureato in Medicina e chirurgia presso l’università di Sassari, specializzato in medicina del lavoro e igiene e tecnica ospedaliera presso l'università [...] scientifico per la programmazione del Ministero della sanità, ha collaborato con le più importanti riviste scientifiche del settore in Italia e all'estero. Ha pubblicato, tra l’altro: La Medicina è malata (1959), Per un sistema di Sicurezza Sociale ...
Leggi Tutto
Masetti, Riccardo. – Medico chirurgo italiano (n. 1954). Professore straordinario di Chirurgia generale presso l'Istituto di semeiotica chirurgica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e docente [...] Roma, nel 2000 ha fondato l’associazione Susan G. Komen Italia, prima affiliata europea della Susan G. Komen, dalla quale è alla creazione della Breast Health Global Initiative e al lavoro svolto come senior medical director presso l’organizzazione ...
Leggi Tutto
lavoro a termine
loc. s.le m. Rapporto di lavoro la cui durata è prestabilita nel contratto che lo regola. ◆ «Il lavoro interinale non sostituisce quello a tempo pieno. Ci sono sovrapposizioni ma sono marginali. Il lavoro a termine non ruba...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...