Giornalista libanese (n. Beirut 1954) naturalizzato italiano. Di famiglia ebraica, dopo aver lavorato al quotidiano Lotta continua, a Il Lavoro di Genova e a Il manifesto, dal 1983 è stato inviato politico [...] e nel 2013 Zeta. Del 2014 è il programma di approfondimento Fischia il vento, in onda su laeffe e Repubblica.it, del 2016 Islam, Italia, del 2017 sono Operai e Ricchi e poveri, del 2018 La difesa della razza e del 2019 L'approdo su RAI Tre. Attivo in ...
Leggi Tutto
Bellanova, Teresa. – Donna politica italiana (n. Ceglie Messapica, Brindisi, 1958). Ha iniziato a lavorare da adolescente e si è iscritta alla CGIL. Nel sindacato ha ricoperto diversi incarichi, dapprima [...] cui nascita ha contribuito, dal 2014 è stata Sottosegretario al Lavoro e alle politiche sociali e dal 2016 al 2018 è stata Conte, nello stesso mese ha lasciato il PD e ha aderito a Italia viva, di cui è stata presidente fino al 2022. Nel gennaio del ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (Firenze 1949 - Roma 2017). Laureato in Lettere in Italia e in Filosofia in Spagna, ha iniziato la carriera di giornalista con TuttoSport e Paese Sera, per poi passare [...] . Nel 1991 ha progettato e realizzato Un terno al lotto, il primo programma televisivo dove domanda ed offerta di lavoro potevano incontrarsi. Uno dei suoi maggiori successi è stato il programma radiofonico, su Radiouno, Radio Zorro (1992-96), che ...
Leggi Tutto
Riformatore ecclesiastico e fondatore della congregazione benedettina dei vallombrosani (Petroio, Trequanda, 995 circa - Passignano, Firenze, 1073). Monaco benedettino a San Miniato, abbandonò questo monastero [...] dei "conversi" o fratelli laici addetti alle cure materiali e al lavoro manuale, diedero una particolare fisionomia all'Istituto vallombrosano, con influsso anche su istituzioni monastiche fuori d'Italia, come quelle di Cîteaux e Hirsau. G. G. e i ...
Leggi Tutto
Atleta paralimpico italiano di origine cubana (n. L’Avana 1976). Ha iniziato la sua carriera sportiva cimentandosi in varie discipline, tra cui la boxe e il baseball, sport per il quale si è trasferito [...] in Italia nel 2002 giocando negli Old Rags di Lodi e successivamente nel Montorio Veronese. Dal 2009 si è dedicato al rugby, militando nel Treviglio Rugby Club. Persa la vista nel 2011 per un incidente sul lavoro, non ha abbandonato l’attività ...
Leggi Tutto
Landini, Maurizio. – Sindacalista italiano (n. Castelnovo ne’ Monti, Reggio nell'Emilia, 1961). Ha cominciato a lavorare giovanissimo come apprendista saldatore in un’azienda cooperativa attiva nel settore [...] metalmeccanico. Iscrittosi al Partito comunista italiano, negli anni Ottanta ha ricoperto le cariche di FIAT, il sindacato, la sinistra assente (con G. Feliziani, 2011); Forza lavoro (2013); I miei primi primo maggio: perché oggi non vado a scuola e ...
Leggi Tutto
Ruffolo, Giorgio. - Economista e uomo politico italiano (Roma 1926 - ivi 2023). Economista, dal 1956 al 1962 ha lavorato all’ENI con E. Mattei e in centri di ricerca come l’Ufficio studi della Banca Nazionale [...] del Lavoro e l’Organizzazione per la Cooperazione Europea, Ocse, ed è stato Segretario Nazionale al Federazione Giovanile socialista italiana, ed esponente di primo piano del riformismo italiano, è stato eletto al Parlamento europeo nel 1979, nel 1983 ...
Leggi Tutto
Guerra, Andrea. – Dirigente d’azienda italiano (n. Milano 1965). Laureato in Economia e commercio presso l’Università La Sapienza di Roma (1989), ha intrapreso il suo percorso professionale in Marriott [...] e montature. Membro del Comitato strategico del Fondo strategico italiano S.p.A., del consiglio di amministrazione di Amplifon S di Torino), G. è stato inoltre consigliere presso Banca Nazionale del Lavoro, DeA Capital S.p.A. e Parmalat S.p.A., e ...
Leggi Tutto
Scrittore (Pola 1927 - Torino 1987); collaborò a La Stampa. Nei suoi numerosi romanzi e racconti (Sei stato felice, Giovanni, 1952; Gli anni del giudizio, 1958; La suora giovane, 1959, particolarmente [...] nel reale, senza far apparire, e pesare, l'attento lavoro di sondaggio e di documentazione. E in ciò esso si , 1954; Il prezzo dell'oro, 1957), e libri per ragazzi (Rafé e Micropiede, 1959; La mille e una Italia, 1960; L'assalto al treno, 1966). ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Trichiana, Belluno, 1953). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Padova, ha conseguito un Master in organizzazione aziendale presso il Consorzio Universitario [...] l’università di York in Gran Bretagna. Entrato in Banca d’Italia nel 1979, assegnato al Servizio Studi fino al 1994, anno in Studi e dal 1999 al 2007 ha presieduto il Gruppo di lavoro di finanza pubblica del Sistema Europeo di Banche Centrali. Dal ...
Leggi Tutto
lavoro a termine
loc. s.le m. Rapporto di lavoro la cui durata è prestabilita nel contratto che lo regola. ◆ «Il lavoro interinale non sostituisce quello a tempo pieno. Ci sono sovrapposizioni ma sono marginali. Il lavoro a termine non ruba...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...