Mozambico
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa sud-orientale. All'ultimo rilevamento statistico del 1997 la popolazione era risultata pari a 16.099.246 [...] del voto (FRELIMO al Nord e Sud, del nuovo presidente, si formò un governo guidato da L. Diogo, già in passato ministro delle finanze. In politica estera il M., che manteneva ottimi rapporti con l'Unione Europea e in particolare con l'Italia ...
Leggi Tutto
Il comune di Anzio aveva avuto, dopo il censimento 1921, un notevole aumento di popolazione (6950 ab. nel 1931 e 7025 nel 1936). Con decreto 27 novembre 1939 esso venne aggregato al comune di Nettuno a [...] delle linee tedesche. Durante la campagna d'Italia (v., in questa App.), occupata della 5ª armata per sboccare nella valle del Liri (17 febbraio e 16 marzo) non seguito contribuì al crollo della difesa a sud di Roma - perché gli Alleati consolidarono ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-occidentale. Al censimento del 1996 la popolazione risultava di 2.591.271 ab., ma secondo alcune stime è aumentata a 3.999.000 nel [...] alla stessa data era di 12.362 negli Stati Uniti e di 5021 in Italia). Nel 2003 il 5% della popolazione adulta era malata di AIDS; nel esportazioni e il 60% del PIL) e di cui è il quarto produttore nell'Africa a suddel Sahara. Dopo il petrolio, ...
Leggi Tutto
ROMAGNA (XXIX, p. 928)
Lucio GAMBI
Emilio LAVAGNINO
Mario TORSIELLO
La Romagna non è rappresentata dalla sezione sud-orientale del compartimento emiliano (prov. di Ravenna e di Forlì), come erroneamente [...] (monte Carpegna ad est, monte Canda ad ovest), che si stendono a sud-est sopra la val Marecchia e l'alta val Conca e a nord- armata), Friuli, Cremona e Folgore (8ª armata) del Corpo italiano di liberazione, i quali si prodigarono in operazioni dure ...
Leggi Tutto
SONDRIO (XXXII, p. 140)
Bruno CREDARO
Il torrente Mallero sbocca nel piano a nord della città, attraverso una enorme e pittoresca gola chiamata localmente "le Cassandre", formatasi per frattura sul fondo [...] il nuovo palazzo del governo, su progetto dell'architetto Muzio, che si trova più a sud, verso la stazione deboli d'Italia.
L'attività fondamentale della provincia è costituita dall'agricoltura. Intenso e redditizio è l'allevamento del bestiame bovino ...
Leggi Tutto
Progresso dello scavo. - Lo scavo che, fino al 1932, aveva portato al disseppellimento delle insulae a suddel decumano inferiore, si è esteso (1932-1940) fino al decumano massimo, completando il disseppellimento [...] pomeriale al di fuori delle mura e delle porte del lato a sud, con la parziale scoperta di un secondo edificio termale nuovi scavi: A. Maiuri, Ercolano, in Itinerari dei musei e monumenti d'Italia, n. 53, 3ª ed., Roma 1946; un breve compendio in H ...
Leggi Tutto
(XII, p. 354; App. I, p. 498)
In epoca recente si sono consolidate le prospettive per condurre a conclusione il collegamento fluviale tra il Meno (affluente del Reno) e il Danubio. Secondo fonti accreditate, [...] marittime.
Del collegamento tra Meno e D. potrebbero avvantaggiarsi, in Italia, l'area padana centrale e i porti del Nord- Ovest (direttrice Reno-D.), interesserà varie direttrici Nord-Sud, verso Rotterdam, Amburgo e Berlino. La circostanza andrà ...
Leggi Tutto
Operazioni militari durante la seconda Guerra mondiale. - La regione fu interessata alla operazioni militari svoltesi nel 1943 (attacco tedesco a Roma) e nel 1944 (conquista di Roma da parte degli Anglo-americani).
Attacco [...] del 25 luglio 1943, i Tedeschi concentrarono intorno a Roma forze largamente dotate di mezzi corazzati e posero a Frascati l'O.B.S. (Oberbefehl Süd 25 luglio-8 settembre 1943, v. anche italia: Operazioni belliche durante la seconda Guerra mondiale ( ...
Leggi Tutto
(V, p. 66; App. III, I, p. 162)
La conclusione dei lavori per la costruzione della nuova diga di A. (la Diga Alta: in arabo al-Sadd al-῾Ali), con la conseguente formazione dell'immenso invaso del lago [...] negli USA, Ellesija in Italia, ecc.). Il grande complesso architettonico di File, che si trovava poco a sud di A. tra le sostanziale chiarimento della sua situazione archeologica. Le rovine del sito antico si trovano sotto la parte meridionale della ...
Leggi Tutto
Tra i maggiori centri delle Marche Ancona può considerarsi, senza dubbio, la più gravemente colpita dalle azioni aeree nemiche. Oltre 130 bombardamenti seguirono il primo del 16 ottobre 1943: tra i più [...] miglioramento nella viabilità, soprattutto nel senso nord-sud, facilitando il traffico rotabile nei quartieri Porto, più della metà del traffico del porto).
Il naviglio italiano costituisce circa il 90-95% del movimento totale del porto e concorre ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...