GASTALDI, Giacomo
Dario Busolini
Nacque, secondo il predicato che accompagna la sua firma nella carta della Spagna del 1544, a Villafranca Piemonte (odierna provincia di Torino), tra la fine del XV [...] o l'adozione, per l'Africa, del sorpassato orientamento sud-nord). Già queste carte testimoniano la pluralità . Savonarola, una quarta, rappresentante la Siberia), una Grecia, l'Italia e la Geografia particolare di gran parte dell'Europa, in quattro ...
Leggi Tutto
PIAGGIA, Carlo Valeriano
Francesco Surdich
PIAGGIA, Carlo Valeriano. – Nacque nel 1827 a Badia di Cantignano, nel Comune di Capannori (Lucca), da Pietro, un mugnaio, e da Jacopa Marraccini. Era il terzogenito [...] segnalare l’esistenza di un grande lago a suddel Kipa – riportato per un certo periodo sulle carte suo viaggio tra gli Azande (Niam-Niam). Contributi in onore di un esploratore italianodel secolo XIX, a cura di T. Fratini, Lucca 2000; C. Mezzetti, ...
Leggi Tutto
Montagne e catene montuose
Katia Di Tommaso
La metà più alta della Terra
Rispetto alle dimensioni della Terra, anche le montagne più alte sono come minuscole rughe. Tuttavia il fatto che circa metà [...] isolati e ben rilevati rispetto al terreno circostante. In Italia, sono esempi di questo tipo alcuni massicci in orientato in senso sud-nord, perché deriva da una compressione perpendicolare, tra ovest ed est; ma le zolle del Pacifico si sono ...
Leggi Tutto
Navigazione
Margherita Zizi
L’arte di percorrere fiumi, laghi, mari e oceani
La navigazione ha dato un contributo determinante allo sviluppo delle civiltà umane, ampliando gli orizzonti geografici e [...] porti di una determinata regione costiera), inventato in Italia alla fine del 13° secolo: il più antico esemplare conosciuto è la posizione della nave in latitudine anche nell’emisfero sud, dove era impossibile osservare la Stella polare.
... e ...
Leggi Tutto
Gravina, castello di
NNicola Masini
Il territorio di Gravina, in età sveva, è legato alla presenza di un castello e di un parco per la caccia, considerati dal cronista Giovanni Villani tra le "cose [...] sud della cortina muraria esterna. L'approvvigionamento idrico era garantito da una cisterna, posta al di sotto del , I, Dresden 1860, p. 159.
É. Bertaux, L'art dans l'Italie méridionale, de la fin de l'empire romain a la conquête de Charles d'Anjou ...
Leggi Tutto
GRIBAUDI, Ferdinando, detto Dino
Antonello Pizzaleo
Nacque a Torino il 26 nov. 1902 da Piero, docente di geografia, e Giovanna Gilardi. Compì gli studi classici al liceo Visconti di Torino, iscrivendosi [...] l'Argentina.
Tra gli scritti originati da questo mutamento di prospettiva (e dall'accostamento ai problemi del Mezzogiorno italiano) spiccano interventi come "Nord" e "Sud" nella vita degli Stati (in Politica e società, I [1955], 1, pp. 3-15), saggi ...
Leggi Tutto
PARENT, Eugenio Pietro
Francesco Surdich
– Nacque a Chambéry l’11 aprile 1845 da Nicolò e Benedetta Berthet.
Nel 1860 entrò come allievo nella Regia Scuola di Marina di Genova e nel 1864 divenne guardiamarina. [...] che, partita da Montevideo, passò cinquecento miglia a Suddel Capo di Buona Speranza, raggiunse Batavia, Singapore, Saigon in Africa (1867-1900), Firenze 1972, ad ind.; S. Zavatti, L’Italia e le regioni polari, Ancona 1981, pp. 89-108; N. Fusco - ...
Leggi Tutto
PARETO, Bartolomeo
Ramon Josep Pujades i Bataller
– Sacerdote e cartografo genovese, il suo nome completo era Bartolomeo Trincherio di Pareto; il luogo e la data di nascita sono sconosciuti.
Nel 1455, [...] nordoccidentale dell’Italia, centrata sulla valle del Po e limitata a est e a nord dalla catena montuosa delle Alpi e, a sud, dalla costa della Liguria e della Toscana settentrionale. Il terzo frammento rappresenta l’area peninsulare al sud ...
Leggi Tutto
Antonio Maria Costa
Come premessa occorre chiarire che cosa si intende per ciascuno dei termini che fanno parte del titolo, seguendo l’ordine in senso inverso. In primo luogo, questo approfondimento tratta [...] .
1. Dal Sud al Nordamerica
Le modalità attraverso le quali la cocaina veniva trafficata dal Sud al Nordamerica sono variate inferiore al livello dell’America del Nord, tre paesi dell’Unione Europea (Spagna, Regno Unito e Italia) hanno ora un tasso ...
Leggi Tutto
parchi naturali
Loretta Gratani
Aree protette di elevato valore naturalistico e culturale
I parchi sono aree protette caratterizzate da un alto grado di naturalità, da un forte valore paesaggistico [...] nazionali furono istituiti in Svezia agli inizi del Novecento, mentre in Italia, che peraltro è uno dei paesi più orario dalle pianure sudorientali verso il Kenya e di nuovo verso sud, seguendo il regime delle piogge che si concentrano in due periodi ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...