Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] un campanello d'allarme sulla qualità degli alimenti acquistati e sulla scarsa consapevolezza nella gestione del cibo. A livello geografico, nel Sud e Centro Italia ci sono i livelli di spreco maggiori (+ 9% rispetto alla media nazionale), mentre il ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] l’attenzione non ci si accorge di quanto la Somalia sia a sud dell’Africa. L’Africa è un continente talmente grande, è immensa, scientifiche. Uno dei punti più importanti fu il Dizionario Somalo-Italianodel 1985 (30.000 lemmi). Tra il 1990 e il ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] riflessione, è quello dell’astensionismo: in Italia ha votato solo il 49,69% degli aventi diritto, con percentuali di voto molto basse nel Sud e comunque una netta diminuzione in generale rispetto al 54,5% del 2019.Guardando però i risultati in un ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] caso: in effetti il Verona veleggiava da quattro anni verso traguardi del tutto inconsueti». Una tragedia, però, sta per segnare il calcio italiano. Il 29 maggio, prima del fischio di inizio della finale di Coppa dei campioni, allo stadio Heysel di ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] lungo il corso del fiume Murray al confine fra le regioni australiane del Nuovo Galles delSud e Victoria.In ospedale endemici anche nelle zone temperate e perfino in Italia.Lo stabilirsi del virus dell’encefalite giapponese in Australia, però, ...
Leggi Tutto
Secondo Assoturismo, per il ponte fra il 15 e il 18 agosto sono previste circa 15 milioni di presenze nelle strutture ricettive del nostro Paese, di cui il 56% di turisti italiani. Anche se la maggioranza [...] Ovest, la Valle d'Aosta e la Liguria raggiungono rispettivamente il 95% e il 97%. Tra le regioni del Centro Italia, le Marche registrano il valore più alto. Nel Sud e nelle isole, l'Abruzzo e la Sardegna mostrano i tassi di occupazione più elevati. ...
Leggi Tutto
Ci sono luoghi che restano nella memoria per sempre. Per un’emozione, un affresco, una chiesa, un paesaggio. Il borgo di cui parliamo oggi è rimasto nei nostri ricordi per il segno, indelebile, lasciato [...] che regala curve a picco ed emozioni forti. Il massiccio del Monte della Stella con i resti dell’antica città di Petilia l’entroterra un patrimonio di opportunità straordinarie per il Sud e l’Italia intera; un serbatoio di ambienti naturali, saperi e ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] classificata al primo posto in Asia sopra a Giappone e Corea delSud e al decimo nel mondo dal Democracy Index 2023 ‒ l’ dialogo tra il pubblico e la storia dell’autoritarismo. Dall’Italia e dall’Europa spesso è difficile ottenere informazioni sul ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] le forze dell’Impero britannico, l’Impero etiope e l’Italia. Si tratta di un personaggio quasi leggendario della storia somala, donne e lo shirib, diffuso soprattutto nelle aree del Centro-Suddel Paese. La poesia minore è formata da componimenti ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] nuovi focolai in America Latina e nel Sud-Est asiatico. Tra i primati raggiunti lo da focolai locali. È accaduto anche in Italia, dove dei 362 casi registrati nel 2023, di regioni è il più alto dal picco del 2018. Inoltre, per la prima volta è stata ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...
Carofiglio, Gianrico. - Magistrato e scrittore italiano (n. Bari 1961). Sostituto procuratore presso la direzione distrettuale antimafia di Bari, ha esordito nella narrativa nel 2002 con Testimone inconsapevole, romanzo che ha inaugurato il...
Nome («uomini del Nord») dato alle popolazioni che, nell’Alto Medioevo, abitavano l’Europa settentrionale (Svedesi, Norvegesi, Danesi), note anche come Vichinghi, termine che in realtà fa più correttamente riferimento alla fase più antica (7°-9°...