JOUVET, Louis
Attore e regista francese, nato a Crozon (Finistère) il 24 dicembre 1891. Tra i più giovani allievi di Jacques Copeau nella rinnovatrice scuola del Vieux-Colombier, apprese dal maestro [...] lasciò la Francia per l'America delSud, dove restò oltre quattro anni, incontrando i più vivi consensi. A guerra finita fece ritorno a Parigi, ma concedendosi anche lunghi e felici giri artistici all'estero; in Italia è stato due volte, nel 1931 ...
Leggi Tutto
TERNI (XXXIII, p. 603; App. I, p. 1051; II, 11, p. 980)
Violante Nelia VALENTINI
Al censimento del 1951 la popolazione del comune di Terni risultò di 84.403 ab., di cui il 62%, cioè 53.163 ab., viveva [...] il villaggio Cianfarini a SO, lungo la Flaminia e il villaggio Italia a Sud.
Il 44% della popolazione attiva è dedita alle industrie, la tessile, in 82 ditte, ne occupa 762; l'industria del legno è esplicata da 143 ditte con 313 operai. Al commercio ...
Leggi Tutto
Scrittore svedese, nato a Stoccolma il 5 maggio 1745, morto il 21 maggio 1800. Entrato nella marina militare, partecipò, fra altro, alla guerra contro la Russia, e giunse al grado di supremo ammiraglio. [...] delsud e l'uomo del nord. Seguace di Winckelmann, considerò il sud, e più specificamente la Grecia, come patria ideale dell'arte; e fu, nell'epoca gustaviana, uno dei più influenti rappresentanti del classicismo. Un lungo soggiorno in Italia (1780 ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giurista australiano, nato il 30 aprile 1894 a East Maitland (Nuova Galles delSud). Giudice nell'alta corte federale dal 1930, abbandonò la carica nel 1940 per presentarsi candidato laburista [...] ad una forma di cooperazione permanente con tutte le potenze del Pacifico meridionale. Nel 1945 alla conferenza di S. Francisco, del Consiglio economico e sociale delle NU. Ha partecipato alla Conferenza di Parigi per il trattato di pace con l'Italia ...
Leggi Tutto
Uomo di stato tedesco, nato a Berlino il 16 aprile 1817, morto ivi il 1° febbraio 1903. Entrato nel 1848 nel nuovo Ministero del commercio, riuscì ad attrarre nell'orbita dell'Unione doganale prussiana [...] l'Italia, e preparò la trasformazione dello Zollverein, effettuata dopo il 1866. Dal 1867 presidente dell'ufficio del cancellierato della Federazione del Nord, entrata in vigore il 1° luglio 1867, quanto in quelle con gli stati tedeschi delSud, per ...
Leggi Tutto
Ricco genere fondato da Linneo (1735), e che ha dato il nome alla tribù delle Asteree della famiglia delle Composte, che alcuni preferiscono invece designare col nome di Asteracee. Sono piante erbacee [...] specie, delle quali oltre la metà nell'America settentrionale e centrale, le restanti nell'America delSud, Asia, Europa e qualcuna nell'Africa delSud. Otto specie vivono in Italia, tra cui è l'A. alpinus L. delle rupi e pascoli delle Alpi e dell ...
Leggi Tutto
Generale inglese, nato il 16 ottobre 1865. Nominato ufficiale della guardia, fu nel Canada e poi prese parte nel 1901 alla campagna delSud-Africa. Nel 1914 fu al comando di una brigata e poi di una divisione [...] 1918 successe al generale Plumer nel comando delle forze inglesi in Italia. In tale sua qualità prese parte alla battaglia del Piave e durante la battaglia di Vittorio Veneto ebbe il comando della 10ª armata, costituita col XIV corpo d'armata inglese ...
Leggi Tutto
Attore, nato a Roma il 19 luglio 1891. Studiò recitazione alla scuola dell'Accademia di S. Cecilia, diretta da Virgilia Marini; esordì a Padova con la compagnia Chiantoni. Fu poi attor giovane con Lyda [...] d'argento, malinconicamente e amabilmente navigati e vissuti. Prediletto dal pubblico, specialmente femminile, non solo in Italia ma anche nell'America delSud dove fu più volte (con Niccodemi nel 1922 e nel 1923, con la Maltagliati nel 1948), è ...
Leggi Tutto
. Minerale dedicato ad A. Des Cloizeaux. È un vanadato a composizione chimica molto variabile, avente la formula teorica di costituzione
Cristallizza nel sistema rombico: a : b : c = 0,6368 : 1 : 0,8045. [...] lo zinco. Il minerale in Italia è stato ritrovato a Bena de Padru in Sardegna con vanadinite. Esso si trova inoltre nella Sierra de Córdoba (Argentina), nelle miniere d'argento della Lake Valley (Nuovo Messico) e presso Otavi (Africa delSud-Ovest). ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] diritti umani.
Nel febbraio 2023 il settore sud-orientale del Paese è stato interessato da serie di Gursel, scrittore e turcologo che vive e insegna a Parigi, noto anche in Italia con Kadınlar kitabı (1983; trad. it. dal francese, La prima donna, ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...