• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
5314 risultati
Tutti i risultati [5314]
Storia [969]
Biografie [1064]
Geografia [422]
Arti visive [588]
Archeologia [440]
Europa [293]
Economia [272]
Religioni [276]
Diritto [252]
Geografia umana ed economica [185]

JOUVET, Louis

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

JOUVET, Louis Attore e regista francese, nato a Crozon (Finistère) il 24 dicembre 1891. Tra i più giovani allievi di Jacques Copeau nella rinnovatrice scuola del Vieux-Colombier, apprese dal maestro [...] lasciò la Francia per l'America del Sud, dove restò oltre quattro anni, incontrando i più vivi consensi. A guerra finita fece ritorno a Parigi, ma concedendosi anche lunghi e felici giri artistici all'estero; in Italia è stato due volte, nel 1931 ... Leggi Tutto
TAGS: COMÉDIE FRANÇAISE – AMERICA DEL SUD – GEORGES PITOËFF – JACQUES COPEAU – JEAN GIRAUDOUX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JOUVET, Louis (3)
Mostra Tutti

TERNI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TERNI (XXXIII, p. 603; App. I, p. 1051; II, 11, p. 980) Violante Nelia VALENTINI Al censimento del 1951 la popolazione del comune di Terni risultò di 84.403 ab., di cui il 62%, cioè 53.163 ab., viveva [...] il villaggio Cianfarini a SO, lungo la Flaminia e il villaggio Italia a Sud. Il 44% della popolazione attiva è dedita alle industrie, la tessile, in 82 ditte, ne occupa 762; l'industria del legno è esplicata da 143 ditte con 313 operai. Al commercio ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA METALLURGICA – INDUSTRIA CHIMICA – ENERGIA ELETTRICA – AGRICOLTURA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERNI (7)
Mostra Tutti

EHRENSWÄRD, Carl August

Enciclopedia Italiana (1932)

Scrittore svedese, nato a Stoccolma il 5 maggio 1745, morto il 21 maggio 1800. Entrato nella marina militare, partecipò, fra altro, alla guerra contro la Russia, e giunse al grado di supremo ammiraglio. [...] del sud e l'uomo del nord. Seguace di Winckelmann, considerò il sud, e più specificamente la Grecia, come patria ideale dell'arte; e fu, nell'epoca gustaviana, uno dei più influenti rappresentanti del classicismo. Un lungo soggiorno in Italia (1780 ... Leggi Tutto
TAGS: MONTESQUIEU – AMMIRAGLIO – STOCCOLMA – ATTERBOM – EKELUND

EVATT, Herbert Vere

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Uomo politico e giurista australiano, nato il 30 aprile 1894 a East Maitland (Nuova Galles del Sud). Giudice nell'alta corte federale dal 1930, abbandonò la carica nel 1940 per presentarsi candidato laburista [...] ad una forma di cooperazione permanente con tutte le potenze del Pacifico meridionale. Nel 1945 alla conferenza di S. Francisco, del Consiglio economico e sociale delle NU. Ha partecipato alla Conferenza di Parigi per il trattato di pace con l'Italia ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA GALLES DEL SUD – NUOVA ZELANDA – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – PALESTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EVATT, Herbert Vere (1)
Mostra Tutti

DELBRÜCK, Rudolf von

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo di stato tedesco, nato a Berlino il 16 aprile 1817, morto ivi il 1° febbraio 1903. Entrato nel 1848 nel nuovo Ministero del commercio, riuscì ad attrarre nell'orbita dell'Unione doganale prussiana [...] l'Italia, e preparò la trasformazione dello Zollverein, effettuata dopo il 1866. Dal 1867 presidente dell'ufficio del cancellierato della Federazione del Nord, entrata in vigore il 1° luglio 1867, quanto in quelle con gli stati tedeschi del Sud, per ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DOGANALE – PROTEZIONISMO – ZOLLVEREIN – VERSAILLES – REICHSTAG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DELBRÜCK, Rudolf von (3)
Mostra Tutti

ASTER

Enciclopedia Italiana (1930)

Ricco genere fondato da Linneo (1735), e che ha dato il nome alla tribù delle Asteree della famiglia delle Composte, che alcuni preferiscono invece designare col nome di Asteracee. Sono piante erbacee [...] specie, delle quali oltre la metà nell'America settentrionale e centrale, le restanti nell'America del Sud, Asia, Europa e qualcuna nell'Africa del Sud. Otto specie vivono in Italia, tra cui è l'A. alpinus L. delle rupi e pascoli delle Alpi e dell ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA DEL SUD – ASTERACEE – APPENNINO – LIGULATI – ERBACEE

CAVAN, Frederick Rudolph Lambart, conte di

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Generale inglese, nato il 16 ottobre 1865. Nominato ufficiale della guardia, fu nel Canada e poi prese parte nel 1901 alla campagna del Sud-Africa. Nel 1914 fu al comando di una brigata e poi di una divisione [...] 1918 successe al generale Plumer nel comando delle forze inglesi in Italia. In tale sua qualità prese parte alla battaglia del Piave e durante la battaglia di Vittorio Veneto ebbe il comando della 10ª armata, costituita col XIV corpo d'armata inglese ... Leggi Tutto
TAGS: BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO – INGHILTERRA – SUD-AFRICA – FRANCIA – LIVENZA

CIMARA, Luigi

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Attore, nato a Roma il 19 luglio 1891. Studiò recitazione alla scuola dell'Accademia di S. Cecilia, diretta da Virgilia Marini; esordì a Padova con la compagnia Chiantoni. Fu poi attor giovane con Lyda [...] d'argento, malinconicamente e amabilmente navigati e vissuti. Prediletto dal pubblico, specialmente femminile, non solo in Italia ma anche nell'America del Sud dove fu più volte (con Niccodemi nel 1922 e nel 1923, con la Maltagliati nel 1948), è ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI S. CECILIA – ARMANDO FALCONI – TINA DI LORENZO – AMERICA DEL SUD – LYDA BORELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIMARA, Luigi (2)
Mostra Tutti

DESCLOIZITE

Enciclopedia Italiana (1931)

. Minerale dedicato ad A. Des Cloizeaux. È un vanadato a composizione chimica molto variabile, avente la formula teorica di costituzione Cristallizza nel sistema rombico: a : b : c = 0,6368 : 1 : 0,8045. [...] lo zinco. Il minerale in Italia è stato ritrovato a Bena de Padru in Sardegna con vanadinite. Esso si trova inoltre nella Sierra de Córdoba (Argentina), nelle miniere d'argento della Lake Valley (Nuovo Messico) e presso Otavi (Africa del Sud-Ovest). ... Leggi Tutto
TAGS: PESO SPECIFICO – VANADINITE – MANGANESE – ARGENTINA – SARDEGNA

Turchia

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] diritti umani. Nel febbraio 2023 il settore sud-orientale del Paese è stato interessato da serie di Gursel, scrittore e turcologo che vive e insegna a Parigi, noto anche in Italia con Kadınlar kitabı (1983; trad. it. dal francese, La prima donna, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE – BIOGRAFIE – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI – FILM – GENERI E RUOLI – MESTIERI E PROFESSIONI – MOVIMENTI CORRENTI E TEORIE – PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – TEMI GENERALI – DANZA CLASSICA – DANZA MODERNA E BALLO DA SALA – DANZA POPOLARE – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI – CRITICA RETORICA E STILISTICA – ESPRESSIONI E PROVERBI – METRICA – MITOLOGIA – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI – OPERE E PROTAGONISTI – POESIA – PROSA – TRATTATISTICA E ALTRI GENERI – FILOLOGIA – FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – GRAMMATICA – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – LINGUISTICA GENERALE – SEMIOTICA – SISTEMI DI SCRITTURA – TEORIE E SCUOLE – ALLESTIMENTI APPARECCHIATURE E MATERIALI – CIRCO E MARIONETTE – FORME E GENERI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE – TEATRI NAZIONALI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA PRESIDENZIALE – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – STRETTO DEI DARDANELLI – SOCIETÀ DELLE NAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turchia (21)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 532
Vocabolario
sud
sud s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
anti-Sud agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali