(XIII, p. 471; App. I, p. 539; II, I, p. 817; III, I, p. 509; IV, I, p. 640)
Negli ultimi quindici anni l'editoria italiana ha subito numerose trasformazioni, legate ai mutamenti del consumo librario, [...] ÷12 il 50% del fatturato del libro di scolastica; 6÷7 il 50% del fatturato del libro per ragazzi. Oltre la metà degli e. (54,4%) sono situati al Nord; buona la presenza di e. nell'Italia centrale (31,8%); in posizione ancora distanziata il Sud (13,8 ...
Leggi Tutto
(VI, p. 930).
Bibliografie generali. - Dell'opera di G. Schneider, Handbuch der Bibliographie, è uscita la 4ª ed., Lipsia 1931; l'Istituto internazionale di cooperazione intellettuale ha pubblicato la [...] du Madagascar et dépendences, 1905-1927, Tanararive 1928.
Africa delsud. - H. C. G. Holloway, Bibliography of books
Bibliografia storica. - F. G. Gamurrini, Bibliografia dell'Italia antica, Arezzo 1933; G. Sanna, Saggio bibliografico sulla ...
Leggi Tutto
Complesso di fili variamente ritorti usato per legatura, imballaggio, sollevamento di pesi, attrezzatura navale, attrezzatura per la pesca, trasmissione di forza meccanica e simili. La corda o fune prende [...] 200 metri. I principali paesi consumatori sono l'America delSud e l'Oriente Mediterraneo.
Le lime e limette sono senz'anima secondo le dimensioni.
La produzione delle minutenze in Italia supera i kg. 500.000 annui, mentre quella totale delle ...
Leggi Tutto
Figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, ultimo re della stirpe dei Valois, nacque il 19 settembre 1551. L'ingegno penetrante, la vasta cultura, la parola calda e illuminata dal fine sorriso gli procurarono [...] suo animo cupido di sensazioni e di piaceri. S'indugiò in Italia, mentre Damville realizzava l'unione tra i politici e i rispose organizzando il governo delle provincie delsud e del centro. In questa umiliazione del potere sovrano, il re celebrò ...
Leggi Tutto
. Con questa festa, che ricorre il 25 di marzo, la chiesa celebra il mistero dell'Incarnazione del Verbo: e perciò anticamente essa fu chiamata festa della Divina Incarnazione. Il terzo Vangelo è il solo [...] e il Quattrocento, specie nell'Italia centrale, è la rappresentazione del Bambino che scende sul raggio al contavano 1,300 suore con 127 case stabilite in Spagna e nell'America delSud.
5. L'arciconfraternita dell'Annunziata. - Fondata in Roma nel sec ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] liquefatto, dirette in grande parte verso il Giappone, la Corea delSud e l'Europa, sono ammontate a 177 miliardi di m3; della produzione nazionale garantendo la crescita continua del mercato italianodel gas. Nel periodo 1995-2004 la crescita ...
Leggi Tutto
È, nel suo ampio significato, la disciplina che tratta del libro sotto i suoi molteplici aspetti; ma i suoi confini non furono mai ben delimitati, essendosi spesse volte usata con simile significato la [...] lo Schneider il Handbuch der Bibliographie (Lipsia 1924).
L'Italia ebbe posto onorifico fra le nazioni, per i secoli XVII , soprattutto quelle popolari. Per quanto riguarda l'America delSud il Brasile offre presso la biblioteca nazionale di Rio ...
Leggi Tutto
Città marittima della Spagna meridionale, nella provincia di Cadice, sulla costa occidentale della baia omonima, di fronte a Gibilterra. È costruita sulla sinistra del Rio de la Miel, in parte sopra una [...] in Europa; e così, tra il 1900 e il 1902, l'Italia, che pure da gran tempo aveva creato suoi interessi al Marocco, accettò assegna ai primi i quattro porti delsud (Rabat, Mazagan, Safi e Mogador) ed ai secondi i due del nord (Tetuan e Larache), ...
Leggi Tutto
Il crine o crine animale è il pelo o filamento lungo che pende dalla criniera e dalla coda del cavallo, nonché da alcune estremità di certi quadrupedi (bue, capra, ecc.). Esso possiede una struttura e [...] di crine animale sono da noverare in prima linea: la Russia e l'America delSud (Brasile, Argentina, Uruguay); poi: la Cina, la Germania, la Francia e l'Italia. L'Ungheria, la Galizia, l'Inghilterra (Irlanda) e l'Olanda hanno una produzione ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033)
Ugo CIANCARELLI
Carmelo ARRIGO
Negli Stati Uniti è continuata l'applicazione di sistemi sempre più meccanizzati diretti a diminuire la mano d'opera.
Appositi autocarri ribaltabili [...] . - Nuove fabbriche sono sorte in questi ultimi anni nell'America del Nord e delSud. In Europa il maggior sviluppo è dato dall'Inghilterra. Nell'Italia centro-meridionale sono stati costruiti cinque zuccherifici per una potenzialità complessiva ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...