PANAMÁ, Canale di
Riccardo RICCARDI
Manlio UDINA
Subito dopo la scoperta del Nuovo Mondo, una schiera d'esploratori cercò un passaggio dall'Atlantico ai mari che bagnano le coste orientali dell'Asia. [...] delSud (Pacifico), e tale scoperta fece intensificare la ricerca del tanto bramato passaggio, che fu trovato poi, ma nell'estremo suddel da Filippo II, il quale inviò nel Panamá un ingegnere italiano a servizio della sua corte, G.B. Antonelli. ...
Leggi Tutto
LUBIANA (in sloveno Ljubljana, in ted. Laibach; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alojzij RES
Piero STICOTTI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Città della Iugoslavia, centro della Slovenia, [...] la Sava, e il Ljubljansko Barje (Laibacher Moor) a sud, dove impaluda il fiume Ljubljanica (Lubiana) di risorgenza carsica. di Metternich alle corti d'Italiadel 24 dicembre 1820). Ed era questa l'incognita del congresso di Lubiana, perché facendo ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia
Mario Menghini
Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di [...] nei suoi viaggi e nei ricevimenti ufficiali. Il re d'Italia, accompagnato da Crispi, gli restituì la visita; e così pure prologo di quel disegno d'una ferrovia transasiatica delsud, specie di contraltare all'espansione coloniale e commerciale ...
Leggi Tutto
GEOFISICA (App. I, p. 647)
Franco MARIANI
Maurizio GIORGI
Negli ultimi anni la g. ha fortemente accentuato il suo carattere di scienza che studia i fenomeni terrestri e quelli dello spazio prossimo [...] l'America Settentrionale, lungo la costa occidentale delSud America, fino all'Antartico, la seconda dall I dati delle osservazioni ed i risultati delle ricerche fatte in Italia sono affluiti all'Archivio nazionale dell'AGI istituito presso il ...
Leggi Tutto
È, propriamente, la sostanza che le api elaborano nel loro organismo, e che serve come materiale per la costruzione dei favi (v. ape). Più genericamente, in chimica, si comprendono sotto il nome di cere [...] dei grandi allevamenti ovini, ossia in Nuova Zelanda, Australia, America delSud, Russia; la cera d'insetti in Cina e Giappone.
si trova anche in filoni di un metro di spessore.
In Italia si producono discrete quantità di cera d'api. La migliore e ...
Leggi Tutto
Genere d'insetti appartenenti alla famiglia dei Culicidi (zanzare), della sottofamiglia Anofelini, cui si deve la trasmissione e la diffusione della malaria. Spetta all'italiano G.B. Grassi, il merito [...] : A. superpictus e A. bifurcatus; America Centrale e delsud, Indie occidentali: A. quadrimaculatus e A. crucians; Stati origine alle nuove generazioni. Nei climi temperati, come in Italia, non è raro trovare anche d'inverno nelle stalle anofeli ...
Leggi Tutto
PENNELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Lidia MORELLI
Lucia MORPURGO
*
. Nella sua forma più comune è un mazzo di peli fissato all'estremità di un manico di legno o costretto nel cannello di una penna d'uccello. [...] pennelli da pittura, e setole di Han-kow, ossia delle regioni delsud, più corte e più dure, adatte per pennelli da vernice.
Oltre ornato.
Produzione e commercio. - L'industria del pennello è nata in Italia verso il 1750 e si è andata sviluppando ...
Leggi Tutto
La locuzione "divario tecnologico" cominciò a essere usata dal 1965 dagli uomini politici europei per indicare la disparità fra i notevoli livelli raggiunti dalla perfezione e dalla sofisticazione della [...] nello stesso anno si sono diplomate 1.147.000 persone, contro 62.900 in Italia (18 volte di più). Servan-Schreiber (op. cit.) riporta, da D. questo settore in Europa orientale e nell'Asia delsud, sia a causa degli alti livelli produttivi raggiunti ...
Leggi Tutto
HALLSTATT (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Pericle DUCATI
Borgata a m. 494 s. m., nel cuore del Salzkammergut, nell'Alta Austria. La cittadina si trova sul lato occidentale dell'omonimo lago [...] e il Belgio, la Francia orientale e centrale, la Francia delsud-ovest e la penisola iberica. Ma in realtà quest'ultimo le più facili comunicazioni con l'Istria, e perciò con l'Italia, possono spiegare l'apparizione delle situle di argilla e delle ...
Leggi Tutto
Geert Geertsz (che doveva poi tradurre il suo nome in quello umanistico di Desiderio Erasmo) nacque a Rotterdam la notte fra il 27 e il 28 ottobre probabilmente del 1466; era figlio naturale di un certo [...] Italia e vi resta tre anni.
Quel soggiorno, che il De Nolhac chiama uno dei fatti più importanti del Rinascimento, gli porse occasione di ricevere il dottorato in teologia nell'università di Torino, di visitare le principali città del Nord e delSud ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...