PALEOANTROPOLOGIA (XXVI, p. 1)
Sergio SERGI
Primati affini agli ominidi. - Scoperte recenti nell'Africa delSud e nell'isola di Giava hanno fatto conoscere nuovi tipi di primati nei quali si trovano [...] Oldoway (Kenia); Boskop, Springbok, Fish Hock, Cape Flats (Sud Africa); Mechtael-arbi, Afalu-bu-rummel (Algeria); Talgai, relativa); id., Il cranio del secondo paleantropo di Saccopastore, in Palaeontographia Italica, XLII, 1948; (lo studio ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] URSS, 3,8 milioni nella Rep. Fed. di Germania, 3 milioni in Italia.
In Asia la produzione più consistente è da tempo quella della Repubblica Popolare dell'attività di sfruttamento nelle miniere del Nuovo Galles delSud (Sidney Basin) hanno consentito ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] (i grandi poli mondiali in questo senso sono l'America delSud, alcune zone dell'Asia e l'Africa). Il rapporto Francia (8,2%), Belgio (4,9%), Paesi Bassi (3,7%) e Italia (3,6%) che assorbono quasi la metà delle importazioni mondiali.
Il gruppo nord ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] e Regno Unito, attraverso consorzi cui partecipa anche l'Italia, stanno mettendo a punto tecnologie − molto complesse, linee aeree, che fanno capo agli aeroporti delSud Est asiatico, in particolare del Giappone, a quelli dell'Australia, della Nuova ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] e Regno Unito (7,8%); l'apporto dell'Italia è stato pari al 4%.
Solo nei primi anni del 21° sec. la N. ha cominciato a inseriti in un tentativo da parte di gruppi di ribelli delSud di esercitare pressioni sul governo per ottenere maggiori risorse ...
Leggi Tutto
Origine e sviluppo. - Un francese, certo de Siorac, forse più per diletto che per utilità, pensò per primo di riunire due ruote, una dietro l'altra, nello stesso piano verticale, per mezzo di un travicello [...] ; per la fabbricazione delle sfere assai rinomate sono in Italia le officine di Villar Perosa (Torino). Tutte le parti la Spagna, la Russia, i Balcani e l'America delsud, benché ovunque sia contrastata dalla grande produzione degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
PRESBITERIANI
Camillo Crivelli
Il presbiterianismo è il regime ecclesiastico stabilito da Calvino e adottato anche da confessioni che non professano tutte le dottrine di lui, e rappresenta, con l'episcopalianismo [...] anche dei Presbiteriani del Nord, la Presbyterian Church of the U.S. o Presbiteriani delSud, la Cumberland Relations to Scripture and Reason, Glasgow 1856.
Per il presbiterianismo in Italia: H. Gambier, Annuaire Protestant, Parigi 1933; The Church of ...
Leggi Tutto
. Partito agrario può definirsi un aggruppamento nazionale di cittadini, aventi parte nella produzione della terra, il quale tenga ad intervenire con proprî rappresentanti nella gestione dei pubblici poteri [...] al regime che precedette la grande guerra, il partito agrario delsud accetti i nuovi ordinamenti. Il che non toglie che, interesse, di ordine interno ed esterno, legato alle fortune del paese.
L'Italia, che, ad onore suo, può ricordare nei tempi ...
Leggi Tutto
A differenza dei comici professionisti del teatro (v. attori), i dilettanti sono attori che recitano per passione o diletto, senza proporsi scopi di lucro. Col nome di filodrammatici in Italia si sono [...] gran parte delle più insigni casate italiane, del nord, del centro e delsud; e si sa che una vasta letteratura secolo, se due terzi forse degli artisti ammirati sul palcoscenico italiano provenivano dalla cosiddetta "famiglia d'arte" e dalla ribalta ...
Leggi Tutto
SANTIAGO (A. T., 159)
Emilio MALESANI
José A. DE LUCA
Città capitale della repubblica del Chile, nell'America Meridionale, situata a 33°27′ di lat. S. e a 70°41′ di longit. O., nella valle longitudinale [...] automobilistico.
Santiago è anche uno dei centri intellettuali dell'America delSud; possiede una università di stato con cinque facoltà che, ai trasporti. La colonia mantiene un istituto italiano d'istruzione che provvede all'istruzione elementare e ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...