SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] Francia, Rep. Fed. di Germania, Italia, Svezia, Spagna, Giappone, Paesi Bassi, Cina, URSS, Iugoslavia. Attualmente a essi si aggiungono Argentina, Australia, Brasile, Corea delSud, India, Turchia, quindi con un aumento del 50%.
Fino a circa il 1990 ...
Leggi Tutto
. È vocabolo derivato da quello più antico Catechesi, come anche il suo concetto è uno sviluppo dell'antica catechesi. Ambedue i nomi derivano dal verbo κατηχέω, che letteralmente significa "fare eco", [...] -Christ offert aux hommes du monde, fu tradotto anche in italiano. Il Bulteau scrisse una Nouvelle explication du catéchime d'après concilio plenario dell'America delSud, tenuto a Roma nel 1899, come pure per l'America del Nord il concilio plenario ...
Leggi Tutto
– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] negli Stati Uniti, ma anche in Europa e, in particolare, in Italia. Qui gli studi hanno ricevuto un notevole impulso da Giulio Busi , e sefardita per la penisola iberica e la Francia delSud, che era parte dell’area culturale catalana.
Nel 2007 ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] è anche la comunità di nigeriani in Europa (Regno Unito, Italia, Spagna, Germania) e in altri Paesi africani (Ciad, Camerun , trasferì i poteri nelle mani del vicepresidente, Goodluck Jonathan, un cristiano delSud, che assunse pienamente la carica ...
Leggi Tutto
AIRES Città e porto principale della Repubblica Argentina, capitale della Federazione; per la sua estensione territoriale e per la sua popolazione, è, dopo Parigi, la seconda città del mondo latino, la [...] importante metropoli dell'America delSud e il suo più attivo porto commerciale. La città è posta sull'estuario del Río de la Plata, monumento-mausoleo che raccoglie le spoglie del generale Manuel Belgrano (italiano d'origine), opera dello Ximenes, ...
Leggi Tutto
Si comprende in questo vocabolo ogni specie di tessuto preparato per l'uso domestico. La biancheria, che in antico era esclusivamente di lino, ora si fa anche di cotone, di seta e di altre materie tessili, [...] ha determinato una fortissima diminuzione nelle importazioni di biancheria italiana; invece in altri stati dell'America delSud e Centrale, l'Italia ha alcune fabbriche ottimamente organizzate, che conservano tuttora una buona e larga clientela.
In ...
Leggi Tutto
I geografi indicano col nome di Aquitania una grande regione naturale, situata nella Francia di SO., e corrispondente press'a poco all'antico Duché d'Aquitaine, che giungeva fino ai declivî del Massiccio [...] (da 700 mm. a 1 metro); i venti delsud, raggiungendola, assumono carattere di föhn: si tratta dell'autan de l'histoire de France, I: A. Molinier, Des origines aux guerres d'Italie, II, Parigi 1902, num. 1434 segg.
Per il periodo medievale: E. ...
Leggi Tutto
Figlio di Demetrio II detto l'Etolico e di Criseide, probabilmente una nobile macedone, nacque circa il 237 a. C. Quando nel 229, morto il padre in battaglia, avrebbe dovuto succedergli, non era che un [...] far pace. Roma che aveva ridotto a unità tutta l'Italia a sud di Pisa e di Rimini, conquistata gran parte della E questo fu d'importanza decisiva nella loro vittoria. Già sulla fine del 192 l'intervento d'un piccolo corpo romano scortato da F. ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] G8 ai lavori della Commissione Europea; in Italia ai problemi ambientali è stato destinato uno specifico tra sei Paesi, USA, Cina, Giappone, Australia, India e Corea delSud, per ridurre le emissioni di gas serra mediante lo sviluppo di tecnologie ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] ; quella del Centro, comprendente Toscana, Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo; quella delSud, comprendente al 30% della tiratura complessiva dei giornali quotidiani in Italia.
Il controllo è definito ai sensi del 1° comma dell'art. 2359 c.c. nonché ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...