'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] verso capisaldi già consolidati (nel resto delSud-Est asiatico, nella costa occidentale degli Stati Uniti, in Australia, in alcune metropoli europee), ma anche verso nuovi Paesi d'immigrazione, tra cui l'Italia. Sul nostro territorio si stima che ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] del mondo (Medio ed Estremo Oriente, America del Nord, America Latina, Zona del Pacifico, Africa delSud e corte che per tale servizio potranno essere fatte all'Italia dalla Conferenza internazionale del Messico (in corso nel marzo 1949). Tra gl' ...
Leggi Tutto
Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] da piccola in un'importante città. Dall'architetto italiano Guernieri fece iniziare nel 1701, a poche miglia di della Germania delsud, la remozione delle istituzioni liberali nell'Assia elettorale. Sostituita nel 1852 la costituzione del 1831 con ...
Leggi Tutto
Teatro. - Accolta di attori (v.) per rappresentare lavori in prosa e in versi, tragici e comici. Si tratta qui unicamente della compagnia drammatica. (Per la compagnia lirica e la compagnia d'operetta, [...] Ganasa, diventata celebre in Spagna. Nell'epoca moderna le compagnie spagnole portano la loro arte nell'America delSud, in gara spesso con quelle italiane; e in Italia fu molto ammirata quella di Maria Guerrero.
Inghilterra. - Fin dalla prima metà ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] e il fuqqā‛ dei fellāḥ d'Egitto, varie birre dell'America delSud, ecc.. Prendendo il termine nella sua accezione più vasta, si può dell'amido.
Il processo di ammostamento più in uso in Italia è quello a decozione a tre o a due tempere. La ...
Leggi Tutto
I geografi dànno il nome di Carpazî all'insieme di montagne che, disegnando un arco attraverso l'Europa centrale, traversano la Cecoslovacchia, la Polonia, la Romania, da Bratislava, sul Danubio, ad Orşova [...] , abbastanza lontane dai villaggi, e vanno a svernare nelle pianure del basso Danubio: si tratta di transumanza pastorale paragonabile a quella comune in Spagna, in Italia e nel sud della Francia. Le vie percorse da questa transumanza solcano tutta ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] La superficie coperta da foreste rappresenta il 32% del territorio del granducato (Italia 18%). Un tempo la superficie boscosa era più estesa ottoniana, sottoposta alle influenze delsud e dell'est, della Lombardia e del Reno, detta per la posizione ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] Bhil, si trovano insieme i due archi; invece presso i Dravida delsud l'arco semplice non si è ancora lasciato spodestare, e così le società per il tiro all'arco e alla balestra. In Italia si segnalano specialmente Genova e Pisa. Nel '300 e nel '400 ...
Leggi Tutto
. Le regioni dell'Africa del nord, che si estendono dai confini occidentali dell'Egitto fino all'Atlantico, sono state in epoca storica teatro di conquiste e di immigrazioni, di imprese commerciali e di [...] , della Francia in Algeria, Tunisia e Marocco; dell'Italia in Tripolitania e in Cirenaica; della Spagna nel Marocco primo è parlato da popolazioni della riva destra del Senegal e delsuddel Ṣaḥarāoccidentale. Nel Ṣaḥarācentrale ed occidentale sono i ...
Leggi Tutto
La rivoluzione costituzionale dei Giovani Turchi (1908), l'annessione della Bosnia-Erzegovina da parte dell'Austria-Ungheria (1909), la guerra italo-turca per la Libia (1911) sono il prologo dell'ultimo [...] perseguiva la sua politica favorevole alle affermazioni degli Slavi delsud. E poiché, nel momento della riunione della conferenza di della Francia e della Russia e il manifesto proposito italiano di occupare Valona se l'Austria mettesse piede nell' ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...