Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] la direzione delsud, il punto cardinale píu̇ importante per i Cinesi (chizan "indicatore delsud"). Probabilmente questo e la bussola Florentia che è l'unica costruita in Italia.
Bussola giroscopica Anschütz. - Nel più recente modello di questa ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] d'osso.
Mutilazione delle guance. - Nell'America delSud, specialmente tra i gruppi brasiliani, si usa di forare alcune cifre: Tiflis 150 cranî; Csongrád 6; Boemia e Austria 3; Italia nord-orientale 3; Sicilia 1; Savoia e Svizzera 4; Wiltshire 1 ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] Campen. Fra le altre chiese è da ricordare la Chiesa delsud (Zuiderkerk), la prima eretta pel culto protestante fra il di artisti che si vantarono di aver lavorato sotto il cielo italiano e di essere stati a Roma per perfezionarsi nella loro arte. ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] Non mancano neppure le formule stravaganti come i cinema piscina delSud Africa, i cinema-ristoranti inglesi o i cinema caffè della ha tenuto di più.
Dagli 819 milioni di biglietti venduti in Italia nel 1955 si è passati ai 663 milioni nel 1965 e ai ...
Leggi Tutto
Città della Baviera, capoluogo del distretto di Svevia (Schwaben), è l'antica Augusta Vindelicum (Vindelicorum) fondata nel 15 a. C. dopo le vittorie di Druso sui Vindelici, e importante punto d'incrocio [...] .
Augusta si distinse fra tutte le città della Germania delsud per l'attività industriale e commerciale, finché Norimberga non per un certo periodo centro delle relazioni commerciali con l'Italia e con l'Oriente, relazioni che favorirono l'arte e ...
Leggi Tutto
STAGNO (fr. étain; sp. estaño; ted. Zinn; ingl. tin)
Livio CAMBI
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Livio CAMBI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico, il cui simbolo è Sn; peso atomico 118,70; numero [...] Siam, l'Australia (Tasmania, Queensland, Nuova Galles delSud); in Africa si deve segnalare la Nigeria e, con pani, barre, verghe, lastre.
In questi ultimi anni è sorta in Italia l'officina metallurgica per stagno della S. A. Roneg, presso Bergamo, ...
Leggi Tutto
MESSINA (gr. Ζάγκλη; Μεσσάνα; lat. Messana; A. T., 27-28-29)
Giuseppe CARACI
Guido LIBERTINI
Enrico MAUCERI
Guido LIBERTINI
Nino CORTESE
Tammaro DE MARINIS
Giuseppe CARACI
*
Città della Sicilia [...] . M. Piacentini), considerato uno dei più belli d'Italia; del Consiglio provinciale dell'economia (arch. C. Puglisi-Allegra); di quella italiana, se ne allontana, dirigendosi decisamente verso sud, non poteva sfuggire agli antichi l'importanza di una ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] civiltà presenta appunto molta affinità con l'America delSud. Delle loro tribù nomineremo i Guatuso, Talamanca, questo movimento commerciale è chiarita dalla seguente tabella:
Quanto all'Italia, si esportano a Costa Rica cotonami, filati di canapa, ...
Leggi Tutto
. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] del greco e perfino dell'ebraico. Sia dunque i grandi dotti del nord, quali Beda ed Alcuino, sia quelli delsud, Inghilterra poté considerarsi il massimo centro europeo di studî fuori d'Italia per due interi secoli, e cioè fino al principio dell' ...
Leggi Tutto
MARSIGLIA (A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Andrée R. SCHNEIDER
Léopold Albert CONSTANS
Gino LUZZATTO
*
Città e porto della Francia, sulla costa del Mediterraneo, capoluogo del dipartimento delle Bocche [...] Italia, sì da rendere impossibile ogni traffico regolare. Nello stesso tempo la città deve subire le incursioni e devastazioni dei Normanni.
La caduta dei Carolingi, che nulla avevano potuto fare per una difesa efficace delle città marittime delsud ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...