Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] e l'aerostazione, più chiara, immediatamente a sud della quale spicca la forma esagonale del Lago di Traiano; nell'abitato di Roma precedenti con la fig. 5, che è un'immagine dell'Italiadel Nord, della Slovenia e di parti di Austria e Croazia, ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] i più interessanti sviluppi vanno menzionati i ciclotroni superconduttivi. I parametri di quello costruito in Italia e installato presso i Laboratori Nazionali delSud (dell'INFN) a Catania sono riportati nella tab. 2. Una speciale menzione merita ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] di Dante questa pittura era già in qualche modo praticata in Italia. Il Ghiberti dice infatti di Giotto che lavorò a olio. Stato Libero d'Orange, nel Natal, nella Colonia del Capo e nell'Africa delsud-ovest. Secondo il Breuil i più antichi graffiti ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] (come la Liebig e la Bovril) possiedono nell'America delsud allevamenti proprî, con molte diecine di migliaia di capi , che può essere venduta a un prezzo molto più basso.
In Italia prima della guerra il consumo della carne (compreso il pollame e la ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] 2900 calorie.
Più gravi invece risultarono le condizioni delSud-est europeo e specialmente della Grecia, ove a ab. nel 1938) e nel Regno Unito (kg. 50), mentre era assai modesto in Italia (kg. 18), in Iugoslavia (kg. 19) e in Grecia (kg. 16). ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] specie nei dipartimenti intensamente agricoli dell'occidente e delsud (Escuintla, Santa Rosa, Quezaltenango, Retalhuleu, la Gran Bretagna seguono per importanza la Francia (2,9% nel 1930), l'Italia (2,8%), il Messico (2,3%), il Giappone (2,3%), l' ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] afroamericani e i latinos); sono soprattutto gli Stati delSud e delSud-Est ad annoverare i maggiori contingenti di redditi decisione statunitense, fra i quali Gran Bretagna, Spagna, Italia e Polonia, mentre Francia, Germania, Paesi Bassi e Belgio ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] pesce a Colonia, Magonza e Worms, dove pervengono i prodotti delsud. In diretto rapporto con le fiere della Champagne, la risolutamente. Solo dopo il fallimento della politica francese in Italia, Enrico II cerca compensi a oriente e ottiene a ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] bassi rappresentanti dell'umanità attuale, Negriti, Australianì delsud-est, Tasmaniani, Fuegini, abitano all'aperto e imbiancate a calce. Ricca di grotte artificiali è l'Italia meridionale. Nelle Puglie se ne trovano a centinaia nelle pareti della ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] , se non esistesse tuttavia un grande squilibrio tra il nord e il sud. La più bassa percentuale è data dalle regioni dell'Italia settentrionale, dove secondo la statistica del 1921 la Venezia Tridentina conta il 2% di analfabeti, il Piemonte il ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...