TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] proprio è da considerare anche il tappeto rustico, di cui l'Italia ha esempî di grande varietà e pregio. Primeggiano fra gli armoniosi, chiari su fondi più scuri.
11. Kirmān, provincia delsud-est della Persia, diede, fino dal secolo XVIII, una ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] Il merito di avere scoperto la causa della malattia spetta a un italiano, Agostino Bassi, di Lodi, il quale, dopo 25 anni di di pebrina, che nel linguaggio delsud della Francia significa malattia del pepe, perché ritenne fondamentale per ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] da Giappone e Corea delSud). La crescente concentrazione, però, comincia a porre problemi di assetto generale del territorio e di riequilibrio Russia (febbraio) e in Italia (marzo), mentre la visita negli Stati Uniti del premier Zhu Rongji (aprile) ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] in Argentina una parte notevole viene riesportata. I commerci con l'Italia sono di scarsa importanza: questa importa dal Paraguay per un valore di Londra e delSud America, dal Banco Germanico de la America delSud, dal Banco del Hogar Argentino e ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] tale elemento, risulta che l'America del Nord ha la prevalenza su quella delSud, come d'altronde tutta la cultura . Pappus è greco (gli Osci lo chiamavano Casnar), ma in suolo italico passa tra le voci infantili e si avvicina al pappo e alla pappa ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] è duplice. 18 osservatorî sparsi nel mondo (tra cui due in Italia: la specola vaticana e quella di Catania) da un lato apprestano , Thora e Kaang dei Boscimani orientali, nell'Africa delSud; Watauinewa dei Yamana (Yahgan), Kholas degli Alakaluf, ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] Segelschiffhafen (lungo 1320 metri), l'Hansahafen (per i piroscafi delSud America e la società Cosmos), l'Indiahafen (per l' nel grande mercato di Bruges: panni fiamminghi, prodotti dell'Italia e dell'Oriente e più tardi i prodotti dell'Inghilterra, ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] di distribuzione è data dall'Asia centrale, dal sud e sud-est della Russia, dalla Galizia, Bucovina, Transilvania, Ungheria, Romania, Serbia, Bulgaria, Turchia, Grecia, Italia meridionale; b) la razza del Paesi Bassi avente per area geografica le ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] diversi paesi. La fig. 12 mostra tre fusi di uso comune nell'Italia Settentrionale, rispettivamente per la stoppa, per il lino e la lana.
La ) non conoscono alcun fuso. Nel centro dell'America delSud, sull'alto Madeira e nella regione vicina, un ...
Leggi Tutto
TERRA (fr. Terre; sp. Tierra; ted. Erde; ingl. Earth)
Giovanni SILVA
Antonio PARASCANDOLA
Roberto ALMAGIA
Salvatore AURIGEMMA
Rosanna TOZZI
Considerata dagli antichi come il centro attorno al quale [...] della sfera celeste con gli spostamenti in direzione del Nord o delSud nei grandi viaggi. A queste prove, note V, Roma 1935. - Per l'arte medievale: É. Bertaux, L'art dans L'Italie méridionale, Parigi 1904; A. Michel, Hist. de l'art, ivi 1905; É. ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...