OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] dall'Asia è generalmente ammessa; il Pacifico o Mare delSud risulta ormai enormemente più vasto dell'Atlantico, onde In Italia lo zero geodetico è lo zero del mareografo di Genova (Istituto idrografico); in Francia è lo zero del mareografo ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] dalle difficoltà sollevate per gli Indiani nell'Africa delSud.
Le relazioni reciproche tra le varie parti dell Oxfvord 1891; J.R. Seeley, L'espansione dell'Inghilterra, trad. ital., in Biblioteca di scienze politiche, s. 2ª, IX; altra traduzione ...
Leggi Tutto
Generalità ed estensione. - Per civiltà del ferro (o età del ferro, come anche viene chiamata) si deve intendere quel periodo conclusivo della vita preistorica della maggior parte dell'Europa, in cui il [...] o rotonde, raramente rettangolari.
4. Gruppo Villanoviano delSud (o d'Etruria, o tosco-umbro). - È Ebert, Reallex. d. Vorgesch., III, pp. 61-68; M. Hoernes, L'uomo (trad. ital. Zanolli), II, Milano 1913, pp. 263-270, 299-311; M. Hoernes-O. Menghin, ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] mobiliari e le altre imposte e tasse in vigore nel Regno d'Italia ed estese alle colonie. La colonia Eritrea è però esente dal monopolio altipiano etiopico e dell'Arabia delSud, da un lato, e alla storia delle genti del Sūdān, dall'altro. ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] organizzazioni politiche unitarie e federali: l'unione della Francia, della Svizzera, dell'Italia, degli Stati Uniti, del Canada, dell'Australia, dell'Africa delSud.
Il primo esperimento di unione doganale fu quello tentato da Napoleone col blocco ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] popolazione si è verificato soltanto verso le regioni fertili delsud-est; ciò risulta anche dall'aumento di popolazione della l'espressionismo tedesco, per poi sboccare, dopo un viaggio in Italia, in uno stile pacato e sostenuto. Il Mägi tentò anche ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] 'Ungheria, della Boemia, della Svezia, dell'Inghilterra, dell'Italia e della Spagna. D'altra parte i principi, i signori Zamora, a Salamanca, a Ciudad Rodrigo, prevalgono le forme delsud-ovest francese. Nella cattedrale d'Avila è chiaro il ricordo ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] più bassa di quella normale a tale latitudine.
La Corrente equatoriale delSud si può seguire pur essa su un lunghissimo percorso, da 85 , onde tutti gli stati marinari europei - compresa l'Italia - hanno servizî diretti, che seguono questa via. Il ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] di fegato grasso di Strasburgo a pietanze popolari, come l'italiano tonno a ragoût e gli americani fagiuoli con carne di maiale frutta p10veniente dall'Australia e dall'Unione dell'Africa delSud, dove l'industria si è andata sviluppando con l ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] inizialmente.
Bibliografia: F. Rampini, San Francisco-Milano. Un italiano nell’altra America, Roma 2011; M. Molinari, L’ dell’Unione, ma più marcato ovviamente in quelli delSud-Ovest, al confine del Messico, dal quale proveniva la gran parte dei ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...