E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] di spoglio; fu adottato in Italia (1921 e 1930), in Spagna (1920 e 1930), nella Gran Bretagna (1921 e 1931), nel Belgio (1920), in Germania (1926), nel Brasile (1920), in Egitto (1927), nell'Unione dell'Africa delSud (1926), mentre si preferì la ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Nino CORTESE
*
Nacque in Nizza Marittima il 4 luglio 1807, secondogenito di Domenico, un piccolo armatore e capitano di navi da cabotaggio, e di Rosa Raimondi, che forse più del [...] uomo per noi - aveva scritto. - Il di lui nome in Italia comincia ad essere una potenza. Tutto è inteso tra G. e me scrivere le memorie della sua vita nell'America delSud. Poi s'imbarcò per l'America del Nord. A New York visse come operaio ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] si obbliga l'uso di combustibili a basso tenore in zolfo. In Italia la legge predetta prevede appunto una suddivisione dei Comuni in zone A in numerosi paesi africani, asiatici e anche delSud America si trovano acque inquinate da Schistosoma mansoni ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] a La Rochelle. Atmosfera più turbolenta ancora nelle regioni delsud e delsud-est: Linguadoca, Provenza, Delfinato, le regioni cioè ungherese.
Fallì invece più completamente la propaganda in Italia. S'imbatteva, anche qui, in correnti riformistiche, ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] le incertezze dovute alle crisi finanziarie nei mercati delSud-Est asiatico e della Russia (che, oltre , sia per la partecipazione di nazioni (in particolare l'Italia) che l'instabilità economica e politica rendeva scarsamente affidabili. Più ...
Leggi Tutto
- I nuovi ambiti dell’arte. Orientamenti dell’arte contemporanea. La delegated performance. Post medialità dell’arte contemporanea. Tendenze della ricerca artistica dopo la ‘fine’ dell’arte. Bibliografia. [...] il lavoro di Maurizio Cattelan (n. 1960) AC Forniture Sud (1991), una squadra di calcio composta da immigrati senegalesi che suo lavoro del 2007, Alfa Romeo GT Veloce 1975-2007, un’automobile simbolo della stagione del boom economico italiano, al ...
Leggi Tutto
Nell'ambito delle scienze antropologiche, l'e. ha radici comuni con l'antropologia culturale (v. in questa App.) ma la sua indagine verte anche oggi prevalentemente sulle culture extra-occidentali già [...] popolare nel Mezzogiorno d'Italia, da lui interpretata nel quadro di una storia sociale del Meridione. V. L it. Milano 1970); M. Métraux, Religions et magies indiennes d'Amérique du Sud, ivi 1967 (trad. it. Milano 1971); C. Lévi-Strauss, Les origines ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] King.
Il numero di sommergibili italiani e giapponesi affondati fu: 85 per l'Italia e 140 per il Giappone.
La parte preminente avuta dai sommergibili nelle perdite del traffico e il modo in cui andò decrescendo il rendimento dei sommergibili per ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] paesi più avanzati (10.550 dollari contro i 20.120 dell'Italia, i 28.740 degli USA. e i 28.260 della Germania), la Banca mondiale ha ormai inserito la C. delSud fra i paesi più evoluti del mondo. Non più tardi della prima metà degli anni Ottanta il ...
Leggi Tutto
La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] a sfidare la Corea delSud, padrona di casa.
La gara, giocata il 18 giugno al World Cup Stadium di Daejeon, ha confermato i dubbi della vigilia su un possibile arbitraggio poco benevolo nei riguardi dell'Italia e sulla reale capacità della ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...